NEWS

Due Chevrolet Camaro per il Sema

27 ottobre 2015

La casa statunitense mostra quali componenti sono disponibili per modificare e personalizzare la Camaro.

Due Chevrolet Camaro per il Sema
MODELLI VETRINA - Mai prima d’ora la Chevrolet Camaro ha ricevuto così tanti accessori in materia di personalizzazione. Volete cambiare i cerchi? Ne avrete tre differenti, verniciati in diverse tonalità. Le grafiche esterne? Il catalogo offre quattro soluzioni. La griglia anteriore? In sei tinte carrozzeria, ma anche cromata o dipinta con la vernice desiderata. La Chevrolet intende mettere in mostra le varie possibilità offerte dal ricco catalogo e presenta due esemplari dimostrativi, sorta di vetrina in cui ammirare i vari elementi del catalogo: si chiamano Red Accent e Black Accent e verranno esposti al Sema 2015 di Las Vegas (3-6 novembre), principale rassegna statunitense dedicata alla personalizzazione ed al tuning.
 
ROSSO A CONTRASTO - La Red Accent è basata sulla Chevrolet Camaro SS Convertibile (la nuova generazione della sportiva americana è appena stata introdotta) e prevede uno schema bicolore, risultato della combinazione fra l’argento metalizzato Switchblade della carrozzeria ed il rosso presente sul fascione anteriore e sugli archi passaruota. I cerchi in lega misurano 20 pollici, sono a 5 razze ed hanno anch’essi una finitura a due toni: al nero lucido si contrappone una sottile finitura in rosso. Il colore della passione viene ripreso anche dalla calotta a protezione del vano motore e nell’abitacolo, dove in rosso sono le impunture sui sedili (in pelle), gli inserti in alluminio sulle portiere, le imbottiture sul tunnel per riparare le ginocchia ed il logo SS sui tappetini. La Red Accent prevede anche sospensioni ribassate, prese d’aria maggiorate e l’impianto frenante Brembo con pinze a sei pistoncini, tutti accessori disponibili nel catalogo optional.
 
BLACK ACCENT - Il secondo modello, la Black Accent, è realizzato su base Chevrolet Camaro SS. Il suo aspetto risulta più marcato e deciso, in virtù soprattutto dei fanali bruniti, delle strisce longitudinali sul cofano motore e dei cerchi in lega da 20 pollici, a 5 razze, verniciati in nero lucido. Il colore esterno si chiama rosso Hot. La Chevrolet ha utilizzato qui il kit per ribassare l’assetto, il pacchetto Brembo destinato ai freni anteriori ed alcuni particolari destinati al vano motore, come ad esempio nuovi condotti dell’aria ed una nuova protezione per il motore. L’abitacolo è quasi interamente di colore nero, ad eccezione delle impunture dei sedili.
Chevrolet Camaro Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
130
41
27
18
16
VOTO MEDIO
4,1
4.081895
232


Aggiungi un commento
Ritratto di AncoraPaglianti..
27 ottobre 2015 - 12:11
Onestamente non ho mai apprezzato troppo la Camaro....
Ritratto di Fr4ncesco
27 ottobre 2015 - 12:38
2
Certo che chi vive in America ed è appassionato di auto ha di che sbizzarrirsi. In attesa delle altre proposte Ford, Dodge e Chrysler.
Ritratto di Fr4ncesco
27 ottobre 2015 - 12:41
2
Solo per citare le produttrici di muscle ovviamente, è chiaro che tutte le auto in "ottica" americana sono più cool.
Ritratto di Challenger RT
29 ottobre 2015 - 01:12
Dodge proporrà la Challenger GT AWD...
Ritratto di MAXTONE
27 ottobre 2015 - 12:44
Questa mi ha stufato: Non mi piace la linea retro' ispirata sempre alla prima serie che non reputo la più bella. Apprezzerei decisamente un remake di quella di fine anni 70, quella si la più bella Camaro di sempre, guidata da Burt Reynolds in Smokey and the Bandit nella leggendaria livrea nera/oro con l'acquila Sul cofano, splendida pero' anche la serie 82 del telefilm Simon & Simon...insomma gradirei piu' coraggio nel proporre anche modelli retro', gli anni 60 hanno avuto Il loro momento di revival, Ora sarebbe davvero affascinante rivedere le linee squadrate Dei 70/80 reinterpretate in chiave contemporanea ma non mi riferisco solo alla Camaro.
Ritratto di MAXTONE
27 ottobre 2015 - 12:47
Pardon, quella del film era la Trans Am ma di fat to erano realizzate sulla stessa base e personalizzate con gli stilemi di Pontiac e Chevrolet, per capirci la Camaro a cui mi riferisco e' la prima Bumble Bee di Transformer.