NEWS

Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, al via l’edizione 2022

Pubblicato 17 maggio 2022

Torna uno degli eventi più attesi per gli appassionati di auto classiche, nel quale si sfideranno 50 storiche ai massimi livelli di rarità ed esclusività, suddivise in sette distinte classi.

Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, al via l’edizione 2022

Tra pochi giorni prenderà il via la nuova edizione del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este con un format rinnovato. La manifestazione si terrà dal 20 al 22 maggio a Cernobbio, sulle rive del lago di Como, presso il Grand Hotel Villa d’Este. Quest’anno saranno presenti 50 diverse vetture tra le più belle e veloci della loro epoca, le quali parteciperanno al concorso suddivise in sette diverse classi. 

La manifestazione prenderà il via il 19 maggio con il Prelude Tour, nel quale una ventina delle auto del Concorso di Eleganza saranno in esposizione a Milano in piazza della Scala dalle 9 alle 10:30. Successivamente viaggeranno verso Cernobbio dove arriveranno nel pomeriggio, alle ore 16. Oltre alle vetture d’epoca, il Gruppo BMW, che organizza l’evento insieme all’hotel Villa d’Este, porterà qui diverse novità come la nuova M4 CLS, la berlina elettrica i7, al debutto assoluto, e il secondo esemplare di Rolls Royce Boat Tail.


> Nelle foto alcune immagini delle passate edizioni.

Una novità sarà l’apertura al pubblico durante il fine settimana a Villa Erba, Cernobbio. Nella giornata di domenica 22 sarà infatti possibile prendere parte al “Wheels & Weisswürscht Lake Como”, che si terrà a Villa Erba, a pochi passi di distanza da Villa d’Este. Questo evento accoglie club automobilistici internazionali di BMW, Mini e di altri marchi, che nei giardini di Villa Erba metteranno in mostra le loro vetture per gli ospiti. Per i veicoli più spettacolari della storia di BMW M sarà messa a disposizione un’area riservata. Tra i vari ospiti saranno presenti tre dei leggendari BMW M Ring-Taxi al Nürburgring.

Durante il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2022 verranno invece presentate circa cinquanta auto che rappresentano quasi un secolo di storia automobilistica, suddivise in sette classi e i cui nomi rispecchiano gli anniversari e le eccellenze del concorso di quest’anno:

Classe A: The golden Age of Elegance: The Art Deco Era of Motor Car Design (L'età d'oro dell'eleganza: L'epoca Art Déco del design automobilistico)
Classe B: Kompressor! The Supercharged Mercedes-Benz (le Mercedes sovralimentate).
Classe C: Celebrating 150 Seasons at Villa d’Este: How grand Entrances were once made (celebrazione di 150 stagioni a Villa d'Este: come si facevano gli ingressi in grande stile)
Classe D: The Cavallino at 75: Eight Decades of Ferrari represented in eight Icons (il Cavallino a 75 anni: otto decenni di Ferrari rappresentati in otto icone)
Classe E: Born for the Racetrack: “Win on Sunday, sell on Monday” (vincere la domenica, vendere il lunedì)
Classe F: 50 Years of Mean Machinery: BMW’s M Cars and their Ancestors (50 anni di M: le auto M di BMW e le loro antenate)
Classe G: Breaking the Speed Barrier: Pioneers that chased the magic 300 kph (rompere la barriera della velocità: i pionieri che hanno inseguito la magia dei 300 km/h).

Sabato 21 maggio ci sarà un’esibizione delle vetture nel parco del Grand Hotel Villa d’Este, con ispezione delle auto da parte della Giuria e referendum pubblico per la “Coppa d’Oro Villa d’Este” per le vetture d’Epoca. Domenica 22 dopo l’esibizione delle vetture nel parco del Grand Hotel Villa d’Este ci sarà l’ispezione delle auto da parte della giuria e referendum pubblico per il “Concorso d’Eleganza Design Award” per Concept Car & Prototipi.



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
17 maggio 2022 - 21:44
2
E le Hongqui muuuuteeee …..
Ritratto di Quello la
18 maggio 2022 - 07:14
:-))))
Ritratto di giulio 2021
18 maggio 2022 - 08:57
Conoscete Jai Leno no forse con voi non si va mai sul sicuro, ecco la sua Hongqi limousine anni 60 ha vinto un importante premio in uno dei principali Concours d'Elegance degli USA, ne hanno parlato tutte le riviste in qualunque lingua per mesi, certo non in italiano.
Ritratto di giulio 2021
18 maggio 2022 - 09:00
Comunque personalmente le mie preferite sono quelle che non troverai mai ad un concorso di eleganza europeo, le auto antichissime, quelle prima del 1915, 1905-1912 soprattutto americane a 7 posti, quelle se avessi veramente i soldi me le porterei via tutte altro che Ferrari, Bugatti, Porsche o Isotta Fraschini, ma sono schizzate alle stelle anche loro che fino ad una ventina di anni fa erano per i veri appassionati.
Ritratto di alvola2023
18 maggio 2022 - 10:35
Alla fine era una Chrysler Imperial ricarrozzata (e nemmeno mica bene se si mettono a confronto le foto di una e l'altra). Come se premiassero oggi una Lancia Flavia, quella fatta sulla Chrysler 200 (e così siamo rimasti anche sullo stesso marchio americano "fornitore"), e non premiassero invece al limite la 200, appunto.
Ritratto di Flynn
18 maggio 2022 - 10:10
2
In effetti ammetto la mia ignoranza e non conosco nessun JAI Leno. Conosco JA Y Leno, quello sì , ma visto che il nome è diverso non penso sia la stessa persona. O no?
Ritratto di giulio 2021
18 maggio 2022 - 12:07
Si quello che dice lei il famoso collezionista e anchor man americano con il mento grosso di origini italiane, ma non potevo scrivere Ja y si vede che in inglese è una parolaccia boh, comunque che centra la Chrysler ricarrozzata, la Hongqi 770 era brutta secondo me ma cinese come tecnologia, almeno negli anni 60, dopo hanno preso tecnologia Chrysler e Audi VW ma prima erano mediocri ma originali, era l'unica auto esistente in Cina prima della Rivoluzione economica di Deng Xiao Ping del 1978, e pensare che la prima venduta ai privati fu la nostra Fiat 126 nel 1980, cosa avrebbe potuto fare Fiat... E poi si all'epoca le Hongqi erano enormi ma mediocri, infatti con tante belle auto della golden age USA non so come abbiano fatto a dare il premio a sta Hongqi 1960 che è solo ultra rara, il problema è che adesso le Hongqi non sono più mediocri: viste le prime foto della nuova berlina "media", media per i canoni cinesi, H5 2023...
Ritratto di Santhiago
18 maggio 2022 - 15:25
E anche qui il promo è servito.
Ritratto di giulio 2021
18 maggio 2022 - 19:09
Santhiago : dico ste cose perchè penso di intendermene leggermentissimamante di auto, e ricordo sempre che i giap furono trattati da noi e dalla stampa specializzata anche molto peggio dei china 30 o 40 anni fa e adesso sono Fiat, Alfa, Lancia e Maserati le eterne promesse. Potremo insegnare lo stile e la storia dell'automobile a chiunque nel mondo, però dai solo pensare di poter competere con un Paese ultra industriale con 20 volte la popolazione, di giovani di buona volontà tra l'altro...
Ritratto di Santhiago
18 maggio 2022 - 20:32
È il tuo continuo insistere sul tema anche in contesti totalmente fuori tema, che secondo me potrebbe farti perdere credibilità
Ritratto di Flynn
19 maggio 2022 - 04:10
2
Ah perché , Giulio ha ancora un minimo di credibilità?
Ritratto di giulio 2021
19 maggio 2022 - 16:04
Io non insisto solo che contro le mie tesi un'ondata di notizie e numeri falsi e pregidizi, bisogna conoscere il nemico o semplicemnte il competitor per contrastarlo, se no si fa la fine che si è fatta già nei confronti dei giap, all'inizio i ridolini poi il pianto greco, comunque mi era stato sbattuto in faccia il marchio Hongqi, privo di storia rispetto a Alfa Romeo, Delahaye, Bugatti, Isotta Fraschini, Mercedes o Packard, però appunto ricordavo che negli USA pochi anni fa una Hongqi ha vinto il primo premio ad uno dei principali Concorsi d'eleganza, poi cos'abbia di elegante me lo chiedo anch'io.
Ritratto di Flynn
19 maggio 2022 - 18:50
2
Ma piantala di fare il pescatore. Dalla coppa del nonno adesso la Honqui è diventata la regina di eleganza statunitense. Tu sai fare disinformazione e sensazionalismo per la tua morbosa necessità di essere considerato, anche a costo di scadere, come spesso fai nel ridicolo. Fatti vedere da uno bravo perché non sei normale
Ritratto di giulio 2021
19 maggio 2022 - 19:18
Non è disinformazione perchè ha vinto il concorso d'eleganza, poi la Hongqi anni 60 io non la trovo per niente elegante, ma è una notizia, sarebbe falso dire il contrario.
Ritratto di Challenger RT
19 maggio 2022 - 23:54
Va be'... dopo tutti questi sproloqui resta il fatto che il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este è una delle più belle e affascinanti manifestazioni per auto d'epoca a livello mondiale e merita almeno una visita.
Ritratto di Challenger RT
19 maggio 2022 - 23:57
auto d'epoca e non solo

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser