LA DACIA NELLE CORSE - Dacia parteciperà alla Dakar: la Casa romena prenderà parte al rally raid più famoso del mondo a partire dall’edizione 2025 con due auto. Non si tratta del debutto di Dacia nel motorsport: nel 2012 questo brand si aggiudicò il Trofeo Andros (competizione francese corsa su ghiaccio) con una Lodgy opportunamente modificata guidata da Alain Prost.
L’AUTO SI VEDRÀ NEL 2024 - Denis Le Vot, ceo della Dacia, ha fornito pochissimi dettagli sulla vettura che parteciperà alla Dakar a partire dal 2025. Si sa solo che sarà realizzata in collaborazione con la Prodrive (azienda britannica che progetta le Hunter T1+ del team Bahrain impegnate da un paio d’anni nella celebre competizione nel deserto) e che sarà alimentata da e-fuel, carburanti sintetici, sviluppati dai sauditi di Aramco. Il veicolo, presumibilmente un prototipo, sarà svelato ufficialmente all’inizio del 2024.
I PILOTI - I due piloti Dacia che correranno la Dakar nel 2025 saranno il francese Sébastien Loeb e la spagnola Cristina Gutiérrez (nella foto qui sopra). Sébastien Loeb - nato il 26 febbraio 1974 a Haguenau (Francia) - è il driver che ha conquistato più titoli Mondiali rally: nove consecutivi tra il 2004 e il 2012. Ha corso sette Dakar in carriera ottenendo come migliori risultati tre secondi posti. Cristina Gutiérrez - nata il 24 luglio 1991 a Burgos (Spagna) - è specializzata nei rally raid. Nel 2021 è arrivata terza alla Dakar nella categoria “prototipi leggeri” e lo scorso anno si è aggiudicata il campionato Extreme E proprio in coppia con Loeb.