La Hyundai Santa Fe diventa Grand(e)

22 febbraio 2013

Arriva anche in Europa la versione a passo lungo della Santa Fe: crescono le dimensioni e di conseguenza lo spazio in abitacolo e nel bagagliaio.

La Hyundai Santa Fe diventa Grand(e)

UN LATO B TUTTO NUOVO - Dopo l’anteprima mondiale al Salone di New York dello scorso anno, la Hyundai Grand Santa Fe debutta anche in Europa al Salone di Ginevra. La versione a passo lungo, progettata accanto al modello “standard” sin dalle prime fasi dello sviluppo, si differenzia dalla Santa Fe solo in alcuni elementi. Sono stati ridisegnati la griglia, i fendinebbia, il paraurti anteriore e tutta la zona posteriore.

C’È SPAZIO PER 7 - Quanto alle misure, la versione Grand è più alta della Santa Fe di 1 cm, più larga di 0,5 cm e più lunga di 22,5 cm ma soprattutto può contare su un passo allungato di 10 cm che gli consente di ospitare fino a 7 passeggeri. Cresce anche la capienza del bagagliaio che passa da 534 a 607 litri.
 
 
SOLO IL DIESEL PIÙ POTENTE - Nessuna scelta per quanto riguarda i motori, l’unico disponibile è il 2.2 CRDi abbinato al cambio automatico a sei marce in grado di erogare 197 CV e 422 Nm di coppia con emissioni di CO2 pari a 192 grammi per km. Rispetto alle versioni destinate al mercato americano, la Hyundai Grand Santa Fe “europea” è dotata di diverse tarature per servosterzo e sospensioni che dovrebbero garantire una dinamica di guida più coinvolgente. Di serie il Fleex Steer che consente al guidatore di variare il livello di assistenza dello sterzo, il tetto panoramico e lo schermo da 4,3 pollici integrato nella strumentazione. 
 

 

Hyundai Santa Fe
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
71
73
43
20
26
VOTO MEDIO
3,6
3.613735
233


Aggiungi un commento
Ritratto di elioss
22 febbraio 2013 - 12:43
4
certo il prezzo delle coreane oramai non è più coreano, però il rapporto qualità/prezzo è ancora favorevole rispetto ad altre generaliste... senza dimenticare ciò che danno di serie già alla versione base e la sicurezza della garanzia estesa.... altro che VW, secondo me in 10 anni questi ai 9-10 milioni di vetture globalmente ci arrivano... per non parlare della geely riguardo l'articolo volvo, grazie al knowhow avuto in breve venderà auto al pari delle europee... forza con questo grafene, l'europa deve puntare tutto sulla tecnologia ora, tutto sulla qualità, se no resta indietro...
Ritratto di Fr4ncesco
22 febbraio 2013 - 13:44
2
Nonostante sia stata allungata risulta ancora filante, questo SUV è davvero ben riuscito, anche se preferisco il posteriore della versione corta. Certo, se fino a qualche anno fa le Hyundai mi davano un senso di economicità adesso vederle mi da la stessa sensazione di quando vedo una tedesca o una giapponese.
Ritratto di fabri99
22 febbraio 2013 - 15:14
4
Sbaglio, o in America la Hyundai Grand Santa Fe si chiama solo Santa Fe e la nostra Santa Fe si chiama Santa Fe Sport, un po' come RR e RR Sport?? Se fosse così, si creerebbe una gra confusione: non si sa più di quale macchina si parla... Va beh, mi piace molt anche così, bella anche lunga... Sono d'accordo con Fr4ncesco sull'auto: sembra davvero(vista dal vivo) una macchina più costosa! E ben fatta... Ottima auto, complimenti, ancora una volta, ai coreani... Le stesse persone che facevano questa: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6a/Hyundai_Pony_GLS.JPG E dove sono quelle che facevano questa?! http://cars-database.com/data_images/models/lancia-fulvia/lancia-fulvia-03.jpg Bah... Saluti ;)
Ritratto di Limousine
22 febbraio 2013 - 16:36
Come la sorella più "piccola", pure questa maxi-Santa Fe è una gran bella vettura. Peccato che il Gruppo Hyundai/Kia si ostini ad ogni costo di proporre i suoi allestimenti TOP di gamma con quello SCHIFOSO tettaccio panoramico in vetro di serie, NON a tutti gradito!!! Perchè? Volete capirlo - o no - che NON è un ORRIDO pezzo di vetro sulla testa a fare dei vostri veicoli un simbolo di "ricchezza"? Tettucci apribili o in vetro, vanno bene SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nella lista degli optional a richiesta, per chi li gradisce (idem le trasmissioni automatiche)! Lasciate, cortesemente, al Cliente Pagante la libertà di scegliersi l'eventuale tetto in vetro o il cambio automatico, SENZA per forza imporgli accessori NON graditi! Ripeto, bella vettura rovinata da scelte di marketing assolutamente discutibili e cervellotiche!!!
Ritratto di ninoballino
22 febbraio 2013 - 17:25
lascia stare che ancora devono pedalare !!!! ma tanto tanto tanto vedi i problemi del 1.7crdi che si arresta in marcia......non sono bravi a fare motori ....ne riparliamo fra 50 anni!!!!!!!
Ritratto di Franchigno
24 febbraio 2013 - 12:23
Non hai letto l'articolo del perchè parecchie auto disel si fermano,e non solo Hyundai?.Forse sei tu che devi pedalare e non scrivere stu-pidate!.
Ritratto di juvefc87
22 febbraio 2013 - 17:52
credo la la normale era già più che grande, boh
Ritratto di carmelo.sc
22 febbraio 2013 - 19:53
Il posteriore sembra quello delle vecchie ssangyong, l'hanno imbruttita moltissimo...molto meglio il modello normale che lo trovo spettacolare !
Ritratto di MatteFonta92
22 febbraio 2013 - 20:59
3
Bella... il restyling (una volta tanto) le ha giovato, e anche in questa versione "Grand" da 7 posti, nonstante la mole, non ha perso in bellezza di stile, e il nuovo posteriore è proprio bello! Complimenti, Hyundai.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser