NEWS

Anche la Chevrolet avrà la sua suv media

28 marzo 2012

Dal progetto Opel Mokka sarà derivata anche una versione marchiata Chevrolet. La base meccanica resta la stessa, ma l'aspetto cambia, specialmente nel frontale.

TRE VARIANTI - Le indiscrezioni trapelate nei mesi scorsi trovano conferma nei bozzetti depositati presso l'ufficio brevetti e pubblicate dal sito francese L'Automobile: la General Motors ha in programma di realizzare un'altra gemella della Opel Mokka, da vendere con il marchio Chevrolet. Diversamente dalla Buick Encore, praticamente identica alla Opel Mokka, ma destinata solo al mercato americano, il modello Chevrolet si distinguerà maggiormente nell'aspetto, dato che potrebbe essere in vendita su mercati dove è presente anche la Mokka, come l'Europa.


Chevrolet opel mokka spy 1


CAMBIA UN PO' IL LOOK -
Come si può notare dalle immagini, il frontale è caratterizzato da una mascherina sporgente, fari dalla forma più regolare e paraurti ridisegnato. Diversi anche i passaruota squadrati e la coda, con il lunotto rottangolare anziché trapezoidale. In abitacolo non dovrebbero esserci significative differenze, finiture e materiali dei rivestimenti a parte; mentre la gamma motori dovrebbe restare quella della Mokka, con i benzina 1.6 da 115 CV e 1.4 turbo da 140 CV, e il 1.7 turbodiesel da 130 cavalli.


Opel mokka 2
La Opel Mokka.


OPERAZIONE COLLAUDATA
- Al momento alla Chevrolet le bocche restano cucite, ma non è da escludere che la nuova suv, chiamata a fare concorrenza alla best seller Nissan Qashqai, possa arrivare sul mercato già entro la fine dell'anno proveniente dalla fabbrica della GM-Korea di Bupyeong-gu dove verrà prodotta insieme alla Mokka.



Aggiungi un commento
Ritratto di gilrabbit
28 marzo 2012 - 12:11
Non se ne può più!! Auto tutte uguali che si rincorrono l'una con l'altra. Stesse misure, stessi motori, stesse ruote. A quando qualcuno che abbia il coraggio di fare una cosa nuova?? Ne abbiamo le tasche piene anche perchè se parcheggiamo l'auto vorremmo almeno riconoscerla quando torniamo a prenderla!!
Ritratto di gig
28 marzo 2012 - 12:18
Anche Fiat lo fa. Com' è 'sta storia? Lei può e Opel no? Sempre a difendere Fiat e criticare le altre Case...
Ritratto di Micrista
28 marzo 2012 - 12:28
che tutte le case che vedono che una forma piace la riproducono per tutte le altre
Ritratto di gilrabbit
28 marzo 2012 - 16:28
ma vi fa stare così male la fiat? Io ho per caso parlato di fiat? Ho detto che avrei il piacere di vedere qualche novità sia in ambito stilistico che costruttivo che meccanico e se lo fa la fiat o la sangyong per me va bene lo stesso. Così è solo una marmellata che toglie amore per le auto. Addirittura si è persa la fantasia per i colori! In germania anni va vedevi mercedes color arancio o bmw verde pistacchio e alfa romeo rosse. Oggi tutto nero, grigio e fumoso....e bianco per chi non ha i soldi per il metallizzato!!
Ritratto di ak47leo
28 marzo 2012 - 22:21
Non parlare di Ssangyong, ha appena fatto l'intelligentissima scelta di togliere tutti i suoi obbrobri da record (di bruttezza) come la Actyon dal listino e di lasciare solo la banale Korando...
Ritratto di gig
29 marzo 2012 - 11:29
C' entra c' entra gilrabbit: e come? Proprio tu dici che Fiat può ricarrozzare, ops, rubare basi alle altre Case sulle quali costruire auto che spaccia per nuove e migliori e le altre Case non possono? O tutti o nessuno, caro mio!
Ritratto di gilrabbit
29 marzo 2012 - 12:14
poi se capisci capisci. Ho detto Basta!! con auto tutte uguali prive di fantasia e lo stesso lo dico e lo ripeto vale anche per Fiat o Alfa o Dr. Guarda la linea di questa macchina e la sua meccanica e dimmi dove è la novità e quale è il motivo per acquistarla. Si costruiscono troppe auto rincorrendosi per qualche cliente in più con auto che dopo 2 anni dall'acquisto vengono superate facendo perdere valore residuo ai possessori. La Golf è la Golf dal 74 e in 38 anni è rimasta sempre se stessa con aggiornamenti e restyling e apliamenti di gamma e questo fa si che chi ha comprato una Golf 6 anni fa ha ancora un'auto fresca e dal valore residuo accettabile e superiore alla media. Questo acacde non perchè la Golf sia l'auto dei marziani perchè ha pregi e difeti come tutte ma accade perchè ha la sua immagine. Se domani uscisse una Coreana che mi garantisce che il mio acquisto resti nel tempo non avrei difficoltà a considerarne l'acquisto ma siccome specie nelò campo dei suv ancora non riesco a definire modelli, nomi e marche perchè dovrei dargli i miei soldi? Il discorso vale anche per Fiat, Alfa e Lancia e la mia prossima auto dopo la Bravo sarà la sua sostituta se ci sarà e solo se manterrà lo stesso nome altrimenti anche io diverrò un acquirente ballerino in svendita al miglior offerente. Mi auguro di essermi spiegato una volta per tutte. Io non ho una psecifica avversione per questo o quello ma ho un'avversione per un mercato che confonde con troppe macchine, troppi venditori e prezzi assurdi perchè il giochetto di cambiare modelli in continuazione ha un costo abissale che tutti siamo costretti a pagare te compreso!
Ritratto di lada-niva22
28 marzo 2012 - 12:25
...questa,a differenza della Opel,non somiglia alla Fiat16! Personalemtne non amo questo tipo di vetture,specie se non dotate di trazione integrale. Sono convinto che questa Chevy avrà comunque prezzi più concorrenziali rispetto alla Mokka e probabilmente se ne vedranno di più per le strade.
Ritratto di Micrista
28 marzo 2012 - 12:30
LA REDAZIONE DI TOGLIERE IL VIDEO-PUBBLICITà DELLA PEUGEOT, CHE QUANDO APRO UNA PAGINA PARTE IL VIDEO...GRAZIE
Ritratto di gig
28 marzo 2012 - 12:35
Mi aggrego alla supplica: è insopportabile quel video! ;)
Ritratto di Micrista
28 marzo 2012 - 12:42
che scrivo questo commento è partito...che nervosooo!!=)
Ritratto di Cinque porte
28 marzo 2012 - 21:42
;P
Ritratto di gig
29 marzo 2012 - 11:33
