NEWS

La HiPhi Z arriva in Europa

Pubblicato 28 luglio 2023

In un video i dettagli della sofisticata berlina di lusso HiPhi Z della cinese Human Horizons, che sembra far impallidire Tesla e compagni.

La HiPhi Z arriva in Europa

IL PERICOLO CINESE - Non passa giorno senza che un manager di qualche importante gruppo automobilistico europeo non metta in guardia dal pericolo dell’invasione cinese (qui le ultime dichiarazioni di Carlos Tavares di Stellantis). Preoccupazioni più che giustificate data la incredibile capacità dei costruttori della Repubblica Popolare di realizzare auto elettriche di alto livello qualitativo a prezzi inferiori rispetto agli europei. I cinesi hanno dalla loro la filiera delle batterie, di cui controllano la lavorazione delle materie prime e la produzione, e sono anche tra i maggiori produttori di chip, di cui queste auto sono zeppe.

DA ZERO AL TOP - Insomma se uniamo tutto ciò a un minor costo del lavoro e risorse d’investimento pressoché illimitate otteniamo quello che vediamo oggi. Un periodo storico nel quale una startup come la Human Horizon, fondata nel 2019 e senza nessun background automobilistico, può permettersi di realizzare una vettura del livello della HiPhi Z (nelle foto), la berlina elettrica con carrozzeria coupé i cui primi esemplari sono ora arrivati in Europa. In Germania costa 107.000 euro e potrebbe essere considerata una rivale della Porsche Taycan o della Tesla Model S.

SOFISTICATA BERLINA COUPÉ - Uno di questi esemplari di HiPhi Z è giunto anche nei Paesi Bassi dove è diventato protagonista del video qui sotto che ne mostra i dettagli. A partire dallo stile molto personale che ne richiama l’indole tecnologica. La vista laterale mostra una carrozzeria muscolosa ma anche filante, con il lunotto molto inclinato, sottolineato dal generoso alettone posizionato nella parte superiore. Le dimensioni sono importanti, con una lunghezza di 500 cm, una larghezza di 200, un’altezza di 143 e un passo di 315 cm. Una delle particolarità della Z è quella di integrare nella carrozzeria una serie di pannelli a led tramite i quali è possibile interagire in modo dinamico con i passeggeri e con le altre auto su strada.

FORZA BRUTA - Le specifiche tecniche sono da vera supercar, con una potenza complessiva di 671 CV garantita da un doppio motore che assicura uno scatto da 0 a 100 in 3,8 secondi. La batteria da 120 kW dovrebbe garantire un’autonomia di circa 500 km (nel più concessivo ciclo di omologazione cinese la percorrenza supera i 700 km). Molto completo il “pacchetto” di Adas, grazie alla presenza di 34 sensori, tra cui è incluso il lidar posizionato sul tetto.



Aggiungi un commento
Ritratto di Tonio K.
28 luglio 2023 - 15:29
E continuiamo a fare articoli intimidatori senza senso. I cinesi hanno dimostrato di non riuscire a vendere in europa auto a prezzi inferiori a quelli dei marchi europei, di cosa state blaterando? Poi la Cina produce pochi microchip e tutti di vecchia generazione non avendo la tecnologia per produrre i piu' avanzati e con le ultime decisioni di USA e Olanda non riceve neanche piu' questi chip ne puo' comprare i macchinari per farli. Per ora producono una gran parte delle batterie, ma anche questo andra' a cambiare presto (come stanno perdendo la produzione di tanti prodotti, perderanno anche quella delle batterie). Non controllano le materie prime, sono soltanto quelli che le lavorano (cosa anche questa che sta cambiando). Per finire una nota su questa inutile, gigante, antiecologica (consuma il doppio di una Tesla) e costosa auto elettrica: e' un mostro scomodo a anti pratico.
Ritratto di Luca F
28 luglio 2023 - 16:10
"92 minuti di applausi!" (cit.) P.S.: si fa sommessamente notare all'addetto stampa di HiPHi (o come diavolo si scrive) redattore dell'articolo che la supposta "rivale" Porsche Taycan (rido) nella sua versione più costosa parte da 10k euro in meno di questa. P.P.S: dire così spudoratamente che i cinesi taroccano ufficialmente di un buon 50% le autonomie delle proprie auto non è esattamente espressione di "alto livello qualitativo".
Ritratto di Gordo88
28 luglio 2023 - 17:16
1
Come riporta anche l' articolo sotto la differenza di prezzo c' è eccome .. vedi mg4 vs id3, byd dolphin vs e308 ma anche byd han vs model s.. vendono poco perchè sono ancora marchi semisconosciuti ma col tempo prenderanno sempre più piede se i marchi nostrani non faranno qualcosa
Ritratto di Tonio K.
28 luglio 2023 - 17:37
Mi sa che non sei mai salito sulle auto che citi. Mg4 e' un'auto super economica con i pregi di avere una buona efficienza e buone sospensioni. La Dolphin e' un'utilitaria stile Panda allungata. Per quanto scarse ID3 e e308 sono di due categorie superiori. Poi confrontare la Han a una model S e' ridicolo. Anche una model 3 le e' largamente superiore.
Ritratto di Gordo88
28 luglio 2023 - 18:20
1
Sono salito su mg4 e non ha nulla da invidiare in termini di qualità alla id3 con la differenza che si guida meglio.. forse la 308 è superiore ma derivando da un progetto termico per me è già un punto a sfavore.. la byd han da quello che leggo è fatta molto bene, magari non ha le stesse doti di guida della model s ma nel confronto non sfigura affatto
Ritratto di Road Runner Superbird
28 luglio 2023 - 18:54
La Han ha il problema di essere una berlina fatta per i cinesi, ovvero ha un baule minuscolo per dare spazio alle gambe (perché in Cina vanno di moda le lwb) però al contempo ha il tetto basso, perché i cinesi sono minuti di statura. Mi vengono in mente le mascherine che ci arrivavano durante il covid, fatte per la fisionomia dei volti cinesi e che quindi non ci aderivano bene in faccia :-D. Ci arrivavano anche le chirurgiche BYD, che però ammetto erano molto meglio di quelle FCA che si rompevano guardandole.
Ritratto di Tonio K.
28 luglio 2023 - 19:00
Lo sai che ci sono Han col 1.5t da 140 cv? perche' e' un progetto termico o meglio ibrido plug in come la stragrande maggioranza delle BYD. La Han EV in Cina e' venduta allo stesso prezzo della model 3 in Cina, essendone una diretta (scarsa) concorrente solo piu' grande (fuori, che dentro c'e' poca differenza). E che dire di quel pacco della atto 3 venduta a 40k euro? meglio delle europee? E la Smart/EX30 a 40k euro? altri esempi di come le cinesi abbiano prezzi bassi? La MG4 non e' male come auto economica che dovrebbe essere venduta a partire da 25k euro e la Dolphin mi piace molto, ma a 20k euro, non a 35K. Altro esempio dei bassi prezzi cinesi? Con questo non voglio dire che non ne venderanno, ma da qui a dire che le EV cinesi in Europa hanno prezzi il 25% inferiori alle europee ce ne passa. I vari De Meo e Tavares stanno solo preparando il terreno per chiedere aiuti di stato (o li hanno gia' ottenuti e stanno preparando il pubblico ad accettarli).
Ritratto di Road Runner Superbird
28 luglio 2023 - 18:17
Mi aggiungo ai 92 minuti di applausi di Luca F. +10
Ritratto di ilariovs
28 luglio 2023 - 19:15
E SI la ZS non è l'auto a benzina più venduta a Giugno in Italia. La MG4 NON vende in EU quanto una 500e.
Ritratto di Tonio K.
28 luglio 2023 - 20:26
Ma cosa c'entra? Vendono perche' chi sogna il SUV e non se lo puo' permettere si compra la ZS al prezzo di una Panda, ma non e' che si e' comprato un Troc con lo sconto. Ha comprato una macchina da 10k euro e se ne pentira' strada facendo. E chi sogna l'EV ma non se lo puo' (ancora) permettere, piuttosto che una 500e (che viene invece per lo piu' comprata da chi ha i soldi come seconda macchina) si compra la MG a 35k euro. Ma non e' che si e' comprato la Y col 25% di sconto: si e' comprato un'auto da 25k euro. Che va benissimo, ripeto che a me piace, ma e' sovrapprezzata.
Ritratto di giocchan
29 luglio 2023 - 01:23
MG in europa stà andando abbastanza bene... +128% di vendite rispetto al primo semestre dello scorso anno, sesta BEV più venduta in europa (MG 4)... per adesso è al ventesimo posto, davanti a Mazda, Mini, Suzuki, Jeep... E non è certo distribuita in maniera capillare (anzi, probabilmente nemmeno in tutti gli stati europei). Di materie prime in Cina ce ne sono in abbondanza (cosa abbastanza ovvia vista l'estensione). Praticamente solo tu non vedi un potenziale "pericolo" nella Cina... cmnq un po' di ottimismo male non fa...
Ritratto di Tonio K.
29 luglio 2023 - 10:24
Secondo te riconoscere che un marchio cinese e' al 20mo posto nelle vendite (o che un domani ci saranno 3 o 4 marchi cinesi nella top 20) e' uguale ad affermare che i cinesi possono vendere auto a prezzi stracciati distruggendo il mercato tradizionale? O riconoscere che la Cina ha delle risorse e' uguale ad affermare che la Cina controlla le risorse modiali? O riconoscere che la Cina e' un valido concorrente e' uguale ad affermare che siamo tutti spacciati perche' sono troppo forti? Ci vuole equilibrio. Hai letto cos'hanno scritto? Questo coso assurdo farebbe impallidire Tesla! "il pericolo cinese", "l'incredibile capacita' di produrre EV a prezzi inferiori" e poi hanno pure il controllo delle batterie. Vorrei leggere un articolo dove si elenca la situazione finanziaria delle aziende cinesi produttrici di EV. Tutte hanno ricevuto montagne di soldi a fondo perso e... li hanno persi. Tutte, con l'eccezione di BYD che vende per lo piu' catorci plug in e sembrerebbe taroccare i numeri, sono in perdita secca e costante. Tutte quando sbarcano in Europa devono applicare prezzi allineati con gli altri produttori europei e non. Lo sai quanto vende questa HiPhi in tutte le sue declinazioni? poche centinaia di pezzi al mese in totale. Secondo te quanti miliardi (di euro) hanno bruciato per creare questo gioiello che fa impallidire model S e Taycan? Piu' in generale, conosci la situazione economica disastrosa in cui versa attualmente la Cina? Equilibrio caro gioccan, non ottimismo o pessimismo, e analisi della situazione completa, non creazione di convenienti allarmismi.
Ritratto di giocchan
29 luglio 2023 - 16:56
Anche io sono per una atteggiamento abbastanza equilibrato: in particolare, questa HiPhi è evidente che non minaccia proprio nessuno... se cominci a produrre auto 4 anni fa, senza nessun background, è SICURO che non proponi un prodotto decente. Puoi farla più bella che mai (...), puoi venderla in perdita a un prezzo stracciato (...), ma il know how non si improvvisa, e fare auto è una roba seria... Tesla non è nata ieri, ma non ha 50 anni di storia... e persino loro hanno evidenti problemi di gioventù (paraurti che si staccano, tetti che volano via, ecc...). Detto questo, quando sento Tavares che indirettamente sostiene che loro sono più fighi di Tesla perchè hanno il 14.4% di redditività, e intanto fa crollare le vendite dei marchi Stellantis... mi si accappona la pelle. Quando vedo lui e Di Meo che dicono "rinviamo al 2040", "non vogliamo euro 7", ecc... mi sembra evidente che l'occidente (non tutti i marchi, sia chiaro), stanno cercando di aggrapparsi con le unghie e con i denti al passato... Akio Toyoda ripeteva a raffica "che l'ibrido era il futuro, e l'idrogeno..."... anche altri marchi giapponesi sostengono un mantra simile. È una visione miope del futuro, di chi non vuole (o non può) investire per tenersi al passo con i tempi. In situazioni come questa, le carte si mischiano. Ed ecco che l'auto più venduta in europa diventa un'auto americana elettrica (incredibile!), ed ecco che i produttori cinesi, che in europa non hanno MAI venduto nulla, iniziano ad affacciarsi e a prendersi quote di mercano... per ora essenzialmente solo con MG, ma sappiamo benone cosa è successo nell'elettronica di consumo, dove la cina si è presa una bella fetta del mercato: nel campo degli smartphone, Xiaomi/Huawei/Honor/Oppo/Vivo sono dei player di primo livello... poi Apple e Samsung continuano a vendere e a essere leader, ma per fermare Huawei c'è voluta una legge USA degna del peggior far west... Tornando al mercato italiano, tutti i nostri marchi (ad eccezione delle supersportive e del gruppo italo-cinese DR) sono stati affidati a Stellantis... che stà facendo danni su danni, le vendite del primo semestre 2023 rispetto al 2022 parlano da sè. In questo contesto, stiamo comprando Dacia... un marchio rumeno, una cosa incredibile fino a 10 anni fa... Ti sembra tanto assurdo che in Italia, a breve, si inizi a vendere in maniera significativa MG ZS (chiaramente in versione termica)? Non l'ho mai guidata, ma a vederla in giro per strada la sua figura la fa... e noi italiani siamo molto sensibili al prezzo...
Ritratto di CB400four
28 luglio 2023 - 15:41
7
Notevole questa cinese, simil BMW i8 gran coupè. Troppo pacchiane le lucine varie, ma se avessi soldi da buttare ci penserei.
Ritratto di john_doe
28 luglio 2023 - 15:44
È bellissima
Ritratto di ziobell0
28 luglio 2023 - 15:45
beh c'è una grande fetta di pubblico che apprezza i motivetti LED. Se proietta lucine di natale sulla facciata della casa ci faccio un pensiero
Ritratto di Tistiro
28 luglio 2023 - 15:46
Punto primo: perché definire "pericolo" le bev cinesi se le bev sono le salvatrici del pianeta?
Ritratto di giocchan
29 luglio 2023 - 01:26
Facile, perchè è risaputo che i cinesi mangiano i bambini
Ritratto di MS85
28 luglio 2023 - 15:54
Vista dal vivo un paio di settimane fa. È persino più brutta che in foto. E non credevo fosse possibile.
Ritratto di Ferrari4ever
28 luglio 2023 - 16:06
1
Stiamo benissimo senza sto c&sso su ruote.
Ritratto di Volpe bianca
28 luglio 2023 - 16:07
Più che far impallidire Tesla e company, fa impallidire il design. Per il ciclo di omologazione cinese l'autonomia è di 700km, da noi sono 500, poi in realtà magari saranno 400 scarsi... Sembra come quando c'è una manifestazione, "per gli organizzatori c'erano 100.000 persone, i manifestanti si autodichiaravano in 50.000, per la Questura invece ce n'erano solo 15.000...
Ritratto di Edo-R
28 luglio 2023 - 16:31
:-Dd
Ritratto di ziobell0
28 luglio 2023 - 16:57
dai Volpe, ammetti che ti stuzzica l'idea di fare il dito medio con il display led posteriore...
Ritratto di Volpe bianca
28 luglio 2023 - 17:20
@ziobell0 :-)))) la comprerei solo per quello
Ritratto di Gordo88
28 luglio 2023 - 17:17
1
Una discoteca in movimento in un mix di tamarraggine e linee senza senso, gli interni penso siano la cosa venuta meglio
Ritratto di AZ
28 luglio 2023 - 17:24
Bella: una shooting brake con linee giapponesi.
Ritratto di Road Runner Superbird
28 luglio 2023 - 18:21
A me sembra un'accozzaglia di elementi messi a caso, tutto fumo e niente arrosto. Tra l'altro come può un'azienda senza alcun background automobilistico paragonarsi minimamente a Porsche. Alle nostre latitudini non ci riescono nemmeno i prodotti generalisti.
Ritratto di chinaobbrobri
28 luglio 2023 - 18:42
Una grandiss Ca*ata
Ritratto di BZ808
28 luglio 2023 - 20:52
Non mi sembra una gran bellezza...
Ritratto di Rush
28 luglio 2023 - 22:32
La linea è gli interni potrebbero anche passare ma…. Troppo effetto luna park.
Ritratto di Miti
29 luglio 2023 - 13:29
1
Bella questa, Rush...luna park ...)))))))
Ritratto di Trattoretto
28 luglio 2023 - 23:23
HiPhi HiPpi URRAAAA!!! Ho rotto i fari alé alé
Ritratto di Rav
28 luglio 2023 - 23:43
4
La comprerei subito perchè è bella ahahahahah dietro con quei fanali mi ricorda una Triumph di cui non mi viene il nome. Dai, questa no però.
Ritratto di Natural Power
29 luglio 2023 - 08:54
Ma sul serio? Vogliamo paragonare questa vettura con, per esempio, l'ultima Mercedes Classe E, o un Maserati Quattroporte? Ma non c'è proprio confronto!! Ma quelli che progettano e disegnano questi capolavori, hanno mai aperto un libro di storia dell'automobile? Sono mai andati a vedere raduni di auto storiche? Si sarebbero immediatamente accorti di quanto schifo fanno le auto che progettano loro oggi, stilisticamente e qualitativamente. Auto come questa, non si possono proprio vedere. Il punto è che anche i marchi europei in realtà si stanno lentamente allineando. I designer di oggi hanno mai sentito parlare di Pininfarina, Zagato, Touring, Vignale, Bruno Sacco, Giuggiaro, Scaglietti, De Silva... Solo per citarne alcuni? Fossi io ad avere un azienda che fa automobili, pretenderei, per l'assunzione, la conoscenza della storia dell'automobile. Perché il futuro si costruisce dal presente con la conoscenza del passato. L'Europa e l'Italia e la Germania in particolare, hanno insegnato al mondo come si costruiscono le automobili. E ora vedere che dobbiamo gettare alle ortiche oltre un secolo di storia, da appassionato di auto, è dura da digerire. Dal video pubblicato, sembra un auto dove la plastica vestita a festa, regna sovrana, dentro e fuori dall'auto. Ma cosa importa, tanto è stato deciso che la Cina, sarà il vincitore di questo confronto, in Europa.
Ritratto di Jimgoose
29 luglio 2023 - 15:02
Costa tanto,quanto una porsche,non è piu bella,e davvero mi sfugge il motivo per il quale dovrei dare loro 100.000euro piuttosto che a 1 industria automobilistica se non italiana,europea....il prodotto non è 1 gran che,e nemmeno conveniente,e i gadget come i pannelli interattivi esterni saranno a norma?oltre che opportuni?non creeranno situazioni confuse e pericolo?ci si tampona x un`occhiata di troppo al navigatore figurarsi con zoccolate del genere..che tornino a fare radiosveglie da 2 euro e lascino perdere le auto
Ritratto di Newcomer
30 luglio 2023 - 14:42
107000 euro ed è definita cinese a basso costo? Sempre più ridicoli questi articoli pro elettriche. L’ho già detto, non rinnoverò l’abbonamento
Ritratto di NITRO75
30 luglio 2023 - 18:30
Ma perchè dovrei spendere 107000 euro in questo coso....????
Ritratto di Almeron771
31 luglio 2023 - 06:23
500 km di autonomia?? ah ah ah Preferidvo i, monopattino.
Ritratto di Oxygenerator
31 luglio 2023 - 09:34
Equivale a tutte le altre bat mobili.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser