TRE VARIANTI - Le indiscrezioni trapelate nei mesi scorsi trovano conferma nei bozzetti depositati presso l'ufficio brevetti e pubblicate dal sito francese L'Automobile: la General Motors ha in programma di realizzare un'altra gemella della Opel Mokka, da vendere con il marchio Chevrolet. Diversamente dalla Buick Encore, praticamente identica alla Opel Mokka, ma destinata solo al mercato americano, il modello Chevrolet si distinguerà maggiormente nell'aspetto, dato che potrebbe essere in vendita su mercati dove è presente anche la Mokka, come l'Europa.
CAMBIA UN PO' IL LOOK - Come si può notare dalle immagini, il frontale è caratterizzato da una mascherina sporgente, fari dalla forma più regolare e paraurti ridisegnato. Diversi anche i passaruota squadrati e la coda, con il lunotto rottangolare anziché trapezoidale. In abitacolo non dovrebbero esserci significative differenze, finiture e materiali dei rivestimenti a parte; mentre la gamma motori dovrebbe restare quella della Mokka, con i benzina 1.6 da 115 CV e 1.4 turbo da 140 CV, e il 1.7 turbodiesel da 130 cavalli.
La Opel Mokka.
OPERAZIONE COLLAUDATA - Al momento alla Chevrolet le bocche restano cucite, ma non è da escludere che la nuova suv, chiamata a fare concorrenza alla best seller Nissan Qashqai, possa arrivare sul mercato già entro la fine dell'anno proveniente dalla fabbrica della GM-Korea di Bupyeong-gu dove verrà prodotta insieme alla Mokka.