Io, invece, appena misero la pubbilictà del "Primo full-hibrid al mondo" (ora la so tutta a memoria...!), avevo acquistato il mio nuovo pc, dato che l' altro aveva tirato le cuoia...! ;(. Me l' hanno consegnato col volume attivato e, quando mi sono connesso, aperta la pagina di alVolante, ho sentito l' odiosa musichetta. Ero perfino impaurito di un guasto, meno male che ho notato che era la pubblicità. Comunque credo che la redazione, se proprio la pubblicità la vuol tenere, debba fare partire il video a scelta dell' utente! Che ne pansate? ciao... :)
Ritratto di ak47leo
28 marzo 2012 - 22:24
Fatela smettere!!
Ritratto di fabri99
28 marzo 2012 - 14:06
4
Dove le vedete le pubblicità?! Vi giuro che sulla mia pagina lo schermo "non scritto" è grigio... Boh, ciao!
Ritratto di Micrista
28 marzo 2012 - 14:11
a destra della pagina
Ritratto di ypacar90
28 marzo 2012 - 14:12
diciamo sotto la barra del login..ti assicuro che la musichetta dello spot Peugeot è snervante. Parte ogni volta che si apre una pagina e non è per niente piacevole..è da ieri che mi fa uscire pazzo!! Beato te visto che non parte automaticamente!!
Ritratto di Rossi Tommaso
28 marzo 2012 - 16:11
basta!!
Ritratto di fabri99
28 marzo 2012 - 17:02
4
Ciao ypacar, Rossi Tommaso e Micrista: A me non solo non parte, ma non compare nemmeno! Beato me allora! ;) Saluti
Ritratto di Rossi Tommaso
28 marzo 2012 - 17:07
beato senza spot!!ciao!
Ritratto di ypacar90
29 marzo 2012 - 12:26
Come ti invidio :D Oggi non c'è più lo spot Peugeot ma quelli della DS5 e della Scenic X-Mod a tartassarmi :( Saluti!
Ritratto di Montreal70
28 marzo 2012 - 17:13
Mi associo anche io! Giuro che grazie a questo video ho il desiderio di vedere migliaia di Peugeot che bruciano! Toglietelo! Vi pagano in base alle visite, se non ci colleghiamo più perdete introiti pubblicitari, quindi usate metodi meno invasivi!
Ritratto di ypacar90
28 marzo 2012 - 13:44
però se dovesse essere così preferisco la Mokka. Speriamo almeno che le differenzino nel posteriore..
Ritratto di francesco alfista
28 marzo 2012 - 14:50
mi aggrego agli altri x lo spot peugeot...toglietelo x favore o fate in modo che nn parta quella musichetta...!!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
28 marzo 2012 - 14:54
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Rossi Tommaso
28 marzo 2012 - 16:16
l'unica cosa della mokka che non mi piace è il posteriore,troppo massiccio.Invece di questa a essere troppo massiccio è il frontale,con tutte queste prese d'aria...ma poi come frontale di una "simil suv" ha quella specie di spoiler troppo in basso,cosa che ho notato già con la captiva restyling
Ritratto di jb007
28 marzo 2012 - 16:41
l'aspetto massiccio chevy, sarebbe cm avere 1 taohe in miniatura!
Ritratto di fabri99
28 marzo 2012 - 17:05
4
Si scrive Tahoe, come il lago vicino a San Fran.... Ciao;)
Ritratto di tony74
28 marzo 2012 - 16:59
Che la mokka x me fanno piangere!!!!bruttissime
Ritratto di anton79
28 marzo 2012 - 21:21
...xro....la QASHQAI non la bate e non la battera nessuno....nemmeno la bmw e compagnia bella....E TROPPO BELLA ....forzza Qashqai,...
Ritratto di captivone
29 marzo 2012 - 16:23
La stessa collaborazione che ha fatto nascere Opel Antara e Chevy Captiva adesso fa nascere questa suv media dalla Opel caffettiera. Non è una novità e non è nemmeno sbagliato, in fondo il segmento delle Qashqai è molto ambito, chi è interessato sceglierà secondo i gusti. Le prime 2 non sono fotocopie, la personalizzazione è notevole, La Captiva è anche più lunga della Antara ha sette posti e dettagli estetici molto personali, probabilmente nemmeno queste saranno proprio fotocopie da non distinguerle nel parcheggio, come thema e c. 300 ad esempio
Ritratto di opinionista
29 marzo 2012 - 16:43
3
Tra Opel Antara e Captiva, la seconda ha avuto un discreto successo ma ora come dici tu le dimensioni si sono ridimensionate e il segmento più contenuto va per la maggiore. Effettivamente prendendo in esame i disegni della proposta di Chevrolet anche in questo caso sembrerebbe più graziosa della cugina Mokka. Per me la più paricolare e sfizziosa resta la Countrymann ! con un prezzo inferiore,un buon riscontro lo ha ottenuto anche la Juke, anch'essa con un desing decisamente originale!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser