LINEA SOBRIA - I grandi fari allungati sono un elemento caratterizzante della nuova DR2, l'utilitaria costruita in Cina dalla Chery, lunga 3,7 metri e importata in Italia dalla DR, che la personalizza in pochi elementi. Così come la calandra trapezioidale, posta più in basso rispetto agli altri modelli DR, tra i due fendinebbia. Per questo motivo la losanga DR, tradizionalmente ospitata dalla stessa calandra, ora è invece collocata subito sotto il cofano, complice una linea cromata che unisce i due fari.
AVRÀ VITA DURA - Con la DR2, la DR prova a sfondare nel combattutissimo settore delle auto da città, ampliando ulteriormente la propria gamma dopo le DR5 e DR1. Nell’abitacolo spiccano la console centrale ed un quadro strumenti decisamente sobrio (foto qui sotto). Più originale il design e la collocazione del freno a mano. La capacità di carico con tutti i passeggeri a bordo è buona per la categoria: il volume è di 250 litri e la scontata possibilità di sdoppiare i sedili posteriori ed abbatterli consente di aumentare la capienza a 650 litri. I cerchi sono in lega da 15 pollici e, quanto al motore, è il 1.3 Acteco da 83 CV, disponibile anche nella versione bi-fuel GPL e metano. La DR2 ha una velocità massima di 156 km/h ed un’accelerazione da 0 a 100 di 12 secondi. Stando alle dichiarazioni del costruttore percorre in media circa 17 km/litro. Nella parte posteriore spicca l’ampio lunotto, incastonato tra i due grandi fari.
UNICA VERSIONE - Secondo la filosofia DR la vettura è disponibile in un’unica versione full optional. Queste le principali dotazioni, peraltro comuni a tutta la concorrenza: Abs, airbag guidatore e passeggero, servosterzo, antifurto con telecomando apertura e chiusura porte integrato nella chiave, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, specchietti esterni regolabili elettricamente, vernice metallizzata, climatizzatore, autoradio-lettore cd-mp3 con presa Usb. I sensori di parcheggio posteriori, con l’indicatore di distanza, sono l’unico vero plus di cui la DR2 può vantarsi. Il prezzo di listino è di 9.830 euro per la versione a benzina, 11.830 euro per la versione a GPL e 12.830 euro per la versione a metano.
> NOI L'ABBIAMO GIÀ PROVATA: SUL NUMERO DI ALVOLANTE IN EDICOLA TROVATE TUTTE LE NOSTRE VALUTAZIONI.