SU DUE FRONTI - Novità di stile dentro e fuori e soprattutto un importante passo avanti nel campo della dotazione relativa alla connettività imbarcata. Sono i contenuti della
Ford Kuga edizione
2016 svelata al Mobile World Congress di Barcellona, rassegna dedicata al mondo della telefonia. La sede scelta per la presentazione della nuova generazione della Kuga fa capire che tra le novità proposte dal modello c’è anche qualcosa di rilievo legato appunto alla tecnologia di telecomunicazione.
PIÙ VERSATILITÀ - Una delle novità è il nuovo SYNC 3, la nuova generazione del sistema di connettività a comandi vocali che caratterizza le Ford più recenti. Il SYNC 3 consente la gestione totale dello smartphone, dell’impianto radio e del climatizzatore. È dotato di un display da 8 pollici, è predisposto per utilizzare 14 lingue (erano 8), e soprattutto ha evoluto grandemente la sua versatilità nella percezione e interpretazione dei comandi vocali. In pratica per accedere alle funzioni del SYNC 3 si possono usare molte più espressioni verbali, sempre più vicine a quelle del linguaggio corrente.
NUOVO 1.5 TURBODIESEL - Quanto alla Ford Kuga edizione 2016 presenta il frontale rinnovato, con il complesso fari-mascherina coordinati. I fari hanno elementi a Led. Oltre agli interventi esterni è stato rivisto anche l’abitacolo, con una semplificazione dei comandi (riduzione dei comandi). Infine è stata modificata la gamma motori. I turbodiesel sono sempre tre, ma al posto del 2.0 TDCi da 120 CV c’è la novità del 1.5 TDCi di pari potenza. Restano in gamma i 2.0 TDCi da 150 e 180 CV. La Kuga 1.5 TDCi sarà solo a trazione anteriore. La 2.0 TDCi da 150 CV sarà anche 4x4 è quella da 180 CV soltanto “integrale”.