"PROFUMO" DI CORSE - L’Alfa Romeo mostra le prime novità per il Salone dell’auto di Ginevra 2019. Il costruttore ha realizzato la serie speciale Alfa Romeo Racing per le Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio, un allestimento in edizione limitata che si ispira alle monoposto della scuderia Alfa Romeo Racing di Formula 1. Le due auto hanno la livrea bianca e rossa delle monoposto, oltre a dettagli sportivi come i sedili con guscio in fibra di carbonio e cuciture rosse, i cerchi in lega ad effetto brunito di 19” (di 20” per la Stelvio), i dischi freno in materiale composito e lo scarico sportivo in titanio della Akrapovic, che fa “cantare” meglio il motore V6 2.9 da 510 CV. Sono di serie per le Giulia e Stelvio Alfa Romeo Racing anche il dettaglio in fibra di carbonio nel pomello del cambio, il volante rivestito in pelle e Alcantara (anch’esso con un dettaglio in fibra di carbonio) e lo stemma all’interno con il logo del team. Per la Giulia Quadrifoglio è in fibra di carbonio anche il tetto.
LE ALTRE SIAMO NOI - Al Salone di Ginevra ci saranno anche le Alfa Romeo Giulia Ti e Alfa Romeo Stelvio Ti (foto qui sopra) con il propulsore turbo a benzina da 280 CV abbinato al cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione integrale Q4. Non mancherà anche l’Alfa Romeo Giulietta in versione 2019 (qui per saperne di più), invariata nell’aspetto ma con la novità dell’allestimento Executive, con la mascherina, i gusci degli specchi, le maniglie e l’inserto nel fascione posteriore ad effetto satinato. Sono compresi nel prezzo lo schermo nella plancia di 6,5”, i cerchi di 18” e il tetto panoramico, oltre all’accensione automatica di fari e “tergi”, i sensori di prossimità e gli specchi ripiegabili elettricamente. Con il 2019 arrivano per la Giulietta anche il colore verde Visconti e gli interni in pelle color cioccolato.