UN'AUTO PER STUPIRE - La Chevrolet non prende tempo in attesa della rivoluzionaria Corvette C8 a motore centrale (qui per saperne di più) e mostra in anteprima assoluta la Chevrolet Corvette ZR1 basata sulla settima generazione della sportiva americana, variante ad alte prestazioni dotata di un nuovo motore senza uguali nella storia del costruttore, il più potente di sempre per una Corvette. Si chiama LT5 e si avvale del basamento in alluminio e soprattutto del sistema a doppia iniezione, una novità assoluta per il gruppo General Motors (il gruppo di cui la Chevrolet fa parte): i due ugelli iniettano la benzina nelle camere di scoppio in maniera diversa l’uno dall’altro, stando alla Chevrolet, quindi il V8 può cambiare la risposta all’acceleratore in funzione delle condizioni di utilizzo.
POTENZA DA VENDERE - Una potenza così elevata è raggiunta attraverso un compressore volumetrico maggiorato del 52% rispetto alla vecchia edizione della Chevrolet Corvette ZR1, che regala al V8 una potenza massima di 765 CV a 6.300 giri e una coppia di 969 Nm a partire da 4.400 giri. Il basamento del motore è in alluminio per ridurre i pesi. La nuova ZR1 sarà ordinabile dalla primavera 2018 con il cambio manuale a 7 rapporti o con l’automatico a convertitore di coppia a 8 marce, il primo di questo tipo montato su una ZR1. La sportiva pesa a vuoto 1.598 kg e dovrebbe assicurare prestazioni in linea con le migliori supercar europee, anche se la Chevrolet per il momento non è scesa nei dettagli: insieme alle prime caratteristiche ha annunciato che la velocità massima è di oltre 340 km/h. La Chevrolet Corvette ZR1 2018 è studiata per la pista e adotta freni in materiale composito, regolazioni specifiche degli ammortizzatori Magnetic Ride Control e pneumatici sportivi Michelin Pilot Sport Cup 2 su cerchi da 19 pollici davanti e 20 pollici dietro.
AERODINAMICA DA GARA - La casa americana ha curato molto l’aerodinamica della Chevrolet Corvette ZR1, così da renderla stabile e maneggevole anche a velocità sostenute. La principale novità si trova nell’ala posteriore: quella integrata nel pacchetto aerodinamico base è di tipo fisso, ma genera il 70% di spinta a terra in più rispetto all’alettone della Corvette Z06; quella del pacchetto a richiesta può essere regolata su due livelli e schiaccia a terra la ZR1 ancor più dell’ala standard. Entrambi gli alettoni sono integrati al telaio e non solo fissati alla carrozzeria, quindi flettono meno con la velocità, mentre il fondo è piatto per aumentare l’effetto suolo. A pagamento si può avere anche il pacchetto Sebring Orange Design, in cui si trovano numerosi particolari esterni e interni verniciati di arancio: la vernice tristrato, le pinze dei freni, le cinture di sicurezza e alcuni dettagli nel labbro anteriore.