SENZA “VELI” - Ecco le immagini di una Citroën DS5, priva di camuffature, sorpresa su strada tra la Francia e il Belgio da alcuni lettori del settimanale francese Autoplus. Per quanto la qualità della foto non sia delle migliori, essendo state scattate con un telefonino, si possono fare alcune considerazioni sull'aspetto della DS5: l'auto sembra essere molto simile al prototipo presentato al Salone di Shanghai (leggi qui per saperne di più).
COME IL PROTOTIPO - Inoltre, rispetto alla “show car”, che mostrava delle vistose cromature sulla fiancata sul cofano motore, l'esemplare “paparazzato” sembra avere un aspetto meno vistoso. Forse sono state sostituite con elementi decorativi di plastica oppure semplicemente brunite. Confermati i grossi fari che si allungano verso i passaruota e le prese d'aria laterali a forma di “C” nel paraurti, che integrano gli indicatori di direzione e i fendinebbia. Per il resto, le proporzioni dell'auto confermano quanto già visto sul il prototipo: passo lungo, sbalzi ridotti, forme piuttosto morbide e linea del tetto spiovente. I fanali posteriori sono sempre a “L” con luci a led e non mancano i due grossi terminali di scarico integrati nella parte inferiore del paraurti.
ENTRO FINE ANNO - Con i suoi 452 cm di lunghezza, la Citroën DS5 si posiziona a metà strada tra la grossa C5 (478 cm), e la più compatta C4 (433 cm). La versione di serie della DS5 dovrebbe essere presentata ufficialmente al Salone di Francoforte, per arrivare nelle concessionarie entro la fine dell'anno. Il prototipo mostrato a Shanghai era equipaggiato con il sistema Hybrid4 presto disponibile per la “cugina” Peugeot 3008 (leggi qui per saperne di più): oltre che con questa forma di propulsione ibrida la DS5 dovrebbe disporre dei benzina 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 156 e 200 CV e i turbodiesel 1.6 e-HDi da 111 CV e il 2.0 HDi da 163 CV.