UN LATO B TUTTO NUOVO - Dopo l’anteprima mondiale al Salone di New York dello scorso anno, la Hyundai Grand Santa Fe debutta anche in Europa al Salone di Ginevra. La versione a passo lungo, progettata accanto al modello “standard” sin dalle prime fasi dello sviluppo, si differenzia dalla Santa Fe solo in alcuni elementi. Sono stati ridisegnati la griglia, i fendinebbia, il paraurti anteriore e tutta la zona posteriore.
C’È SPAZIO PER 7 - Quanto alle misure, la versione Grand è più alta della Santa Fe di 1 cm, più larga di 0,5 cm e più lunga di 22,5 cm ma soprattutto può contare su un passo allungato di 10 cm che gli consente di ospitare fino a 7 passeggeri. Cresce anche la capienza del bagagliaio che passa da 534 a 607 litri.
SOLO IL DIESEL PIÙ POTENTE - Nessuna scelta per quanto riguarda i motori, l’unico disponibile è il 2.2 CRDi abbinato al cambio automatico a sei marce in grado di erogare 197 CV e 422 Nm di coppia con emissioni di CO2 pari a 192 grammi per km. Rispetto alle versioni destinate al mercato americano, la Hyundai Grand Santa Fe “europea” è dotata di diverse tarature per servosterzo e sospensioni che dovrebbero garantire una dinamica di guida più coinvolgente. Di serie il Fleex Steer che consente al guidatore di variare il livello di assistenza dello sterzo, il tetto panoramico e lo schermo da 4,3 pollici integrato nella strumentazione.