NEWS

GAC Aion Hyper SSR: nata per correre

Pubblicato 19 settembre 2022

La nuova hypercar elettrica cinese ha 1.241 CV ed è in grado di passare da 0 a 100 in 1,9 secondi. Le consegne inizieranno da ottobre 2023. La Tesla Roadster è avvertita.

GAC Aion Hyper SSR: nata per correre

LA PRIMA - Il già complesso panorama automobilistico cinese si arricchisce ulteriormente dell’ennesimo brand dedicato alle vetture elettriche. Protagonista questa volta è Aion Hyper, filiale dedicata alle vetture a batteria appartenente al gruppo cinese GAC (Guangzhou Automobile Group Motor), che ha presentato il suo nuovo marchio premium congiuntamente alla sua prima auto, l’elettrica Aion Hyper SSR. Che grazie alla mostruosa potenza di 1.241 CV si inserisce nel nuovo filone delle hypercar elettriche e avrà come concorrente diretta la Tesla Roadster, anch'essa in arrivo il prossimo anno.

SI MUOVONO IN SINERGIA - Il nuovo marchio Aion Hyper è, come suggerisce il nome, dedicato alle hypercar. Per questo la GAC ha avviato una collaborazione intersettoriale con la China National Space Administration e ha fondato una propria struttura di ricerca chiamata Hyper Scientific Research Laboratory. Secondo quanto riportato dalla stampa cinese, l'obiettivo è quello di compiere dei significativi progressi nei settori dell'aerodinamica, dei materiali innovativi e dell'intelligenza artificiale. 

TARGET TESLA - La Aion Hyper SSR sarà disponibile in due versioni. Quella base accelera da 0 a 100 km/h in 2,3 secondi e sarà offerta a un prezzo di prevendita di poco inferiore a 1,3 milioni di yuan (circa 190.000 euro). L'altra, denominata Ultimate, costa poco meno di 1,7 milioni di yuan (circa 240.000 euro) ed è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi. Si tratta di prezzi in linea con quelli ipotizzati per la Tesla Roadster.

DUE MOTORI - La Aion Hyper SSR utilizza una batteria a 900 volt che alimenta due motori, uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore, e prevede un largo utilizzo della fibra di carbonio, materiale utilizzato per tenere sotto controllo il peso. Gli interni si caratterizzano per un display da 14,6 pollici e un quadro strumenti da 8,8 pollici.

NIENTE ECCESSI - La Aion Hyper SSR si distingue per una linea proporzionata e senza eccessi di cattivo gusto, con un frontale appuntito e sottili fari a led che si sviluppano in orizzontale. Oltre alle porte ad ali di gabbiano, si fanno notare i fanali posteriori a “L” e lo spoiler a sollevamento elettrico sul retro. Non mancano soluzioni aerodinamiche di livello, come il diffusore posteriore in fibra di carbonio, che è in grado di far passare rapidamente il flusso d'aria così da generare un effetto downforce.

FANNO SUL SERIO - La GAC ha recentemente annunciato la creazione di filiali per la produzione di unità elettriche e batterie, in modo da aumentare il suo know how nel settore. Attualmente la GAC Aion ha una capacità di costruire fino a 200.000 auto elettriche all’interno del suo primo impianto a Guangzhou. L’entrata in funzione del secondo impianto produttivo, prevista entro dicembre, dovrebbe portare la capacità produttiva fino a 400.000 unità all’anno.



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 19:03
2
E’ leiii !!! Il mio sogno , la Cag Aion !!! Però in verità sono deluso: calcolando che la Nio ES8 da 653Cv costa 38.000 euro questa non dovrebbe costare più di 76.000. Va beh ma pazienza , vuoi mettere il prestigio di una CAG con le nuove Maserati ??? 200-240 euro ottimamente spesi !!!
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 19:12
Ci sono davvero Nio a 38.000 Euro magari base base adesso ed è quello che fa paura, comunque hai il top della tecnica, del design e del rapporto prezzo qualità a meno di una Renault Austral : toccare per credere.
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 19:15
2
Come base base? E i 653 CV a 38.000 euro ( o Il prezzo della Golf che dir si voglia ) che fine ha fatto??)
Ritratto di Volpe bianca
19 settembre 2022 - 19:20
@Flynn a 38k c'è la versione 1.5 gpl
Ritratto di Tu_Turbo48
19 settembre 2022 - 21:06
@Flynn la base base sarebbe come il suo Maggiolino basico bianco 1.2 tsi 105 cv.....?!!!
Ritratto di Edo-R
19 settembre 2022 - 19:20
@giulio 2021 ma perché parli a vanvera? Il Top della tecnica? Suonato.
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 19:38
Tipo una Tesla non come la 500E che arriva lo stesso a quel prezzo, dai : suoniamo?
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 19:49
2
Si suoniamo che è meglio: chi cantava ieri oggi certe cifre oggi ha la voce decisamente stonata.
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 19:50
2
* Si suoniamo che è meglio: chi cantava ieri certe cifre oggi ha la voce decisamente stonata.
Ritratto di Tu_Turbo48
19 settembre 2022 - 20:51
@Giulio Beh..dai tu dovresti essere esperto a suonare e cantare. Di solito all' Osteria della Marisa il sabato sera si beve e si canta, ma soprattutto si beve.!!!! :-)))))))))
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 21:57
2
“ho comprato una CagAioooon, l’ho comprata solo per teeeeee , ma da quando ho la bolletta salata la CagAion la tengo in garaggeee ..”
Ritratto di alvola2023
19 settembre 2022 - 19:54
@Flynn Io mi informerei prima sulla massima velocità. Sai, così, per scrupolo.
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 20:02
2
@alvola2033: guarda quello è assolutamente relativo. Tu vuoi mettere la soddisfazione di andare al bar e dire ai tuoi amici che ti sei comprato una CAG Aion da 200.000 euro?
Ritratto di alvola2023
19 settembre 2022 - 20:07
Metti questa per l'uscita domenicale, e come limousine di rappresentanza/lavoro la Hongqjst, e hai vinto tutto.
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 20:26
2
Si in effetti con queste due auto in garage sali al livello Master e acquisisci il diritto di guidarla vestito da Doc Emmett Brovvn , con tanto di occhiali da sole.
Ritratto di Ac83
19 settembre 2022 - 20:22
3
Direi che sia il caso,0/100 1,9 secondi e poi magari mura a 130
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 20:42
2
Dai un po’ di ottimismo. Con un po’ di discesa e il vento a favore magari a 200 ci arriva e senza perdere pezzi.
Ritratto di Edo-R
19 settembre 2022 - 21:02
@Flynn stile cartone animato ahahaha
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 21:30
Cioè capisco che davanti a questi dati ci stanno solo le battute.
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 21:47
2
In realtà le battute stanno davanti ai dati che mancano, guarda a caso la velocità massima? Un caso ? Io non credo ....
Ritratto di realista
19 settembre 2022 - 23:07
1
Oltre alla velocità massima (che può anche lasciare il tempo che trova) non ci sono dati fondamentali per una BEV: capacità delle batterie, autonoma reale, velocità massima di ricarica. Se poi "sgaso" per avere i 100 km/h in 2 secondi e consumo la metà della capacità? e ci metto magari un'ora per ricaricare? Insomma...
Ritratto di alvola2023
20 settembre 2022 - 06:40
@realista Da quando si è scoperto che fare hype rende, annunci del genere sono diventati routine (tutta l'auto focalizzara nello 0-100). NB Da non dimenticare, piccolo dettaglio, che l'obiettivo principe dell'elettrico sarebbe ridurre le emissioni... .. .
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 21:50
2
@Edo-R: :-))))) eventualmente e in puro rispetto dell’ etica green puoi sempre istallare sul tetto un albero maestro e relativa vela .
Ritratto di Edo-R
20 settembre 2022 - 00:56
@Flynn Alla prossima cinesata, invece del braccio robotico ci mettono quella.
Ritratto di pokemon64
22 settembre 2022 - 13:55
3
@flynn. Ciao, certo che tra una CAG Aion e una Maserati Folgore a qualcuno può insorgere un amletico dubbio, ma solo a qualcuno...... hahahaaaa :=)
Ritratto di Volpe bianca
19 settembre 2022 - 19:05
La Nevera è di un altro livello, sia fuori che dentro.
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 19:10
Ma la Nevera non costa 200.000 Euro, costerà almeno 5 o 10 volte di più, poi non è che la Nevera sia proprio un capolavoro estetico come certe Ferrati o Koenigsegg o altre e più o meno quello che offre è questo,.. Fate 2 + 2....................
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 19:06
Supercar non bella come una Maserati MC20: vista dal vero davvero uno spettacolo, però a parte le porte a elitra piuttosto discreta come la Maserati, senza troppi effetti speciali, comunque assieme alla splendida Maserati c'era anche la nuova Corvette davvero orribile secondo me, questa insomma è già meglio, però a quanto pare sta Cagaion o GAC Aion ha 1200 cv per meno di 200.000 Euro come altre ne hanno 653 per un terzo del prezzo o meno, ecco a quando da noi... anche se c'è da dire che anche la Maserati GT Folgore forse avrà quel prezzo e anch'io prenderei la Folgore a sti livelli, però quello che fa specie è il fatto che al momento la concorrente di una Maserati spettacolare è una GAC e non ancora un'altra blasonata europea.
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 19:13
Nella quartultima foto devo dire che è anche abbastanza impressionante, comunque con l'elettrico siamo noi che inseguiamo, o almeno : ci arrabbattiamo.
Ritratto di Vincenzo1973
19 settembre 2022 - 22:39
ma se nell'altro articolo hai detto che la Maserati ancora si deve riprendere ed è un flop da 40 anni, ed ora la elogi e usi come metro di paragone? cambi personalità da un'articolo all'altro
Ritratto di Sdruma
20 settembre 2022 - 10:16
3
sei imbarazzante ultimamente, tutte le frottole che racconti vengono a galla. Impietoso.
Ritratto di Edo-R
19 settembre 2022 - 19:21
Potrebbe anche costare 1 euro e avere 3000 cv. È orribile, un minestrone alla cinese maniera.
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 19:40
Guardala bene , intanto infinitamente più riuscita della nuova Corvette e si avvicina pure alla fantastica Maserati MC20 che vista dal vero è veramente uno spettacolo, e anche questa vista dal vero sarà migliore che in foto come tutte le cinesi poi.
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 20:50
2
Aspetteremo il norvegese che va in vacanza a Lignano per vederla dal vivo. Sempre che perda sto viziaccio di comprare tutt’altro che cinese.
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 21:34
il problema vero, rilevato da tanti articoli, è la divisione dell'Europa in due, anche se penso di queste SSR ne venderanno ben poche anche al nord, però è un bella bandiera per GAC, in un articolo di oggi di 4R si considerano come Paesi avanzati automobilisticamente e molto elettrificati: la Cina in primis e poi Norvegia e Svezia, Italia tra gli ultimi Paesi dell'Occidente: godiamoci le nostre Ypsilon.
Ritratto di Flynn
19 settembre 2022 - 21:41
2
Forse un po’ è colpa di Salvini, che nel 2018 aveva promesso il taglio delle accise.
Ritratto di alvola2023
20 settembre 2022 - 06:45
Vedi che nel ciclo vitale di una Ypsilon utilizzata in Italia avrai emesso meno CO2 di una elettrica (anche pari livello) utilizzata in china (visto come producono lì corrente), molto ma molto probabilmente. Cioè, non te ne andare pure tu appresso a certa propaganda...
Ritratto di S_Bianc0
19 settembre 2022 - 19:29
Due parole: BASTA CINESIIII
Ritratto di Alvolantino
19 settembre 2022 - 19:30
Bellissima, se si chiamasse banalmente Ferrari tutti giù a comprarla, quando in realtà dà filo da torcere a qualsiasi sportiva termica! Lamborghini e company se non passano subito all'elettrico verranno sempre più bruciate in partenza!⚡
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 19:41
Anch'io ho un pò sta idea, la Ferrari sarà più bella, più spettacolare ed è appunto una Ferrari, però sotto sotto...
Ritratto di Tu_Turbo48
19 settembre 2022 - 21:00
@Alvolantino @Giulio Dai su forza non fate finta di non conoscervi, ammettetelo che entrambi frequentate la stessa bocciofila e la stessa Osteria con il consueto calice DiVino.!?!!!
Ritratto di alvola2023
19 settembre 2022 - 19:56
Ntino, tu che sei realmente interessato e sempre informato in materia, hai modo di dirci la velocità massima che avrebbe questa?
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 21:37
No non è scritto anche se sarebbe bene guardare CarNewsChina sempre molto più informato degli articoli in italiano, però secondo me è un pò una cavolata la velocità troppo elevata in una elettrica, anche la similare Maserati GT Folgore sempre da 1200 cv gli stessi di una cinese insomma... Ecco quanto volete che duri la batteria a 320 km/h il tempo di guardare il tachimetro e dire: Ah sono a 320 km/h !
Ritratto di alvola2023
20 settembre 2022 - 06:13
Premesso che questi, nel caso poi avvenisse, non sarebbero certo i primi e né gli ultimi (leggi: auto già in commercio con 300-400CV e che tappano a 180 orari), in quanto con le bev il mondo delle auto sta cadendo in una serie di paradossi, spesso anche ridicoli. Ma, mi spiace, un senso non c’è in tale tua considerazione/approccio, non che te ne dia la colpa in quanto tu anticipi/riporti solo un qualcosa che si potrebbe trovare a dire il costruttore di tale auto, come di una simile da parte di qualcun altro un domani. Cioè, mi spiego, 1200CV e 200k euro di spesa per poi farsi superare, mettiamo il caso, in velocità da una 500 abarth?! Come premettevo, il mondo delle auto sta scadendo verso un profondo irrazionale…
Ritratto di alvola2023
20 settembre 2022 - 06:14
Per fortuna qualcuno, con una forte tradizione nel campo (a dimostrazione che qualcosa conta avercela), mantiene dritta la barra e la sua Folgore la fa andare oltre i 320 senza se e senza ma (poi gli altri si volessero fermare, con 1200Cv, a 160-180 in questo nuovo delirio di valori, facessero come gli va avranno pensato in quel di Modena ). D’altronde Italians do it better, mi sembra si dica solitamente…
Ritratto di giulio 2021
20 settembre 2022 - 19:22
Italians do it better and sold nothing.
Ritratto di Ac83
19 settembre 2022 - 20:26
3
Si poi dopo due giri di pista si scarica la pila e guardi mestamente passare le ferrari che hai bruciato in partenza
Ritratto di alvola2023
19 settembre 2022 - 19:49
Ma, dopo tanto parlare, poi la faranno veramente? La Tesla Roadster, intendo.
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 21:37
Come al solito sono arrivati prima, chi copia chi...
Ritratto di alvola2023
20 settembre 2022 - 06:20
Non è nemmeno quello in tal caso (infatti è probabile che arrivi ancora prima la Folgore, by Maserati, che quando si già parlava di nuova Roadster a Modena erano ancora affaccendati a pensare come non mettere un motore turbo per dare precedenza ai più storicamente nobili aspirati); è che i tempi di Tesla in alcuni casi fanno fare bella figura persino ad Alfa.
Ritratto di alvola2023
20 settembre 2022 - 06:27
E lo voglio sottolineare: lo si è per tempo macchiettisticamente additato come comico, il classico Alfista che aspetta perennemente il nuovo progetto annunciato e ripetutamente procrastinato, ma non è che col marchio americano ci si faccia migliore figura: l'ultaconvinto della situazione che abbassa la testa, attende fideisticamente un destino sempre incerto e indefinito, eppure sempre pronto a difendere a spada tratta il marchio (guai a toccargli la "sua" Telsa)... Appunto, un Alfista (fra l'altro estinti, questi) duepuntozero in fin dei conti.
Ritratto di Road Runner Superbird
19 settembre 2022 - 20:44
Diciamo che hanno reso insipida anche una berlinetta, anche se dietro ha qualcosa di giapponese anni '90 che non mi dispiace. Chissà se in Cina toglieranno qualche cliente a Tesla, che produce in casa loro e ha la leadership del mercato. Perché in Italia non ho ancora visto un cinese con una cinese, mentre ricordo i rumeni orgogliosi delle loro Dacia Logan.
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 21:42
i rumeni sono si orgogliosi delle Dacia però togligli le loro BMW a zolfo che ti accoppano, francamente sta SSR è meno insipida di ciò che sembra, ieri all'esposizione di auto di Conegliano ho visto sia la nuova Corvette e forse era l'auto più brutta che c'era e sia la Maserati MC20 di gran lunga la più bella, questa è più bella e significativa della Corvette e di parecchio e ha un che : vista nel 3/4 posteriore proprio della bellissima Maserati, le prestazioni sono perfino superiori e anticipa perfino la mitologica e orrida secondo me Tesla Roadster sbagliata fin dal nome, certo la Maserati è la Maserati però questa sarà forse più carina di una Honda NSX dal vero.
Ritratto di Road Runner Superbird
19 settembre 2022 - 22:21
La Corvette puo' piacere o meno e ha spaccato l'opinione, se ne parla, si critica, poi sembra sempre una Corvette. Questa, come la maggior parte delle cinesi, risulta sciatta, sterile, al massimo scopiazzata e passa inosservata.
Ritratto di giulio 2021
20 settembre 2022 - 19:25
Road Runner Sup... Appunto la Corvette è pur sempre una Vette e quindi potrebbe pure rovinare 70 anni di tradizione, esteticamante lo sta già facendo, questi non rischiano niente, da quando non vediamo una Fiat a 200.000 Euro, tra poco neanche una Maserati forse.
Ritratto di Turil
19 settembre 2022 - 21:07
il dato fondamentale della batteria non è dichiarato… farà almeno 500 km ottimistici? altrimenti, come si fa?
Ritratto di giulio 2021
19 settembre 2022 - 21:47
Auto bandiera o auto laboratorio che non prenderei mai anche se costasse meno, però alla fine ha quasi la classe della Maserati MC20, cioè non so se avete notato ma perfino le supercar ora vogliono essere più discrete, concrete, non attirare l'attenzione solo per pochi secondi e poi stufare, e supera già la ancora non esistente Tesla Roadster, il prezzo è alto comunque : quello si, però non si può avere tutto dalla vita, ma intanto si ha la prima auto da milionari almeno, non miliardari sotto i 2 secondi nello 0 a 100 e una supercar che sfigura solo col meglio del meglio ma comunque batte tutte le americane, giapponesi e forse anche inglesi.
Ritratto di realista
19 settembre 2022 - 23:11
1
Ha quasi la classe della Maserati MC20????? Ma ti rendi conto della bestemmia che hai scritto?????
Ritratto di giulio 2021
20 settembre 2022 - 19:27
Ieri l'ho vista dal vero la Maserati MC20, bellissima, ma anche questa non scherza, davvero provate a volte a pensarle con un altro marchio...
Ritratto di BZ808
19 settembre 2022 - 22:34
Sulla carta una bomba!
Ritratto di Caleeffo
20 settembre 2022 - 08:29
2
Bella come una vas3ctomia.
Ritratto di Porsche89
20 settembre 2022 - 09:22
La linea non colpisce per originalità o prestigio. Le prestazioni promettono bene come tesla roadster ma: 1. finora sono solo chiacchiere 2. saranno più attendibili le prove in pista piuttosto che i dichiarati (0-100 in 1,9 con che gomme? in che situazione? con che asfalto?) dai ci sono troppi fattori da tenere in considerazione. Mi sembra di essere tornato a chi spara la cazzata più grossa. Cari cinesi cara tesla FATTI NON PAROLE.
Ritratto di giulio 2021
20 settembre 2022 - 19:29
Bè sai con 1241 cv magari lo 0 a 100 in 2 secondi lo fa, del resto la Cagaion è stata la prima Casa al mondo a commercializzare un'anno fa un'elettrica sopra i 1000 km di autonomia, poi per tutto il piacere di guida e artigianale di un auto di sta categoria non prenderei una Cagaion, però dobbiamo abituarci che tutti i record verranno stabiliti da queste Case qua.
Ritratto di Porsche89
21 settembre 2022 - 14:47
@giulio 2021 non discuto le prestazioni, sicuramente con una potenza simile saranno da hypercar, discuto 1 la fattibilità: i costruttori diventano matti a reperire le componenti per fabbricare le auto e questi saltano fuori con numeri buttati li e basta. Prima di giudicare una macchina voglio vederla e ci devono essere delle prove affidabili. 2 Chi cerca prestazioni qui le trova, ma permettimi che l'esclusività è un'altra cosa
Ritratto di 1995
20 settembre 2022 - 12:59
Una bella intervista al designer non sarebbe male! Giusto per capire l’ispirazione a certe linee casualmente familiari ….
Ritratto di alex_rm
20 settembre 2022 - 13:36
E chi non vorrebbe una pazziesca cag aion come supercar
Ritratto di giulio 2021
20 settembre 2022 - 19:30
Bè anche Rimac, Mazzanti vien dal Mare o Panbuffetti o altre alla fine sono delle scommesse, qui non c'è l'artigianalità ma una azienda di prima categoria dietro.
Ritratto di Trattoretto
20 settembre 2022 - 16:51
A me piace, a parte il volante scomodo e abominevole. Poi se vada bene o male e quanto duri ... è tutto un altro paio di maniche.
Ritratto di giulio 2021
20 settembre 2022 - 19:32
Certo la supercar per GAC o Cagaion è l'ultima delle cose che hanno un senso e che uno acquisterebbe, però purtroppo questi come altri di quelle parti, in categorie meno esclusive ma comunque premium (per il mercato italiano di gran lunga) elettriche detteranno legge.
Ritratto di Oxygenerator
21 settembre 2022 - 11:27
Ahhh una bat mobile. Scenografica e con delle belle luci al posteriore. Almeno questa è elettrica, se dobbiamo per forza trovarle un pregio.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser