NEWS

Il gruppo PSA taglia 8.000 posti in Francia

13 luglio 2012

Ieri è stato varato il duro programma di ristrutturazione del gruppo PSA Peugeot Citroën. Il 25 prossimo il governo annuncerà una serie di interventi a favore del mondo dell’auto.

CHOC SOCIALE - Dopo le misure pesanti varate ieri dal gruppo PSA Peugeot Citroën per arginare le perdite che da parecchi mesi si stanno accumulando sui suoi bilanci, oggi è giorno di riflessione e di dichiarazioni. I provvedimenti decisi sono più duri di quanto si prevedesse e hanno provocato smarrimento, choc. Il ministro per il rilancio produttivo, Arnaud Montebourg, ha detto che non accetta il piano PSA così com'è. Il presidente della Repubblica Hollande ha dichiarato oggi che il governo ha reagito bene alle iniziative del gruppo PSA. Quest’ultimo dal canto suo ha affermato che non sollecita e non vuole alcun aiuto statale. Inutile dire che la Borsa non è rimasta indifferente, e il titolo PSA oggi alle 12 perdeva l’8%. Ora, dichiarazioni a parte, non resta che attendere i provvedimenti per l’intero settore auto che il governo annuncerà il 25 luglio.


Produzione fabbrica peugeot citroen 6
 

INTERVENTO DURO - Intanto, vengono ripetute, come per esorcizzarle, le decisioni prese dal gruppo PSA, che fanno evocare i peggiori tempi di crisi dell’economia francese. La più forte è la chiusura nel 2014 dello stabilimento di Aulnay-sous-Bois, una ventina di chilometri a nord-est di Parigi, dove si fabbrica la Citroën C3. I lavoratori interessati sono 3.000. Oltre a ciò, il piano PSA approvato nella riunione di ieri, prevede la soppressione di 3.600 posti nei settori dell’amministrazione, del commercio e della ricerca e sviluppo, mentre lo stabilimento di Rennes, dovrà passare da 5.600 a 4.200 addetti. 


Produzione fabbrica peugeot citroen 7
 

PIANO ARTICOLATO - I 1.500 lavoratori dell’impianto di Aulnay saranno trasferiti nella fabbrica di Poissy, circa 30 km a ovest della capitale francese, dove verrà raggruppata la produzione dei modelli di segmento B. Per l’altra metà dei lavoratori dell’impianto di Aulnay, il gruppo PSA si è impegnato a trovare collocazione lavorativa nello stesso bacino produttivo, nel settore auto. L’azienda ha assicurato che tutto avverrà con la massima partecipazione collaborativa dell’azienda, affinché nessuno si ritrovi abbandonato.



Aggiungi un commento
Ritratto di CICCIOBELON
13 luglio 2012 - 15:23
SPERIAMO CHE FALLISCANO. L`IMPORTANTE E` CHE LA FIAT PRODUCA MOOOOOOLTISSIME NEW PANDA .
Ritratto di osmica
13 luglio 2012 - 22:56
Per vetture che la super Fiat non è in grado di produrre? La Fiat ha una sola sw in produzione? Il gruppo Fiat? p.s. la 206sw è uscita di produzione qualche anno fa. Informati sopressa.
Ritratto di LucaPozzo
14 luglio 2012 - 11:46
Queste assurditá potremmo evitarcele. Sul piano umano stiamo parlando di persone, famiglie intere che si trovano col sedere per terra. Sono bambini a cui non puoi comprare delle scarpe nuove. Non stiamo parlando di scherzetti tra appassionati di auto. Secondo, se proprio il piano umano non ci scalfisce, pensiamo al fatto che questi sono consumatori che non consumeranno più, persone che prima compravano anche prodotti italiani e che venivano magari a fare la vacanze in Italia. Tutta gente che domani non potrá più permetterselo
Ritratto di panda07
13 luglio 2012 - 15:28
1
che solo la fiat licenzia!!!
Ritratto di Mambo9
14 luglio 2012 - 11:57
Ma cosa dici!? E' chiaramente colpa di Marchionne! Solo lui gode a lasciare a casa la gente...!
Ritratto di panda07
14 luglio 2012 - 13:31
1
la crisi e prima o poi colpisce tutti!!!, mi dispiace tanto per le 8000 persone licenziate e anche per gli italiani licenziati!!!!!, la colpa è da una parte (oltre ai politici di m:::a!!! è degli italiani!!! dobbiamo comprare italianooooo!!! non solo auto ma ogni cosa, ad es la Mivar (produceva tv...) che era italiana è fallita, perchè gli italiani comprano sony ecc..., l'olivetti??? fallita...., invece di dare i soldi ai cinesi-coreani e tutte le altre etnei diamoli a noi stessi, come fanno i tedeschi con le auto e a quanto pare non sembra che se la passino male!! hanno alzato anche gli stipendi a chi lavora in fabbrica!!! e non facciamo divisioni tra nord-centro-sud!! stiamo tutti sulla stessa barca!! compriamo italiano, il popolo italiano è invidiato da tutti su questo pianeta!!!e cosi lo stiamo solo rovinando e anche i politici di.... ci siamo capiti..... la fiat no sarà ai livelli della wv ma è una buona marca e tutta questa discriminazione nei suoi confronti non la trovo giusta,.....
Ritratto di Gianfranco84
15 luglio 2012 - 08:01
Hai scritto cose giustissime..Quoto tutto
Ritratto di panda07
15 luglio 2012 - 10:56
1
ho scritto cose giuste ma è la crudele verità!!!!!!, la colpa è da una parte anche nostra, oggi in Grecia lo hanno capito e stanno comprando solo loro prodotti e prima non lo facevano e sono finiti così a c**o per terra!!!!, io ho 15 anni e non voglio che un domani mi devo trasferire in un'altro paese per trovare lavoro o lavorare per un'altro stato!!!! SONO ITALIANO E RIMANGO IN ITALIA BASTA!!!!, poi ci lamentiamo che la fiat non fa nuovi modelli, chiude le fabbriche,ma se viene discriminata, si comprano altre auto, i soldi dove li prende????? dalla montagna del sapone???, noi in famiglia abbiamo e abbiamo avuto tantissime fiat pande 1 non se sà quante 4 pande 2 e quando sarà + in la ci compreremo la panda 3, poi maree, stilo,multipla, 500 vecchia, 500 nuova, 600, 600 vecchia ecc posso continuare ancora per molto ma siamo e siamo stati sempre soddisfatti di questi prodotti!!!! non ci hanno dato mai problemi quindi non diciamo che la fiat fa schifo che non è vero!!!! se siamo Italiani dimostriamolo, anche con piccoli gesti e invece di andare al negozino dei cinesi per spendere meno andiamo al negozio italiano e compriamo prodotti italiani che se pure costano un po di + non si perdono i soldi ma li si guadagna perchè aiuti l'economia del paese e prima o poi ritornano nelle tasche!!!!
Ritratto di sagittario32
15 luglio 2012 - 13:30
Bravoooo!!! Condivido la 100%!!
Ritratto di panda07
15 luglio 2012 - 13:41
1
safittario32
Ritratto di panda07
15 luglio 2012 - 13:42
1
scusa
Ritratto di ziu mario
15 luglio 2012 - 15:45
a casa mia possediamo tutte auto italiane fiat 600 1965 lancia 2000 ie 1973 fiat 127 1981 fiat ritmo 1982 ............fiat punto 1997 g.punto 2006 g.punto2007 e fiat bravo 2009 viva il made in italy
Ritratto di panda07
15 luglio 2012 - 16:24
1
nella mia famiglia la maggior parte sono italiane e poi c'è qualche minoranza tedesca sono 3 e 1 coreana
Ritratto di viva fiat
15 luglio 2012 - 17:55
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE, non ci si può lamentare se si compra straniero
Ritratto di panda07
15 luglio 2012 - 18:04
1
infatti è cosi!!! noi ci siamo (quasi auto distrutti da soli!!!), poi la gente si lamenta che la fiat non investe, grazie al cavolo
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
16 luglio 2012 - 13:20
Attenzione: - il popolo italiano NON è invidiato in tutto il mondo..! ma chi te lo ha detto..? Gira il mondo poi quando tornerai vedrai che, purtroppo, avrai cambiato idea. La Mivar..? Sai perchè ha chiuso..? Non per la concorrenza ma solo per decisioni, scelte, proprie. Il proprietario ha piu' volte asserito che Mivar era forte sui tubi catodici ( vendeva moltissimo) e non sulla nuova tecnologia. Lo stesso proprietario ha così concluso: Ho guadagnato molto e spenderò tutto quanto per tenere in vita la vecchia Mivar. Finiti i soldini chiuderò. Quindi la verità è un'altra. Un piccolo suggerimento, in senso lato, finiamola di pensare di essere i migliori, non lo siamo, purtroppo. Ci difendiamo nonostante tutto, questo è il nostro indice sul...valore. Saluti.
Ritratto di panda07
16 luglio 2012 - 15:38
1
non lo sapevo, credevo che fosse fallita!!! scusa ;)
Ritratto di Cinque porte
16 luglio 2012 - 14:29
Apparte le assurdità che hai detto,la MiVar non è fallita!
Ritratto di BigBadSheep
20 luglio 2012 - 12:57
E' stato il mio primo TV, comprato in 2005, funzionante anche adesso. Ma non puoi negare la realtà...a pari prezzi hai qualcosa di meno su un prodotto italiano che su uno "straniero". E sempre si fa agitare la bandiera "made in Italy" e con questa scusa si alzano i prezzi. Mivar ha cercato di fare LCD ma non erano di qualita - ho voluto comprare uno ma sinceramente vedeva malissimo e costava come un 42 pollici pur avendo solo 26. Per Olivetti ed altro... sai bene la risposta. Io, da romeno, sono disposto a comprare italiano, ma che non mi fanno pagare una barca di soldi con questa scusa. L'orgolio di essere italiano non vuol dire sofferenza. E poi deve partire dal alto - ma persino le auto blu sono pure quelle straniere, anche se la Thesis è la macchina che puo essere "l'auto blu" senza perdere niente nei confronti delle altre auto "blu". Da romeno sono fiero e mi sento bene vivero qui in Italia. Ma mi sembra che alla fine di "prodotto made in Italy" sono rimaste solo parole e pochi fatti. Che nemmeno quelli non sono messi in valore come servono ad essere.
Ritratto di francesco alfista
13 luglio 2012 - 15:29
chi critichera'??..e poi parlano sempre di fiat qua e la ecco un altra azienda con tanti modelli che fa pochi utili...e licenzia personale..!!!
Ritratto di BenYorke
13 luglio 2012 - 15:37
...fa acqua da tutte le parti.
Ritratto di BenYorke
13 luglio 2012 - 15:38
...fa acqua da tutte le parti.
Ritratto di MatteFonta92
13 luglio 2012 - 15:50
3
Cavoli, finora nemmeno la Fiat ha lasciato a casa così tanti dipendenti in una volta... finora, ripeto. Come dimostra questo articolo, comunque, la crisi c'è per tutti. Persino la Toyota ha chiuso alcuni stabilimenti in Giappone per aprirne in Cina, quindi la Fiat almeno da questo punto di vista non va eccessivamente criticata.
Ritratto di samu95
13 luglio 2012 - 15:58
Allora non è solio la Fiat che lo fà.....vedete.......
Ritratto di Cinque porte
13 luglio 2012 - 16:04
E io che criticavo Fiat... In confronto Fiat ha ragione,lei ha solo chiuso una piccola fabbrica nella regione peggiore (e non dico altro) d'Italia... X Marcello89,Montreal70 e Co. questa è la VERA e CRUDA verità!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 19:34
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 19:53
3
marcello86...non credo volesse offendere i meridionali...
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 20:00
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 20:08
3
S.T.R.O.N.Z.O
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 20:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
13 luglio 2012 - 20:28
È la PURA verità! X iloveDR io non sto parlando di meridionali,sto parlando di siciliani!
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 20:34
3
cosa cambia??? Siamo tutti meridionali, siamo tutti Italiani...
Ritratto di Cinque porte
13 luglio 2012 - 20:42
Ma siete completamente paragonabili al popolo di mangia m€erda (chi più,chi meno) che sono gli italiani indipendente dalla zona... In Sicilia ,però, i nostri amiconi fanno anche peggio! Dovrà credi che andranno tutti i disoccuapati termitani? A lavorare in regione,tanto loro sono ricchi e li possono pagare, e se non ci sono i soldi ci rimane Roma e Mafia...
Ritratto di yeu
14 luglio 2012 - 00:02
Studiati la storia e poi parla!!! Quando ci fu l'unificazione d' Italia il 44% della ricchezza nazionale era proprio al sud ma il re con tutta la famiglia Savoia era indebitatissimo allora iniziò a depredare il sud e a sequestrare aziende con false accuse e pretesti. La zona di Napoli era la più industrializzata d'Europa. Iniziarono a depredare le opere d'arte e a espropriare terreni a favore dei signorotti settentrionali. Questa pratica è andata avanti per decenni e poi si sono create le mafie che all'origine avevano degli ideali e alla loro creazione c'erano i latifondisti, solo con il passare degli anni hanno cambiato identità e scopo. Se ti vai a leggere la storia, guarda quella del bandito Giuliano che depredava e uccideva i potenti del nord, che si erano spostati al sud, per restituire la TERRA ai siciliani. Se non ci fosse stata l'unificazione e fossimo rimasti sotto il regno delle due Sicilie, adesso il sud avrebbe un'altra STORIA. Addirittura il popolo era pronto alla sommossa per far ritornare i Borboni al potere e che è stata soppressa con la forza e con il sangue. Fare demagogia è facile, però basarsi sulla realtà vedo che per te è impossibile. Non credere che sia una storia lontana perchè gli effetti udierni derivano proprio da lì. Che il Nord restituisca il mal tolto al Sud e poi possiamo parlare, altrimenti è meglio tacere per un puro senso di civiltà e se proprio bisogna dire qualcosa, diciamola con giustizia. Secondo te, perchè quando la famiglia Savoia è tornata in Italia, a Napoli è stata fischiata? Perchè le grandi industrie storiche del Nord(quelle che hanno più di 150anni dalla loro fondazione) hanno avuto origine al Sud? Perchè si sono ritrovate spostate al Nord? Con quali capitali e macchinari si sono create le industrie tessili del 900? Perchè in quegli anni hanno visto cambiare i proprietari dall'oggi al domani? Perchè molti di questi proprietari d'azienda del sud si sono visti arrestati senza avere mai avuto la possibilità di dimostrare la loro innocenza? Perchè di queste cose non ne parla nessuno? Perchè le lettere firmate dai nobili di allora, che ordinavano queste pratiche, sono state censurate dopo che è stata verificata l'autenticità? Chi nega la storia non fa altro che imitare personaggi come il premier iraniano che ha avuto la sfacciataggine di negare che l'olocausto sia realmente avvenuto. Meditiamo!!!
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 14:20
Il sud già dal 600 era sottomesso a una Spagna in decadenza (che persiste ancora oggi) trascinando dietro anche il sud Italia,dove i signorotti (DEL SUD!) acquistarono grandi territori per una coltivazione molto estensiva,quindi poco fruttuosa,questi verranno chiamati latifondisti... E sono stati proprio loro la rovina del meridione... Infatti,mentre al nord si ceracava di stare al passo con l'europa al sud si ci trovava nella stessa condizione della Spagna; ciò i pochi ricchi ricchissimi e i moltissimi poveri poverissimi e con uno sviluppo nullo... La Mafia nacque nei primi anni del XIX secolo dal ceto sociale dei massari, dei fattori e dei gabellotti, che gestivano i terreni della nobiltà siciliana, avvalendosi dei braccianti che vi lavoravano. Ovviamente nacque per la scarsa presenza dello Stato sul territorio, ed iniziò ad assumerne le funzioni. Era gente violenta, che faceva da intermediario fra gli ultimi ▶proprietari feudali◀ e gli ultimi servi della gleba d'Europa e, per meglio esercitare il loro mestiere, si circondavano di scagnozzi prezzolati... Quindi come puoi notare la Mafia è nata a causa dei signorotti meridionali,non di quelli settentrionali!
Ritratto di IloveDR
14 luglio 2012 - 09:44
3
...quando andavo a scuola si parlava di un Sud arretrato anche al tempo dei Borboni, poi da qualche anno si parla di un Sud pre-unificazione con una discreta industrializzazione, con conti molto a posto...la verità starà nel mezzo...ma da 150 anni che siamo uniti, basta, il passato è passato...L'unica certezza è che gli Italiani hanno costruito auto stupende, come, ad esempio, la Fiat 500 L del 1968...restiamo uniti...
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 13:15
Io non parlo di corruzione perchè è ovvio che dove circolano più soldi (AL NORD) ci sia corruzione! Io parlo di male organizzazione,malavita,favori a parenti e amici,spuculazioni e chi più ne ha più ne metta... Perchè voi parlate a vanvera senza guardare in faccia la realtà questo in Sicilia e,in minor effetto,nel mezzoggiorno e nel resto d'Italia...
Ritratto di IloveDR
14 luglio 2012 - 17:51
3
stai passando un periodo difficile...cerca di mettere la testa a posto e di essere più obiettivo...se su 1000 persone di un paesino in provincia di La Spezia, 999 sono disoneste, però 1 persona (tu) sei il più onesto del mondo, ti senti offeso se uno di Otranto accusa tutti, senza conoscervi, di essere una massa di disonesti...per rispetto dei siciliani non offendere tutta la regione...non si vedono, non fanno notizia, ma ci sono tanti siciliani che subiscono la disonesta di quei pochi compaesani disonesti...Ciao
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 19:59
Questo è verissimo, la chi non è potente alias mafioso e non è amico e o parente di potenti alias mafiosi è (chi più chi meno) onesto e fa parte dei «tartassati» e fortunatamente di questi soggetti non ce ne sono 1/1000 ma forse 500/1000... Gli altri 500 sono quelli che il governo dovrebbe «mettere in riga» altro che tasse e tasse!
Ritratto di filippofloresta
14 luglio 2012 - 09:33
ISOLA SENZA FONDO Scandalo Sicilia: 20 miliardi di sprechi. L'Unione Europea rivuole i soldi indietro Irregolarità negli appalti della Sanità e assunzioni facili. L'Ue pensa di bloccare 6 miliardi di aiuti alla Regione di Lombardo
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 09:38
Finalmente qualcuno informato!
Ritratto di IloveDR
14 luglio 2012 - 09:59
3
che l'ndrangheta faccia ottimi affari in Lombardia, in Liguria, in Piemonte...svegliatevi bamboccioni...tutta l'Italia è corrotta!!!
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
14 luglio 2012 - 11:58
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
13 luglio 2012 - 20:31
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
13 luglio 2012 - 20:34
Saluti e a non risentirsi mai più! Ah,aveva detto così anche Supermax,ora puoi vedere come mi ignora!
Ritratto di supermax63
14 luglio 2012 - 02:51
ed ignorare l'innumerevole quantità di fanfaluche che scrive
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 13:18
Ma basta spostare lo scursore dello schermo un po' più sotto...
Ritratto di Cinque porte
13 luglio 2012 - 20:34
Saluti e a non risentirsi mai più! Ah,aveva detto così anche Supermax,ora puoi vedere come mi ignora!
Ritratto di supermax63
14 luglio 2012 - 02:54
aggiungendo che dovremmo avere il sangue freddo di lasciare Cinque Porte ai suoi deliri ed Idolatria del Tridente senza più dargli spago. Riconosco che sarà difficile ma se mi impegno penso di riuscirci
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 08:23
Ritratto di supermax63
14 luglio 2012 - 17:14
Non è il mio compleanno...burlone !!!
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 19:53
Ritratto di supermax63
14 luglio 2012 - 20:11
criptico e laconico. Le riconfermo che non è il mio compleanno... gran burlone !!!
Ritratto di Cinque porte
14 luglio 2012 - 20:39
Non sono io criptico,è lei che non capisce... Lei ha detto che mi avrebbe ignorato e io le ho augurato buona fortuna nell'intento,poi lei mi ha risposto e io le hi detto che per lei ignorarmi è piuttosto difficile... P.S Mi sembra che ormai ci si conosce piuttosto bene sul forum,quindi potrebbe tentare di imiziare a darmi del Tu,non trova?
Ritratto di supermax63
14 luglio 2012 - 20:55
il tutto è meno criptico,anzi oserei dire chiaro. Non capisco questa fissazione per il Tu e non mi riferisco soltanto a Lei. Io non uso il Tu con chi non conosco,con chi non ho confidenza in generale. Lei nella vita reale e nella vita di tutti i giorni usa il Tu con tutti?
Ritratto di Cinque porte
15 luglio 2012 - 00:06
Bè,certo che no... Si usa un linguaggio formale con le persone fuori dal nucleo familiare o amichevole... Ma qua sul forum le cose vanno diversamente,qua un po' tutti su danno del Tu con utenti con cui non hanno mai conversato,noi due mi sembra che abbiamo già discusso un bel po' e si potrebbe fare,ma se la scoccia tanto lascio perdere... Mi chiedo solo perchè con l'utente che si firma MetallicA abbia subito accettato il Tu... Suppur,lui,appena registratosi... Saluti!
Ritratto di supermax63
15 luglio 2012 - 00:21
con Fogliato e Metallica non ho mai avuto per così dire gli accesi e sgradevoli battibecchi che spesso e volentieri caratterizzano il nostro scambio epistolare...
Ritratto di Cinque porte
15 luglio 2012 - 00:25
Faccia come le pare... Io credo che quello sia un motivo in più per dare del Tu,ma faccia come le garba... Saluti!
Ritratto di supermax63
15 luglio 2012 - 00:43
Alla prossima...
Ritratto di ImAlphaMan
14 luglio 2012 - 13:09
dagli un'occhiata... tutto il mondo è paese... http://www.ilgiornale.it/news/genova/scandalo-liguriala-sanit-collasso-e-i-dirigenti-si-premiano.html
Ritratto di JDeeeeM
13 luglio 2012 - 16:09
Io ripeto che marchionne per quel che può è un grande AD...molte scelte non sono imputabili a lui, ma a fiat come impresa che si porta da anni un fardello dettato dal confronto con marchi a lei superiori...e poi non mentiamo siamo il peggior paese in cui investire, chi fonda un impresa da noi ha una miccia più breve fin dalla nascita....se poi ci aggiungiamo che la crisi ha influito su marchi leader (chi giustamente ha sottolineato i tagli alla toyota) cosa ci rimane? un impresa che imbarca acqua da tutte le parti...spero che questo governo tecnico finisca e chi verrà dopo rilanci l'economia seriamente e spero che gli stessi italiani si asterranno da ingereneze populistiche alla marrazzo /bunga bunga ecc...concludo col dire che questa crisi economica poteva essere gestita meglio dalla classe dirigente, a mio parere l'unica responsabile di questa grande depressione è la politica, non gli imprenditori che cercano di stare a galla tagliando, licenziando, ecc...
Ritratto di TurboCobra11
13 luglio 2012 - 16:58
Sottolinerei questa frase riferita al personale Psa in fondo all'articolo. ...Saluti
Ritratto di fabri99
13 luglio 2012 - 20:41
4
E' proprio una bella frase, ma spero che sia anche vera... E penso di sì, dato che si parla di PSA... Ciao Turbocobra...;)
Ritratto di TurboCobra11
14 luglio 2012 - 07:09
Fa parte del piano il ricollocamento, è nell'ultimo paragrafo, poi fra la serietà di Psa e Hollande non penso ci sia spazio per false parole. Ciao fabri, come è andata la vacanza in riviera?
Ritratto di fabri99
14 luglio 2012 - 13:07
4
Un caldo atroce però!!! Un consiglio: se mai ti capitasse di dover parcheggiare all'Areoporto Linate, cerca parcheggio altrove, dato che non se ne trova e per quello coperto, il prezzo per tre orette ammonta a 12€!!! E non in classe top, dove siamo anche passati: quintali di BMW, VW e Audi, una GT-R!! e una R8...: Se per me parcheggiare in classe Top, dove non abbiamo parcheggiato, non ha prezzo, e se il prezzo della non-Top è di dodici euro per tre orette, quanto costa fregare il posto alla GT-R?!! Che Vergogna!!! Hai partecipato al sondaggio di AlV.??? Ieri sera ho letto le prime pagine del nuovo AlV. e mi sono sbellicato dalle risate: Passera che dice che la A3 entro fine 2013 sarà finita e che chiuderanno tutti i cantieri e Virgilus, il tutor delle Statali...Ahahahahhahahahahahahhahahahhahahhahahahahahahahhahahahahahahahah!!! Oppure altroconsumo che accusa Fiat di inganno??XD Ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
15 luglio 2012 - 16:21
L'aereo non è il mio mezzo preferito, non mi piace, l'ho preso una volta e non mi piaceva prima e non mi piace nemmeno dopo, e il parcheggio di Linate lo vedo molto improbabile da utilizzare per me, infatti al massimo potrei utilizzare il Marconi, ma come detto gli aerei non sono cosa a me gradita, percui a meno di voli transoceanici non penso di usufruire di aerei. Comunque non si sa mai, nel caso grazie! :-) Quale sondaggio di Alvolante?! Spiegami. Sul cartaceo, no non l'ho acquistato, e non ho rinnovato l'abbonamento, e il primo che non leggo da 2 anni e mezzo a questa parte. ...Ciao Fabri!
Ritratto di fabri99
15 luglio 2012 - 16:52
4
Se scrivi su internet ww.alvolante.it/sondaggio ti si apre automaticamente: mi raccomando, tutto minuscolo e con la barra sopra al sette... Ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
16 luglio 2012 - 16:22
Grazie. ...Ciao Fabri!
Ritratto di LucaPozzo
14 luglio 2012 - 11:43
Siamo liberi di sottolineare quello che vogliamo e di specchi vi è sempre abbondanza. Ma se vogliamo sottolineare tutto, la frase è riferita a 1500 lavoratori. Più gli altri 1500 che vengono trasferiti fa 3000, se i corsi di analisi I non mi ingannano. Quindi rimangono da collocare 5000 persone circa. Inoltre lo statement è che il gruppo "si è impegnato a trovare collocazione lavorativa nello stesso bacino produttivo, nel settore auto". Immagino che dopo queste decisioni tutto l'indotto Automotive francese sarà ancora più florido e quindi in grado di assorbire questi 1500 lavoratori... Ora, visto che qui il problema è che con gli investimenti fatti si è distrutta la liquiditá necessaria a pagare gli stipendi, ci si aspetterebbe un gesto di decenza da parte di Varin. Vedo invece che i cugini si stanno molto italianizzando
Ritratto di TurboCobra11
14 luglio 2012 - 11:46
Certo di problemi ce ne sono, però l'impegno sembra esserci, almeno in parte con ricollocamenti, ma forse si possono avviare piani di prepensionamento o pagamento di stipendio di alcuni anni, come fatto da Opel ad Anversa, con tutti gli operai o ricollocati o con stipendio pagato fino alla pensione o comunque per un periodo fino ad otto anni. Non so, si deve vedere cosa farà il governo francese e vederne gli sviluppi. ...Saluti
Ritratto di LucaPozzo
14 luglio 2012 - 11:53
Mah, c'è da dire che non potevano dire altro, sono nel mirino di tutta la stampa e l'opinione pubblica. Il governo li attacca, più per far vedere che la musica è cambiata che per reale convinzione. Non avevano la forza per dire "non sappiamo che farcene di questi, che si arrangino". Anche io mi auguro che si trovi una soluzione, veder morire pezzi di una azienda così importante fa male. Spero però che i sussidi siano stanziati per tornare a produrre, visto che i prodotti ci sono. Se dovessero servire a mantenere gli operai fino alla pensione, sarebbe proprio il caso di chiedere la testa di Varin, come avevano fatto in passato per Morin
Ritratto di TurboCobra11
15 luglio 2012 - 16:16
Però se è stato detto, un fondo di verità dovra esserci, altrimenti tirerebbe altre critiche, nel caso non fosse fattibile, era meglio tacere, non fare un falsa promessa o impegno che sia. Comunque potrebbe esserci una riconversione, ma per produrre auto è impossibile, certo che Psa non ha gli usa, la Cina poco, non il sudamerica, così andare avanti è dura, scelte sbagliate ne gli anni, come Gm con la controllata Opel. ...Saluti
Ritratto di P206xs
13 luglio 2012 - 17:35
1
Non capisco perchè PSA non punti anche al mercato Nord Americano.......con la linea DS o con la gamma Peugeot avendo a listino auto come RCZ, 508 e 3008 che potrebbero interessare anche oltre oceano!!
Ritratto di Tecnofolle88
14 luglio 2012 - 15:15
@P206xs Approdare sul mercato nord americano senza un partner "locale" sarebbe un suicidio per PSA. In piu' è un marchio piuttosto sconosciuto negli Usa e la gamma non è adeguata ai gusti degli americani.Sinceramente non me la vedo una famiglia del Massachusset o del Wisconsin a bordo di una 508,come non vedo un giovane californiano a bordo di una RCZ.Mi dispiace per Psa perchè lo considero un ottimo gruppo,ma non essere presenti nel mercato piu' importante del mondo puo' costituire un freno per l'espansione. @ALTRI Sterili e tristi le diatribe storico-politiche che si stanno scatenando su un forum che dovrebbe parlare del favoloso mondo dell'auto,di cui tutti noi ne siamo appassionati.E' vero il Meridione è la prima vittima dell'assistenzialismo dello Stato, sicuramente abbiamo una mentalità da rivoluzionare con la formula +impresa e -stato ma non per questo si deve offendere ed attaccare un popolo dalle grandi potenzialità e virtu'.Il marcio è nei palazzi del potere. Ah e comuque ricordo che quanto a malgoverno,c'è anche un brianzolo doc che non scherza.Tornando all'articolo,è una notizia che si paventava da tempo e non escludo che nei prossimi mesi altre case (Opel in primis) seguano i francesi.Per adesso la strategia di Marchionne sta funzionando con buona pace dei suoi detrattori.
Ritratto di P206xs
16 luglio 2012 - 09:17
1
il partner ora potrebbe averlo ed è GM......la gamma invece io la trovo completa e secondo me potrebbe andar bene anche per gli stati uniti........La RCZ in versione cabrio o targa la vedrei benissimo in california...idem per l'IBRIDO 508 e 3008 per non parlare della gamma DS....se ci sta riuscendo la fiat pian pianino......
Ritratto di viva fiat
15 luglio 2012 - 18:02
Semplice: PSA non ha più la minima reputazione da quando è collassata 20 anni fa in quel continente
Ritratto di P206xs
16 luglio 2012 - 09:21
1
viva fiat se ragioni così...anche la fiat è meglio che non torna in USA....visto che addirittura gli avevano fatto anche l'acronimo.....col meccanico tony....che non so ripetere non conoscendo io l'inglese!! eppure pian pianino....magari riprende piede vedendo che le cose son cambiate...
Ritratto di viva fiat
16 luglio 2012 - 13:33
Ma non è paragonabile! Fiat adesso possiede Chrysler, uno dei top brand e la sua reputazione dal 2008 è ottima
Ritratto di P206xs
16 luglio 2012 - 15:38
1
ma ora GM ha un 7% di PSA ....sarebbe logica una collaborazione in tal senso......
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
16 luglio 2012 - 14:22
se ragiona così..! lasci perdere il meccanico..Lei non conosce l'inglese.. bene, ma non conosce neppure l'italiano ( la Sua lingua) . " ..è meglio che non torna.. guardi che è congiuntivo . Ovvero " è meglio che non torni ..! Forse visto che ama la 206 .. scrive meglio in francese..?
Ritratto di P206xs
16 luglio 2012 - 15:32
1
carloni , grazie per la correzione! però poteva essere più educato visto che io cerco di non offendere nessuno e cmq errare è umano.....non penso che lei non sbagli mai....
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 18:08
3
...ma non finisce qui...da questa crisi non se ne esce più...almeno PSA ha cercato di reagire lanciando sul mercato la novità più importante del segmento B, la 208...il Gruppo Fiat aspetta la fine della crisi per reagire con una Nuova Punto...aspetta e spera
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
14 luglio 2012 - 00:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ImAlphaMan
14 luglio 2012 - 13:07
parole sante!
Ritratto di Montreal70
14 luglio 2012 - 14:45
Marcello, mi trovi concorde. La voglia di separatismo trova alloggio nelle menti limitate, ignoranti e a mio avviso, evidentemente sottosviluppate. Ho avuto l'onore di visitare le parti vietate ai non addetti del Palazzo dei Normanni. Fu' li' che nacque il primo parlamento in Europa. Fu' con le casse del mezzogiorno che si finanziò l'unione d'Italia, e con il coraggio dei giovani meridionali che si svolsero le battaglie in suo favore. Se c'è l'Italia, è grazie al sud. In Sicilia, la culla della vita, c'è la più grande concentrazione di ricchezze culturali e naturali del mondo. Abbiamo risorse turistiche e minerarie . Addirittura, forniamo al resto dello stivale l'energia elettrica che avanza al nostro fabbisogno (se ricordate la storia degli orologi avanti, è per questo). Noi non avremmo bisogno degli altri, ma siamo italiani, e ne andiamo orgogliosi.
Ritratto di TurboCobra11
15 luglio 2012 - 16:26
Il separatismo è follia di gente che non definisco per non finire nel volgare. Viva L'Italia!!!!!!
Ritratto di Cinque porte
16 luglio 2012 - 13:06
NO COMMENT
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
16 luglio 2012 - 17:02
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
14 luglio 2012 - 02:57
dal momento che lo stabilimento di Aulay-sous- bois è uno stabilimento storico della Peugeot.
Ritratto di viva fiat
15 luglio 2012 - 18:04
Varin, te l'avevo detto che con GM avreste rischiato la sovrapproduzione. Adesso che partner vi cercherete?
Ritratto di Gino2010
16 luglio 2012 - 10:35
forse è la volta buona che la merkel viene messa in un angolo.Sono lontani i tempi del duetto con sarkozy.Specialmente dopo questa notizia la francia è molto più vicina a spagna,grecia,e italia che non alla germania.In tanti al nord si lamentano di dover pagare i debiti del centro-sud.In effetti è ingiusto.Ma la storia europea di questi ultimi anni sta dimostrando che benchè ingiusto ,sia il male minore.Qui o la germania mette i soldi ed a fondo perduto,nella misura in cui tutti i sacrifici fatti dagli altri stati non sono sufficienti oppure l'europa e l'euro finiscono.Kaputt.Tertium non datur.Quindi la signora merkel va messa in un angolo,ad esempio con forme di collaborazione economica separate tra italia,grecia,spagna e magari francia avviando di fatto una secessione,(del sud dal nord non viceversa),a meno che la germania non apra i cordoni della borsa ad esempio svincolando i prestiti da odiose condizioni come avvenuto in spagna o svalutando l'euro e pagando quindi il minor debito (degli altri) con l'inflazione( anche e di più in casa propria).La notizia relativa PSA può dare la forza ad Hollande per dire:o così od ognuno per la sua strada
Ritratto di Claus90
16 luglio 2012 - 11:02
Purtroppo il momento è difficile, ma le aziende non possono fallire insieme agli operai.
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
16 luglio 2012 - 16:43
Buona sera. Lei confonde capacità di scrivere con educazione. Il forum serve anche a questo. Si scrive in italiano, parlando della nostra passione per le auto. Forse avrà letto come mi intestardisco nella mia crociata contro la scomparsa di auto ( parole) italiane. Perchè lo faccio..? solo perchè mi sento un'italiano che deve combattere tutti i giorni per difendere il ns. Paese. Non è facile. Comunque se miglioriamo tutti giorno per giorno, senza nascondersi dietro l'uso impropriato dell'educazione ritengo sia augurabile. Forse ho peccato di delicatezza, non altro. Non potremo che avere vantaggi. Accetti la correzione, se è giusta ed indiscutibile, migliori le Sue capacità. Come farei io se qualcuno mi correggesse. Magari poter contare su aiuti simili, arricchiscono lo scibile umano, arricchiscono ogni persona. Ciò vale anche nel produrre auto, dobbiamo essere pronti a capire ciò che vale e ciò che è semplice opportunismo. Peugeot non vende, vende meno, perchè si chiama Peugeot o perchè qualcun altro produce (parla..) meglio. ..? Se vuole ci rifletta. Saluti.
Ritratto di P206xs
16 luglio 2012 - 17:39
1
Bravo Carloni continui la sua battaglia.....Lei si che è un EROE!!paladino dell'italiano e dell'italia!! spero di incontrarla qualche giorno in giro per milano in calza maglia....ma stia attento ad non essere scambiato per un trans.....altrimenti le fanno la multa o il c...lo!!
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
16 luglio 2012 - 17:49
Quando si è cavernicoli di mente non c'è niente da fare.
Ritratto di P206xs
16 luglio 2012 - 18:12
1
sig Carloni, perchè dice ciò?? mi rammarica e mi riempe il cuore di dolore....... il mio voleva essere un modo per motivarla nella sua eroica e importante battaglia ed un semplice consiglio di vita......stia attento....basta un attimo e come vede il malinteso è sempre dietro all'angolo......non dia mai le spalle al nemico.....
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
16 luglio 2012 - 20:06
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
16 luglio 2012 - 18:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
16 luglio 2012 - 18:56
Buona sera a Lei. Giustissimo circa un italiano. Perchè Lei si è infilato sul mio ragionamento con il...francese. Poteva lasciare a lui la risposta ulteriore. Se è vero che un apostrofo mal posizionato può scappare non credo che si possa dire la stessa cosa circa la prima risposta dell'altro anonimo 206 e dalla volgarità alla relativa conclusione. Anche se poi ha cercato di metterla sul ridere. In ogni caso La mia registrazione è stata redatta come tutte le altre , non ho anteposto il Cognome al Nome. Non è dipeso dal sottoscritto, quindi. L'italiano non è una opinione, e non ho mai inteso una risposta come un attacco. Un attacco a chi..? A qualcuno come Lei che si nasconde nell'anonimato..? Ho avuto modo di dialogare con altri ed alla fine penso che tutti abbiamo capito una cosa.... troppi punti di vista errati vengono contrabbandati come opinioni. Le Opinioni devono essere rispettate. Non sono d'accordo. Occorre, sicuramente, ascoltarle, poi si può entrare nel merito e sviscerarne, se necessario, il contenuto. Dopodichè , forse qualcuno capirà che l'opinione non deve essere rispettata per forza. Dovrebbe essere corretta e giustamente sostenuta da argomentazioni e .....non per sentito dire, o per cattiva informazione......o cose del genere..... Tanto Le dovevo.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
16 luglio 2012 - 19:34
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
16 luglio 2012 - 19:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di P206xs
16 luglio 2012 - 19:51
1
Marcello lascialo stare......il sig Carloni è uno che non ha nulla da fare tutto il giorno.....e ha tempo da perdere a leggere tutti i commenti per cercare il pelo nell'uovo......Il sig Carloni si dovrebbe trovare la fidanzata o il ragazzo (non conosco i suoi gusti) invece di far il pignolo....su internet!!
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
17 luglio 2012 - 10:38
Finalmente siete usciti allo scoperto. Buongiorno a tutti e due. Naturalmente per motivi di estrema segretezza evitando i veri nomi e cognomi. Lei, Sig. Marcello, Non deve informarmi personalmente, dovrebbe dirlo a tutta Italia... non Le conviene ..vero..? E non suoni come offesa poichè non lo è, è solo una constatazione...! Da che mondo è mondo c'è sempre stata necessità di ruoli precisi. Siccome usate la definizione professore quasi come un insulto dimostrate, se fosse ancora necessario, il Vostro vero spessore. Inneggiate alla democrazia per colpire uno status o ciò che non Vi piace. e Voi sareste democratici...? Il nesso , oppure il contesto appropriato o meno, , come scrive il Sig. Marcello, esiste. Se una persona vuol conoscere i dati tecnici di un'auto o di qualsiasi mezzo di locomozione, basta che li legga, li vada a cercare ove si trovano, non esistono opinioni, non necessita, quindi, un forum per conoscere secchi e nudi numeri. Quando si asseriscono punti di vista non solo su di un'auto... , su di una fabbrica, su di un personaggio, è evidente che non si parla solo di dati tecnici, ci si arriva con dei presupposti base. E su questi, se volete, si può ragionare. Non sono un professore, come intende Lei, ma sono una persona che si può permettere di trascorrere il proprio tempo, molto tempo, come meglio crede. Forse questo infastidisce qualcuno. Il Sig. 206 non si smentisce e torna di nuovo a domandarsi, chissà perchè, i miei orientamenti sessuali, questo si che non c'entra NULLA, liquida il tutto con la solita frase di chi oramai non ha piu' nulla, di sensato, da aggiungere. Le (Vi) suggerisco, in futuro, di non leggere i miei scritti, farà (farete) un favore anche al sottoscritto. Anche questa non è un'offesa. Non ci tengo proprio ad incontrarVi., è una SGRADEVOLEZZA che preferisco evitarmi. Altro stato di fatto, altra non offesa. Quanto all'utilizzo del Lei forse è inopportuno (chissa' perche') tranne un piccolo particolare: è uno dei logici cardini della lingua italiana. Lei vuole dare del TU a TUTTI e per quale motivo, perchè vorrebbe imporlo..? Si metta in fila e se lo conquisti , il Suo importantissimo TU. E con questo chiudo, scrivete quello che volete, da questo momento, tornate ad essere, anonimi, completamente anonimi, esattamente come preferite.
Ritratto di Baq
16 luglio 2012 - 17:41
anche qui. Di sicuro!! :)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
16 luglio 2012 - 18:32
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di UCCIO
17 luglio 2012 - 10:02
Quel fighetto di Carloni?non abbiamo bisogno di professori,ne abbiamo gia' uno al governo basta e avanza.ma siamo sicuri che l'italiano lo parli correttamente o ci vuole il traduttore simultaneo?ah..ah..ah......
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
17 luglio 2012 - 12:11
Buongiorno. Fighetto..? Non credo. Ecco un'altro che non ha bisogno di Professori. Come già scritto non lo sono. Mi ricordo però del mio Professore di Latino/Italiano. All'inizio lo vedevamo ( la classe) come una maledizione ma dopo un anno aveva inculcato,in tutti noi, l'amore ed il rispetto per la nostra lingua. Capisco benissimo che in questi tempi i riferimenti siano diversi. Ha ragione Lei, non sono sicuro di non fare errori, anzi qualcuno ne ha notato uno, me lo ha fatto sapere, e regolarmente lo ho ringraziato. Con la massima lealtà. Cerco,comunque di non farne . Non ricorrerei al traduttore simultaneo (anche perchè in parte è il mio lavoro) preferisco il vecchio vocabolario oppure l'enciclopedia. Uso a volte anche internet. Se vuole può sghignazzare ancora. Saluti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser