NEWS

La Fiat 500 “Torino” si prepara per la produzione

Pubblicato 28 febbraio 2025

Nella fabbrica di Mirafiori iniziano ad aprile i lavori di approntamento delle linee della nuova Fiat 500 Ibrida, la cui produzione è prevista a partire da novembre del 2025.

La Fiat 500 “Torino” si prepara per la produzione

A MAGGIO I PRIMI PROTOTIPI - Lo stabilimento torinese di Mirafiori, si prepara ad accogliere la nuova linea di produzione della Fiat 500 Ibrida che, come annunciato in precedenza, avrà un allestimento denominato Torino con tanto di silhouette della città in bella evidenza (vedi qui sotto). I lavori di adeguamento partiranno nel mese di aprile del 2025: durante quel mese l’impianto resterà fermo per riprendere le attività nel mese di maggio. Se l’avvio della produzione è previsto per novembre (ma i più ottimisti sperano di anticipare a settembre per avere l’auto nei concessionari entro la fine del 2025), l’obiettivo è produrre i primi prototipi già a maggio, per cominciare le attività di sviluppo necessarie per la messa in produzione in serie.

TANTE MODIFICHE - La nuova Fiat 500 Ibrida nascerà sull’architettura dell’attuale elettrica, opportunamente modificata per accogliere il motore a benzina 3 cilindri 1.0. Modificare la piattaforma creata per l’elettrico e convertirla per l’ibrido non è una questione così semplice. Bisogna infatti trovare spazio, oltre che per il motore, per il serbatoio e l’impianto di scarico. Per questo la linea dove viene assemblata l’attuale 500 elettrica dovrà essere modificata. In particolare alla lastratura saranno apportate modifiche alla linea del pavimento centrale in modo da poter ospitare le componenti del nuovo modello. Inoltre sarà installata una nuova linea con robot di saldatura per i puntoni e il tunnel centrale.

RIENTRA NEL PIANO ITALIA - Stellantis punta a produrre 100.000 Fiat 500 Ibride all’anno solo con le ibride, a cui aggiungere vorrebbe aggiungere ulteriori 40.000 elettriche. I lavori a Mirafiori rientrano nelle attività annunciate a dicembre nel cosiddetto Piano Italia (qui per saperne di più), che prometteva la centralità del nostro Paese nelle attività del gruppo.



Aggiungi un commento
Ritratto di NITRO75
3 marzo 2025 - 14:59
dovrebbero mettere il FireFly ce montano sulla Renegade, però 120 cv sono davvero troppi. Ne basterebbero 90, sarebbero già sufficienti.
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 15:54
Corretto, si trattava del recente 1.3 FireFly, poi dismesso a favore del 1.5 FireFly a 4 cilindri da 130 Cv, che equipaggiava Tipo 5 porte hybrid 500X e Alfa Romeo Tonale che, a sua volta è stato soppiantato dall'ultimo 1.2 Stellantis, che riadatta il know-how italiano ai vecchi 1.2 PureTech, sostituendo la cinghia a bagno d'olio con quella a catena e con altri accorgimenti tecnici performanti (che lo rendono piu simile ai motori Italiani 1,5 FireFLY di cui sfrutta la tecnologia riadattandola ad un motore piu piccolo a 3 cilindri, nell'ottica del downsizing e della riduzione di consumi ed emissioni in vista di Euro7), ora disponibile nelle versioni a 101 e 136 Cv, come nella nuova Fiat 600; mentre la Jeep Avenger, se non sbaglio, è disponibile solo col propulsore base da 101 Cv, essendovi anche la versione a benz. Invece, Fiat 600 essendo disponibile solo in versione ibrida, si puo avere con piu o meno cavalli, a seconda dello stile di guida e dell'uso che se ne deve fare (cittadino 101 Cv o percorsi autostradali 136 Cv).
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 15:40
Se leggi il mio post piu sopra il nuovo 1.0 Fire-Fly hybrid, erede dei vecchi propulsori Fiat FIRE 1000 del 1985, sarà prodotto a Termoli, avrà 6 valvole ed erogherà 72 CV complessivi abbinato ad un tradizionale cambio meccanico manuale, anch'esso made in Italy 100%.
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 15:57
www.ilgiornaleditalia.it/news/italpress/686478/a-fiat-il-premio-top-brand-desire-award-di-automobilwoche.html#:~:text=TORINO%20-%20La%20rivista%20tedesca%20%22Automobilwoche%22%20ha%20premiato,tenutasi%20nella%20splendida%20cornice%20del%20Motorworld%20di%20Monaco.
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 16:07
www.ilgiornaleditalia.it/news/italpress/686478/a-fiat-il-premio-top-brand-desire-award-di-automobilwoche.html
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 16:24
Riassunto: nuova 500 Torino hybrid 72 Cv, propulsore italiano 1.0 FireFLY; Fiat 600 hybrid, propulsore 1.2 Stellantis da 101 o 136 Cv. Secondo voi perché esistono 2 distinti modelli 500 e 600? Le cilindrate e i cavalli devono crescere e decrescere per differenziare i 2 modelli, altrimenti sarebbero uguali e non avrebbero ragion d'essere. 500 deve essere minus di 600, in termini di potenza erogata e di prestazioni.
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 16:37
500 hybrid avrà cambio meccanico manuale, 600 hybrid disponibile in tutte le motorizzazioni solo con cambio automatico (con all'interno e-motor), per avvio in elettrico e piccoli spostamenti in avanti e indietro 100% in elettrico sino a 30 km/h. Gruppi ottici anteriori, sia di nuova 500 che di 600 riprendono quelli della 500e (elettrica).
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 18:24
Appena usciti dati vendite febbraio 2025: svetta sempre Panda con 11.896 unità immatricolate surclassando tutti, seguono Avenger 4.665 unità; FIAT 600: 1.986 unità; Alfa Romeo Junior: 1.362 immatricolazioni; Lancia Ypsilon: 926; fanalino di coda Jeep Compass con 835 vetture e Renegade: 774 unità. Ottimo il piazzamento anche di MG Zs che balza a 3.177 unità classificandosi addirittura in 7^ posizione col nuovo propulsore Full-hybrid Plus 1.5 da 197 Cv, comune alla nuova MG3, che, invece, si piazza alla 32^ posizione della Top50 con 1.088 vetture immatricolate. Fonte: Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri - unrae.it; Link: unrae.it/files/06%20Top%2050%20Febbraio%202025_67c5c082249c8.pdf
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 18:57
Fiat Tipo - Model Year 2025, tiene nel segmento C - Berline con 458 immatricolazioni, classificandosi in 6^ posizione nella classifica per segmento (nonostante sia disponibile solo nella versione sedàn 4 porte a diesel), distanziandosi di poco da Ford Focus a gasolio che chiude il mese con 756 unità. Tiene anche Stelvio con 340 immatricolazioni nel segmento D-Suv, in attesa tra pochi mesi del lancio ufficiale del nuovo Alfa Romeo Stelvio ibridizzato e della versione full-electric. Copia e incolla: unrae.it/files/10%20Top%2010%20per%20segmento%20Febbraio%202025_67c5c05b0c3f5.pdf
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 18:58
unrae.it/files/10%20Top%2010%20per%20segmento%20Febbraio%202025_67c5c05b0c3f5.pdf
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 18:59
5c05b0c3f5.pdf
Ritratto di Un Italiano
3 marzo 2025 - 19:01
VW Golf diesel: 838 immatricolazioni vs. Fiat Tipo diesel: 458
Ritratto di abruzzesino
10 marzo 2025 - 15:47
Bene visto che tanti ci provano ci provo anche io vorrei la Nuova Audi Q5 a 30,000 euro se no se lo tengono. Poso msparare anche io cazzate ?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser