FACCIAMO BENE I CONTI - Oggi, sempre meno persone si presentano in concessionaria per comprare una nuova auto pagando in contanti. Primo perché per molte famiglie è impossibile, a causa dei prezzi delle auto aumentati in maniera esorbitante negli ultimi anni. Secondo perché alle case automobilistiche conviene meno, dato che vendendo anche un finanziamento, oltre all'auto, guadagnano due volte per via degli interessi. E infatti, i clienti vengono "orientati" in quella direzione grazie a sconti maggiori.
I finanziamenti, generalmente della durata di tre anni, prevedono quasi sempre un anticipo e poi un certo numero di rate. Al termine del periodo si può restituire l'auto oppure riscattarla. In questa gallery abbiamo raccolto dieci auto che si possono portare a casa con meno di 90 euro al mese: ma dobbiamo considerare che l'anticipo andrà sommato al totale delle rate e poi diviso per il numero delle mensilità del finanziamento. E poi se vogliamo tenere l'auto va aggiunta anche la cifra del riscatto per avere il costo vero mensile. Facciamo due conti.