NEWS

DS N°8: l’ammiraglia ora ha un prezzo

Pubblicato 06 marzo 2025

Si aprono in Italia gli ordini della crossover elettrica disponibile in tre versioni con potenze di 230, 245 e 350 CV e autonomia fino a 750 km.

DS N°8: l’ammiraglia ora ha un prezzo

PRODOTTA IN ITALIA - La DS N°8 è una berlina coupé di dimensioni medio grandi (essendo lunga 482 cm) dallo stile deciso basata sulla piattaforma STLA Medium e disponibile unicamente con motori elettrici. È un modello importante perché verrà prodotta a Melfi, ridando parzialmente linfa a una fabbrica in sofferenza.

TRE VERSIONI - La gamma della DS N°8 si articola in tre versioni e due allestimenti. La versione base a trazione anteriore (FWD), batteria da 74 kWh, 230 CV e 572 km d’autonomia media dichiarata. C’è poi quella con accumulatore da 97,2 kWh, 245 CV e 750 km di percorrenza con una ricarica al 100%. Con la batteria più capiente c’è anche bimotore 4x4  (AWD), con 350 CV, per 688 km dichiarati.

PRESTAZIONI E RICARICA - Nonostante la stazza le prestazioni della DS N°8 sono buone, con una velocità massima di 190 km/h, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi per le versioni FWD e 5,4 secondi per l’AWD Long Range. I tempi di ricarica prevedono 2 ore e 45 minuti con una Wallbox da 11 kW, mentre con un sistema di ricarica rapida in corrente continua è possibile raggiungere l’80% della carica in 31 minuti.

I PREZZI DI LISTINO

  VERSIONE AUTONOMIA PREZZO
PALLAS FWD 230 CV 550 km € 58.900
  FWD Long Range 245 CV 750 km € 63.180
       
ÉTOILE FWD 230 CV 527 km € 66.140
  FWD Long Range 245 CV 715 km € 70.740
  AWD Long Range 350 CV 664 km € 74.540



GLI ALLESTIMENTI - L’allestimento Pallas offre un livello di equipaggiamento completo che include cerchi da 19”, frenata automatica d’emergenza, cruise control adattivo, riconoscimento della segnaletica stradale, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e telecamera di retromarcia, climatizzatore automatico bi-zona, sedili anteriori riscaldabili ed elettrici (nelle versioni Long Range), illuminazione ambientale LED e maniglie delle portiere a scomparsa. Completano la dotazione, caricatore wireless per smartphone, sistema multimediale DS Iris System, che integra navigazione 3D connessa, compatibilità wireless con Android Auto e Apple CarPlay, impianto audio con 8 altoparlanti.

L’allestimento Étoile aggiunge i cerchi in lega da 20” Lyrae, il sistema DS 360 Vision con telecamere a 360°, il DS Drive Assist 2.0 (completo “pacchetto” di ADAS), fari adattivi DS Pixel LED Vision, specchietto retrovisore interno digitale, interni in Alcantara Blu Eterno, portellone elettrico con apertura senza mani e il logo DS illuminato sui sedili.

PACCHETTI E OPTIONAL - Sono disponibili diversi optional e pacchetti tra cui il Pack Tech, da 2.500 euro, che include fari Pixel LED Vision, Head-Up Display avanzato e Drive Assist 2.0. Il Pack Comfort, disponibile a 1.350 euro, offre sedili elettrici, portellone motorizzato e climatizzazione estesa. Il Pack Absolut Tech, da 1.500 euro, aggiunge il sistema Night Vision e il monitoraggio avanzato degli angoli ciechi. È inoltre possibile scegliere il tetto panoramico a 800 euro, gli interni in pelle Nappa in nero da 2.050 euro, e il design Duo Tone (bicolor) a 700 euro.

DS N°8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
30
11
16
16
74
VOTO MEDIO
2,4
2.367345
147


Aggiungi un commento
Ritratto di evok8949
6 marzo 2025 - 11:37
bah che sconcezza!
Ritratto di 63 BULLDOZER
7 marzo 2025 - 13:17
Auto concepita nell'esatto istante in cui la vedetta Frederick Fleey suonò i tre colpi di campana e telefonò in plancia... Rispondendo alla domanda del sesto ufficiale Moody con quelle fatali parole: “Iceberg, right ahead!”. La cosa più grave è che, a differenza di allora, a bordo non c'è neanche il primo ufficiale Murdoch ad ordinare al timoniere Hichens fi virare a babordo e poi contro-virare a tribordo (destra), fermando le macchine e chiudendo le porte stagne. Qui, l'iceberg lo becchiamo in pieno di prua! Oddio... Per l'RMS Titanic sarebbe forse stata pure la cosa migliore, per Stellantis non saprei dire. Di certo, però, lo stabilimento di Melfi non andrà sotto pressione per la N° 8.
Ritratto di Challenger RT
9 marzo 2025 - 21:41
Esteticamente è molto meglio della maggior parte dei SUV anche se l’avrei fatta più bassa in omaggio alla vera DS e alla CX. Certamente il passo in avanti è solo a livello d’inquinamento perché la CX GTI Turbo 2 del 1986 faceva lo 0/100 km in 7,8 secondi (solo un decimo in più) ma aveva una velocità massima di 223 km/h…
Ritratto di Quello la
6 marzo 2025 - 11:44
Sempre più spesso al lancio di una vettura scuoto la testa e poi cambio idea (che sia l'abitudine alle nuove linee?). Anche in questo caso ero partito malissimo e invece secondo me la N8 ha un senso: non qui da noi (ne venderanno pochissime, specie a quel prezzo), ma mi piace come concetto. E mi piacciono le linee e anche gli interni, volante compreso.
Ritratto di nik66
6 marzo 2025 - 12:01
concordo Quello la, tranne per gli interni, ma sono gusti personali
Ritratto di Rush
6 marzo 2025 - 15:41
Caro Quello la. Concordo su tutta la linea. I fari….mmmhhhh
Ritratto di Road Runner Superbird
7 marzo 2025 - 00:14
Sono d'accordo. Ha uno stile audace e distintivo.
Ritratto di Sdraio
6 marzo 2025 - 11:57
FWD 230 CV 550 km € 58.900... giuro che se mai ne vedessi una per strada scendo e gli vado a stringere la mano... ci va un coraggio... mamma mamma...
Ritratto di deutsch
6 marzo 2025 - 14:13
4
di la verità, con un bel motore termico da uomo l'avresti apprezzata
Ritratto di Sdraio
6 marzo 2025 - 16:46
mmmm... non sono mai impazzito per i design signorili ed eleganti... ho sempre preferito design più sportivi... di certo se uniamo il design al non motore sotto il cofano questa diventa sicuro il mio bidet... poi dai... ma che prezzo ha ???
Ritratto di deutsch
6 marzo 2025 - 17:06
4
si sa che ds si atteggia a premium ma senza riuscirsi, almeno nel senso che la gente non la percepisce come tale rispetto alla triade. vedrai che faranno sconti importanti
Ritratto di Ilmarchesino
6 marzo 2025 - 17:18
3
L.inixa che poteva competere con la Triade in campo premium era la Maserati..una quattroporte oppure una ghibli hanno eleganza e sportività da vendere. Invece?? Elettrico e SUV. Così è morta. Ds dopo la cx nn è stata mai premium.ci provò con la xm ma troppa plastica.. Poi la C6 un flop...
Ritratto di deutsch
6 marzo 2025 - 17:28
4
non mi pare maserati godesse di buona salute prime ...... è un marchio ormai decotto seppur con tanta storia e fascino ma le vendite purtroppo raccontano un'altra storia
Ritratto di Ilmarchesino
6 marzo 2025 - 17:43
3
Ma se nn sei riuscito a competere con una Maserati figurati con questa DS.. Il fascino nn è comparabile
Ritratto di deutsch
6 marzo 2025 - 17:50
4
vero ma sono molto diverse, ds vorrebbe essere quello che è audi per vw pur senza riuscirci ma almeno meccanica e componentistica sono le stesse del gruppo seppur in versione cool. Maserati invece invece usa componentistica e meccanica di alto livello che forse i pochi numeri non giustificano. personalmente no giustifico nemmeno la presenza di DS ma magari sul altri mercato ha un successo diverso
Ritratto di Sdraio
7 marzo 2025 - 09:27
secondo me nel panorama ci sarebbe posto per tutti... se solo tutti si facessero i cavoli propri... partendo dallo stile passando per la progettazione arrivando alla rete vendita che un marchio premium personalizza a piacimento... quello che invece succede oggi è un ricarrozzare lo schifo che fa uno riproponendolo con un vestito ancora più schifoso... con meccaniche e plastiche da discount...
Ritratto di deutsch
7 marzo 2025 - 09:31
4
se non ci fosse un forse trovano di tecnica e tecnologia tra le auto del medesimo gruppo ed ognuno producesse solo per se i costi sarebbero ancora più alti di quelli attuali, ben più alti e quindi sarebbe un disastro per l'acquirente e per la case
Ritratto di Sdraio
7 marzo 2025 - 10:52
mmmm questa cosa è vera solo in parte... è vera al 20%... adesso ci sono unioni di grandi gruppi, joint venture, accordi, pezzi carry over tra i gruppi per le varie tipologie di auto ecc ecc eppure cosa sta succedendo ??? che i prezzi non sono alti... sono fuori porta... sono stratosferici per dei bidoni che solo 3/4 anni fa costavano mediamente 10k in meno con motori con M maiuscola... se in passato le cose funzionavano ed ognuno si faceva i kazzi propri un motivo ci sarà stato...
Ritratto di deutsch
7 marzo 2025 - 15:18
4
vero i prezzi sono alti in questo momento e sono saliti parecchio negli l'ultimi anni, ma qui abbiamo anche il problema degli stipendi bassi che accentua il problema. per il resto esageri quando dici 10k in 3/4 anni a meno che tu ti riferisca ad auto grande i costose, in ogni caso già allora dilagava il downsizing
Ritratto di Ilmarchesino
7 marzo 2025 - 17:22
3
Caro a me .mo hanno offerto una Tucson a noleggio LT a 650€ più iva.. per cui in 4 anni mo costa 32k + iva..
Ritratto di giocchan
6 marzo 2025 - 12:05
Sinceramente, credevo sarebbe costata anche di più.
Ritratto di Quello la
6 marzo 2025 - 15:12
E così, caro giocchan, ho scoperto che fai il pubblicitario. Quello della Dacia in particolare. Della Duster ad essere precisi. Prima versione, volendo essere pignoli :-)
Ritratto di Gordo88
6 marzo 2025 - 16:39
1
:)))))
Ritratto di giocchan
6 marzo 2025 - 17:55
Ahahah... giuro che è un caso!!! :D
Ritratto di marcoveneto
6 marzo 2025 - 12:06
Be rispetto alla Bentley, diretta concorrente, i prezzi sono ottimi! PS nel complesso non è nemmeno male esteticamente parlando. Come scrive Quello la, forse mi sto abituando alle sue forme.
Ritratto di puccipaolo
6 marzo 2025 - 21:52
8
Sarà ma a me non dispiace almeno in foto....si è strana, ma ha un suo perché. L'unica cosa che mi stona forte è il volante con 4 razze ..non capisco ne bastavano due ...le altre due servono solo a coprire il cockpit
Ritratto di ssensi
6 marzo 2025 - 12:20
La trovo decisamente equilibrata, brutta fuori e dentro. Se facevano quelle luci posteriori un po' più lunghe strisciavano a terra
Ritratto di Tistiro
6 marzo 2025 - 12:21
È piu made in italy questa che la grande panda, la 600, la tipo, e via discorrendo
Ritratto di Vadocomeundiavolo
6 marzo 2025 - 12:24
Hanno già chiesto gli ammortizzatori sociali per gli operai.
Ritratto di Ac83
6 marzo 2025 - 22:15
3
Ma va darà nuova linfa a Melfi dicono...chissà che boom di vendite farà questa Ds. La linfa che darà è quella che danno quando fanno l'iniezione letale...
Ritratto di Spock66
6 marzo 2025 - 12:47
Se la giochera' con la 600 Abarth...1 unita' venduta...
Ritratto di maxbyke66
6 marzo 2025 - 12:47
Come mai non la fanno col famigerato 1.2 puretech???
Ritratto di deutsch
6 marzo 2025 - 14:14
4
ma si chiama puretech anche quello a catena?
Ritratto di Ilmarchesino
6 marzo 2025 - 12:50
3
Ieri era il mio compleanno e nessuno me la regalata.cinsono rimasto male anche perché si sono lamentati dei 60k che chiede audi per la sua A6 TD.. Nuova linfa per Melfi?? Questa nn è linfa questa è il colpo di grazia..
Ritratto di Ilmarchesino
6 marzo 2025 - 12:52
3
Poi dopo quanto tempo si romperà quel faretto che scende nel posteriore?? Secondo me neanche io tempo di uscire dal.concessionario
Ritratto di Miti
11 marzo 2025 - 15:01
1
Marche, sul tunnel ci sono dei ...led ??? Che non riesco capire...
Ritratto di Ilmarchesino
11 marzo 2025 - 16:43
3
Siamo un due allora
Ritratto di FollowMe
6 marzo 2025 - 13:14
de gustibus!!! Tormentata dentro e fuori (e che listino prezzi), con quelle zanne da tricheco rimane sempre solo una Peugeot. Le manie di grandezza dei francesi superano la loro assurdità stilistica. Non potranno mai competere con la triade con sta roba.
Ritratto di Chotty
6 marzo 2025 - 13:29
Un mezzo del genere non può essere giudicato da una foto, ma dal vivo, nel suo habitat, quindi molto probabilmente non potrà mai essere giudicata dalla maggior parte di noi
Ritratto di Quello la
6 marzo 2025 - 15:15
Magari anche sì, caro Chotty: quale sarebbe il suo habitat? Spero di vederne una almeno in cattività.
Ritratto di Chotty
6 marzo 2025 - 21:18
Il suo habitat naturale dovrebbe essere la strada, la Freeway, ma la spietata legge della savana la releghera' nella gabbia, nella vetrina del concessionario. Se ti apposterai per bene magari durante il weekend la vedrai durante un giro di prova, magari... Scherzi a parte concordo, si è visto decisamente di peggio
Ritratto di Tfmedia
6 marzo 2025 - 13:49
2
Ecco cos'era tutta quella coda!
Ritratto di Evilxardas
6 marzo 2025 - 14:02
E' qui che si parla di Bentley e Rolls-Royce? :)
Ritratto di Quello la
6 marzo 2025 - 15:16
Sì, caro Evil: in particolare il carissimo marcoveneto ha detto la sua sulla Bentley.
Ritratto di Ilmarchesino
6 marzo 2025 - 17:21
3
Ma era una battuta?? Davvero ora si può competere con la Bentley?? Mi sono perso qualche passaggio..
Ritratto di Trattoretto
6 marzo 2025 - 14:08
Mi pace. Un classico moderno che si distingue dalle solite banalità senza carattere. L’unico appunto che mi sento di fare riguarda i fari posteriori che non avrei fatto scendere lungo l’angolo posteriore, avrei tenuto lamiera. Powertrain da giudicare dopo la prova di Al Volante.
Ritratto di NITRO75
6 marzo 2025 - 14:32
Follia pura....ma chi investirebbe una cifra del genere in un marchio praticamente fantasma?
Ritratto di Oxygenerator
6 marzo 2025 - 14:34
Mi piace. Molto. Se si riesce a superare l’idea che è una stellantis, ha anche un buon prezzo.
Ritratto di ziobell0
6 marzo 2025 - 17:37
eccolo, puntuale
Ritratto di Action 341
6 marzo 2025 - 15:07
2
Per carità semmai la Rafale della Renault,non certo una DS
Ritratto di forfait
6 marzo 2025 - 15:33
Macchinone per pochissimi...
Ritratto di Pepetto
6 marzo 2025 - 15:37
Alla portata di tutti…le,famiglie,degli,operai possono,gioire…..
Ritratto di FollowMe
6 marzo 2025 - 18:37
Esatto, ai dipendenti della fabbrica faranno offerte a cui non potranno dire di no...
Ritratto di NITRO75
7 marzo 2025 - 09:00
Pare che Stellantis abbia mandato lettere di proposte di acquisto a tassi agevolati, ai 3000 dello stabilimento AUDI chiuso perchè improduttivo. Facevano solo suv elettrici di lusso........lungimiranza economica tedesca.....
Ritratto di probus78
6 marzo 2025 - 15:53
Essendo made in Italy la potevano direttamente proporre a marchio Lancia, magari con un design più classico, soprattutto al posteriore..
Ritratto di Ronbo
6 marzo 2025 - 16:06
Infatti l'anno prossimo esce la Lancia Gamma, costruita sulla stessa base e si capisce anche molto simile nelle proporzioni, solo leggermente più corta e meno cara.
Ritratto di Ilmarchesino
6 marzo 2025 - 17:24
3
La gamma dovrebbe essere bellina e italiana peccato che la faranno elettrica o al massimo con il 1.2... Dicono. Facciamo un auto in fabbrica Italiana a marchio Italiano e nn ci mettiamo in motore italiano???
Ritratto di probus78
6 marzo 2025 - 18:22
Ci sarebbero i motori della Giulia. E se proprio devono ibridare il 1.5 della Tonale.
Ritratto di NITRO75
7 marzo 2025 - 09:01
Ma arriverà, è solo questione di tempo e si chiamerà Lancia Gamma. E le assomiglia anche un poco nella linea.....
Ritratto di alex_rm
6 marzo 2025 - 16:35
Ora la ds rappresenterà il premium italiano dato che sarà prodotta a Melfi(purtroppo si prospetta molta cassa integrazione per Melfi con le sole ds e la nuova Compass su base 3008)
Ritratto di Gordo88
6 marzo 2025 - 16:37
1
Prevedo grande linfa nello stabilimento di melfi sisi.. poi con quel volante
Ritratto di CB400four
6 marzo 2025 - 16:54
7
Per caricare la batteria da 74 kWh, con la wallbox da 11 kW ci vogliono 7 ore, non circa 2,45.
Ritratto di Quello Li
6 marzo 2025 - 16:59
LA TRIADE TEDESCA È IN PANICO. CI SARANNO ESODI BIBLICI PER ACQUISTARE LA NUOVA BENTLEY. SI SI. A MELFI STANNO GIÀ ORGANIZZANDO FESTE E APERITIVI. QUEL VOLANTE CREDO SIA DI UNO SCOMODO COME SOLO UN FRANCESE PUÒ CONCEPIRE.
Ritratto di ziobell0
6 marzo 2025 - 17:39
in bentley si stanno ca cando addosso.
Ritratto di alex_rm
6 marzo 2025 - 18:17
Ma con la pallas ti danno anche il gatto?
Ritratto di Lorenz99
6 marzo 2025 - 20:44
IN BORSA IL TITOLO DELLA BASILICATA È STATO SOSPESO PER ECCESSO DI RIALZO. GLI ISTITUTI BANCARI DI MELFI,HANNO STIPULATO CONVENZIONI PER EROGARE MUTUI AL 100% A TUTTI GLI OPERAI STELLANTIS. È L'AUTO DELLA SVOLTA.UNA DELLE ULTIME INTUIZIONI APPROVATE DAL FENOMENO PORTOGHESE AMATO DA TUTTI.
Ritratto di Onlythebest
6 marzo 2025 - 21:56
Prevedo molta cassa integrazione a Melfi, purtroppo.
Ritratto di stefbule
6 marzo 2025 - 22:10
12
Ma che linfa deve dare la produzione di macchine da 60-75k euro. Ma quante pensano di venderne? Lavoreranno per 6 mesi poi cassa integrazione e alé...
Ritratto di Tlcd
6 marzo 2025 - 23:27
1
Stile da pokemon , 482 cm e dietro c'è posto per due nani
Ritratto di Kappa18
7 marzo 2025 - 01:05
L'auto mi sembra riuscita esteticamente e non ha interni "minimal" (che non tutti apprezzano, me compreso). Volante credo sia scomodo. Certo spendere certe cifre su di un marchio che il giorno dopo vale la meta', ecco almeno meglio aspettare il giorno dopo e portarla via a buon prezzo.
Ritratto di Kait69
7 marzo 2025 - 05:55
Altra auto per ricchi!
Ritratto di Senna78
7 marzo 2025 - 09:06
Il nome "n.8" sta per le vetture vendute nei prossimi anni.
Ritratto di palazzello
7 marzo 2025 - 09:34
e secondo loro io spenderei 58 mila euro minimo oltre accessori e via dicendo per una DS????
Ritratto di erresseste
7 marzo 2025 - 10:07
Beato chi se la piglia...
Ritratto di Beppe_90
7 marzo 2025 - 12:18
Ma ds è ancora in commercio????? Mi dispiace solo per gli operai di Melfi
Ritratto di Ant.o.lantio6
7 marzo 2025 - 13:41
Rende più in foto secondo me... le linee esterne non sembrano neanche poi così male , anche se strane (come i fanali dietro che seguono il parafango magari illuminati).gli interni mi ricordano l auto di Barbie e Ken.
Ritratto di OsloEpi
7 marzo 2025 - 14:19
Fuori una Lexus del discount, dentro un quadro cubista, parte da 60k ma i sedili elettrici sono optional. Ottimo.
Ritratto di Rav
7 marzo 2025 - 14:26
4
Ho visto due bisarche in autostrada e sono rimasto abbastanza sconcertato. Detto che c'è di peggio ma fatico a trovarle una clientela. Prendendo poi la top di gamma con 350cv, tralasciando che costa come la Q5 del post precedente, ma se penso che con 9mila euro in più ci compri una Maserati Grecale...
Ritratto di ALBARCA
7 marzo 2025 - 14:59
1
Auto INUTILE, CARA ,destinata al fallimento e - come al solito ormai - senza le sospensioni idropneumatiche della vera Citroen.
Ritratto di Giannidepp
7 marzo 2025 - 17:07
Leggo commenti come se Stellantis fosse nelle vendite il primo in Europa. Fermi al palo da anni, siamo ancora convinti di essere "gli unici a fare buone automobili." Come cinesi e coreani anche i francesi fanno bene a smuovere il mercato con nuove idee. Il modello è innovativo e originale, non per tutte le tasche, presenta una buona autonomia. Credo che farà la sua bella figura ed avrà la sua fetta di estimatori.
Ritratto di LINARRoma
8 marzo 2025 - 12:38
DS marca sconosciuta fa auto a ripetizione, non era il caso di fare uscire prima la Lancia gamma visto che la Lancia ha solo una macchina in catalogo? Stellantis È chiaramente Francese Grazie anche ad Elcan
Ritratto di kualalumpur
8 marzo 2025 - 16:56
Niente da fare. In Francia son convinti che le citroen siano sinonimo di lusso.... e continuano a non vendere nulla.
Ritratto di AZ
8 marzo 2025 - 18:44
Pensavo molto peggio, ma va vista dal vivo. Non chiamatela ammiraglia. La sua categoria è al massimo quella dell'Audi A6, Mercedes Classe E, Bmw serie 5.
Ritratto di SedanoTurbo
9 marzo 2025 - 00:06
Sarà che sono un disegnatore tecnico ma quella fiancata e musi così alti (voluti in stile suv) si uniscono in maniera sgraziata con la lamiera del tetto dando l’idea di una auto divisa in due parti distinte danneggiando l’idea di berlina di lusso. Idea del progetto comunque buona.
Ritratto di Mr Pier
9 marzo 2025 - 10:34
Una Model 3 un cicinin più lunga con 1 po' di trucco e parrucco francese - discutibile, c'è a chi piace e a chi no - a quasi il doppio del costo...mah...
Ritratto di LINARRoma
10 marzo 2025 - 17:00
Questa cosa dovrebbe fare concorrenza a Mercedes BMW Audi?
Ritratto di LINARRoma
10 marzo 2025 - 17:02
Stellantis comunque è vergognosamente francese azzera i progetti Maserati...... e produce insignificanti auto DS
Ritratto di Fortesque
11 marzo 2025 - 08:11
È di pochi giorni fa la notizia di una Citroën C5 X in un concessionario in vendita da oltre 4 anni senza alcuna richiesta nonostante gli sconti del venditore disperato e ormai rassegnato. Con questa potrebbero tentare di battere il record.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser