In Germania i possessori di una suv, o comunque di una vettura di grandi dimensioni, pagheranno una tariffa di parcheggio fino a sei volte più elevata. È quanto deciso dall’amministrazione di Tubinga, una città di 89.000 abitanti nel land del Baden-Württemberg. Dopo un controverso dibattito, il comitato per la protezione del clima della città ha raccomandato di aumentare la quota annuale per il parcheggio da 30 a 180 euro per i veicoli che pesano più di 1.800 chilogrammi. Questa decisione è stata presa per “liberare” il centro della città dai fuoristrada e dalle suv pesanti. Il regolamento include anche i veicoli elettrici di grandi dimensioni.
Il sindaco Boris Palmer (Verdi) in estate aveva proposto di aumentare la tariffa del parcheggio per i residenti da 30 a 360 euro, ma la proposta non è passata. Palmer ha sottolineando che i costi di manutenzione dei parcheggi in centro città sono superiori ai 50 centesimi al giorno- e vede l'aumento della tariffa come un primo passo. Dopo l'emendamento alla legge sulla circolazione a livello federale di luglio, gli stati possono regolare autonomamente l'importo delle tariffe di parcheggio o lasciare questa decisione ai Comuni. Anche l’amministrazione della città tedesca di Friburgo sta valutando di aumentare le tariffe di parcheggio.