NEWS

Dalla FCA un aiuto per i ventilatori polmonari

Pubblicato 03 aprile 2020

Nell’impianto di Cento vengono prodotte le elettrovalvole destinate all’azienda specializzata Siare Engineering.

Dalla FCA un aiuto per i ventilatori polmonari

PARTI FONDAMENTALI - Con le attività produttive ferme a causa delle restrizioni imposte per il coronavirus, molte case automobilistiche stanno impiegando risorse per lo studio e la produzione di strumenti medici per la cura dei malati più gravi. Fra queste c’è anche la FCA, che ha deciso di collaborare dalle scorse settimane con la Siare Engineering di Valsamoggia (Bologna), azienda che produce ventilatori automatici per la respirazione polmonare: l’obiettivo è aumentare la produzione delle elettrovalvole. Il progetto della FCA verrà supportato dalla Exor, la holding che ne controlla il 28,98% delle quote, e dalla Ferrari. 

TEMPI RIDOTTI - La FCA ha creato un gruppo di lavoro composto da 20 persone, che ha iniziato valutando la reperibilità dei componenti presso aziende esterne. Successivamente è stato analizzato il modo ottimale per l’assemblaggio delle elettrovalvole, che avviene nella fabbrica ferrarese di Cento della VM (azienda della FCA per la produzione di motori di grossa cilindrata), per poi passare all’ampliamento produttivo dei laboratori della Siare Engineering, dove avviene l’assemblaggio finale dei ventilatori automatici. Questi, grazie al supporto della FCA, vengono prodotti con una riduzione del tempo pari al 30/50%. L’aumento della produzione è iniziato questa settimana.



Aggiungi un commento
Ritratto di Vincenzo1973
3 aprile 2020 - 13:45
Bravi bravi...
Ritratto di Vincenzo1973
3 aprile 2020 - 13:45
Bravi bravi
Ritratto di Gianluigi74
3 aprile 2020 - 19:42
Commento indegno. Si vergogni.
Ritratto di himba1
4 aprile 2020 - 14:42
Spero che lei ne abbia bisogno. E se non ce ne sono disponibili, chieda ai suoi amici della toyota!
Ritratto di supermax63
6 aprile 2020 - 05:22
Ha sbagliato bersaglio Toyotawasabi destesta le Giapponesi nonostante il nickname ingannevole. In realtà è quell'invasato che asserisce di essere/abitare in Svizzera e guidare una RS5 dalla Svizzera a Gallarate dove abita la tipa calzando mocassini Prada e indossando jeans Armani (sono tutte sue dichiarazioni letterali
Ritratto di Vincenzo1973
4 aprile 2020 - 15:00
Commento da decerebrato
Ritratto di napolmen4
5 aprile 2020 - 02:39
commento tipico del personaggio: un verme!!
Ritratto di impala
5 aprile 2020 - 10:16
.....vergogna, stupido
Ritratto di supermax63
6 aprile 2020 - 05:24
Vergognoso il commento da vero e proprio sciacallo Dovrebbe essere bannato a vita includendo i molteplici nicknames
Ritratto di supermax63
6 aprile 2020 - 05:25
Pasquale Ametrano faceva divertire e sorridere...Lei invece è vomitevole
Ritratto di mariofiore
6 aprile 2020 - 09:26
I motori della Fca sono fra i migliori che io abbia mai avuto. E percorrendo anche fino a 100.000 km annui posso esserne sicuro. Riguardo il suo commento mi spiace ma é veramente orribile e terribile. Quando avrà bisogno di un respiratore chieda di averne uno della sua marca preferita così starà più tranquillo.
Ritratto di Giulio Menzo
3 aprile 2020 - 17:24
2
Bravi,niente da dire
Ritratto di Rino80
3 aprile 2020 - 17:57
bravi!
Ritratto di katanè
3 aprile 2020 - 18:33
Bravi, Finalmente... ;-) Avanti così!
Ritratto di Vediunpote4
3 aprile 2020 - 19:42
Ma dalla meccanica alla pneumatica non ci passa un po' troppo??? Il personale è qualificato e adeguatamente addestrato a svolgere questo tipo di attività????? Qui la gente non rischia di rimanere a piedi in tangenziale ma di tirarci una crepa...vista l'esperienza che ho avuto in passato con l'auto spero bene...... comunque bella l'iniziativa....
Ritratto di Gianluigi74
3 aprile 2020 - 19:43
Bravi!
Ritratto di Dario Visintin
4 aprile 2020 - 08:15
1
buon giorno ai lettori di al volante e alla redazione,in primo luogo un grazie alle aziende coinvolte in questa produzione fca, vm motori, ferrari ,che supportano la siare engineering,tradotto in parole povere salvare vite umane.non si può obbiettivamente per qual motivo riferirsi a una azienda automobilistica su possibili problematiche anche se discutibili su un prodotto che sta nella realtà delle cose.esempio semplicissimo quello che avviene nel mondo in questo momento, bravo chi riuscirà a fermare il covid 19 ,però in ogni angolo del mondo tra un anno ci saranno molti stati che si eleveranno a risolutori per essere arrivati per primi a trovare la chiave per spegnere questo virus.chi si trova in sala di rianimazione attaccato a macchine per la respirazione credo quando saprà che aziende italiane che facevano altro hanno salvato loro la vita e altrui, anche chi non avrà mai avuto una fiat gli sarà grato per il resto dei suoi giorni.
Ritratto di himba1
4 aprile 2020 - 14:44
Sig. Dario: parole sante!
Ritratto di oretaxa
4 aprile 2020 - 11:29
Bravi! Ne terrò conto quando cambierò auto... Però rifatemi la Punto.
Ritratto di e-torks
5 aprile 2020 - 18:21
Bravi complimenti!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser