“IN TIRO” PER LA NUOVA GENERAZIONE - Dal lancio sul mercato nel 1998, sono state vendute circa 1,6 milioni di Smart Fortwo. Oggi, il marchio Smart è presente in 46 paesi di tutto il mondo con Germania, Italia e Cina a farla da padrone. Le nuove generazioni di Fortwo e Forfour, presentate il 16 luglio scorso, saranno disponibili nelle concessionarie a partire dal prossimo 22 novembre. Per la produzione della due posti, l’impianto francese di Hambac (qui sotto) è stato ammodernato grazie a investimenti per 200 milioni di euro. Conosciuto come “Smartville”, è stato dotato di un nuovo centro logistico, di un moderno impianto di verniciatura ecologico e di nuove tecnologie di giunzione per la carrozzeria.
L’ALTRA È SLOVENA - Il sito di Hambac è formato da un edificio centrale a forma di “+” circondato da locali riservati ai partner per la produzione di componenti, moduli pre-assemblati e servizi di logistica. Tra questi, la Magna Chassis che fornisce la cellula di sicurezza Tridion, la Magna Doors per porte e portellone, la Faurecia per i pannelli della carrozzeria, la ThyssenKrupp per il modulo di trazione posteriore e per l’asse anteriore e la SAS per l’abitacolo. Il complesso dispone anche di una pista di prova lunga circa 1,5 km dove vengono effettuati i test di pre-serie. Sono circa 1.600 le persone impiegate. L’impianto di Hambac collabora con la fabbrica Renault di Novo Mesto, in Slovenia, dove viene prodotta la nuova Forfour insieme alla Renault Twingo, al fine di garantire la soddisfazione degli standard di qualità del marchio.