500 TIPO AI CARABINERI - La Fiat motorizza l’Arma, una volta di più. I Carabinieri, infatti, possono contare su una nuova flotta composta da cinquecento vetture, tutte Fiat Tipo, per il controllo del territorio. La prima Tipo del lotto è stata appena consegnata al comando generale dell’Arma. Nella classica livrea blu istituzionale, le Tipo sono tutte a 5 porte ed equipaggiate con il motore Multijet 1.3 con 95 cavalli, turbodiesel.
ALLESTIMENTO SU MISURA - L'allestimento delle vetture è stato sviluppato in modo specialistico secondo le richieste dell'Arma. Tra le dotazioni specifiche spiccano: il trittico lampeggianti e il faro orientabile di ultima generazione; il piano scrittoio estraibile posteriore con plafoniera led dedicata; il porta bastone da difesa e paletta; il posizionamento centrale del microfono della radio per l'uso o da parte di entrambi i componenti dell'equipaggio.
COLLABORAZIONE STORICA - La nuova fornitura delle cinquecento Tipo si inserisce in un quadro che vede altri modelli della FCA con i colori dei Carabinieri: le Fiat Panda e Punto, la Jeep Renegade e le Alfa Romeo Giulietta si affiancano al top di gamma rappresentato dalle Giulia Quadrifoglio. Una collaborazione, quella tra FCA e i Carabinieri, che ha preso il via negli Anni 50: tra le famose "gazzelle" dell'Arma, infatti, c'è sempre stata una vettura Fiat, Alfa Romeo o Lancia.