DOPPIA ALIMENTAZIONE - In Brasile, la Fiat commercializza modelli che non sono pensati per il mercato europeo. Tra questi c’è la Fastback, una suv-coupé lunga 443 cm sviluppata sulla piattaforma MLA. Ora la Fiat Fastback è disponibile anche con il marchio Abarth, che le fa guadagnare una dose extra di sportività. La versione con lo scorpione viene proposta con un 4 cilindri turbo in grado di funzionare sia a benzina che a entanolo: nel primo caso la potenza massima è di 180 CV, nel secondo arriva a 185 CV. La coppia invece è sempre di 270 Nm. Grazie a ciò la suv-coupé è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e raggiungere la velocità massima di 220 km/h (viaggiando a etanolo).
ASSETTO PIÙ SPORTIVO - La nuova Abarth Fastback presenta anche regolazioni specifiche per il modello, come per esempio la taratura del motore e del cambio automatico a 6 rapporti, che ora consente cambiate più rapide e sportive. Lo sterzo è stato reso più diretto e pneumatici più larghi garantiscono un grip migliore. Per le auto marchiate Abarth il sound è molto importante: per questo la Fastback monta un impianto con doppio scarico bilaterale che dona alla vettura il rombo tipico dell’azienda fondata da Carlo Abarth. Le sospensioni sono state abbassate di 5 mm per dare maggiore stabilità e meno rollio. Le molle sono diventate più rigide e le sospensioni anteriori hanno una nuova geometria, per migliorare la maneggevolezza. Ci sono tre modalità di guida: Normal, Manual e Poison. Quest’ultima, attivabile attraverso un pulsante rosso sul volante, consente una guida più decisa, grazie anche al Dynamic Torque Vectoring e a controlli elettronici meno invadenti.
ESTETICA DEDICATA - Non potevano mancare i dettagli rossi sulle ruote e sullo spoiler anteriore. Indipendentemente dal colore della carrozzeria, gli specchietti retrovisori sono neri, così come il tetto. Sulla calandra, oltre al logo dell’Abarth, è presente anche la bandiera italiana realizzata con il logo Fiat. Lo spoiler posteriore migliora l’aerodinamica. All’interno domina il nero, alternato con dettagli rossi, come ben si nota sui sedili in ecopelle con cuciture rosse. L’Abarth Fastback si posiziona al top della gamma del modello e di conseguenza è dotata di tutta la tecnologia di infotainment e sicurezza messa a disposizione dalla Fiat in Sud America, come per esempio la piattaforma di servizi connessi Connect////Me e un’ampia gamma di ADAS. L’Abarth Fastback viene venduta in Brasile a 159.990 real, che al cambio attuale corrispondono a circa 29.800 euro.