VERSIONI PIÙ “PEPATE” - Ufficialmente verrà svelata solo stasera durante il Concorso d'Eleganza di Pebble Beach in California, ma la Infiniti ha già diffuso le prime immagini e informazioni sulla G Coupé IPL. Acronimo, quest'ultimo, di Infiniti Performance Line, il nome scelto per contraddistinguere le versioni più “pepate” delle auto della casa. Un po' come le versioni RS per l'Audi, “M” per la BMW, AMG per la Mercedes o F per la Lexus, le IPL avranno diverse tarature per l'assetto, interni più ricercati e motori rivisti, per andare incontro ai gusti della clientela più sportiva. Il primo modello a subire le cure dell'Infiniti Performace Line è la G Coupé, che sarà in vendita a partire da fine anno nelle concessionarie del Nord America e che potrebbe arrivare per il 2011 anche in Europa.
Nella coda si notano il piccolo spoiler e l'impianto di scarico con terminali cromati: alla Infiniti assicurano che ha una bella "voce".
ESTETICAMENTE CAMBIA POCO - La G Coupé IPL si riconosce per dettagli come i cerchi di 19 pollici bruniti, i terminali di scarico cromati, un piccolo spoiler sulla coda, bandelle sottoporta e i paraurti ridisegnati (con quello anteriore dall'aspetto più aggressivo) e le prese d'aria laterali di maggiori dimensioni con incorporati i fari fendinebbia. Minime anche le modifiche in abitacolo, dove ci sono cuciture rosse per il volante e i sedili rivestiti in pelle, con il cuscino allungabile per un maggior sostegno delle gambe.
In abitacolo non ci sono particolari modifiche: solo cuciture rosse per i rivestimenti in pelle.
PIÙ GRINTA - Rispetto alle normali G Coupé, attualmente disponibili solo con un 3.7 V6 da 320 CV, la IPL vanta uno diverso impianto di scarico (che promette di essere più “sonoro”), modifiche alla mappatura del motore e all'aspirazione che portano la potenza a 348 CV a 7.400 giri e la coppia a 376 Nm. La Infiniti non ha dichiarato le prestazioni, ma 260 km/h di velocità massima e da 0 a 100 km/h in circa 5,5 secondi sembrano dati a portata dell'auto.
ASSETTO AFFINATO - Per far fronte alle rinvigorite prestazioni, oltre ai cerchi di 19 pollici con pneumatici di 225/45 davanti e 245/40 dietro, ci sono molle più rigide del 20%, diversi ammortizzatori e un impianto frenante potenziato. La trazione, come sulle altre G Coupé, è sempre sulle ruote posteriori, ma qui ci sono anche un differenziale autobloccante e il sistema di sterzata per tutte e quattro le ruote, come sulle G37 S venute in Italia. Ricordiamo, comunque, che queste modifiche sono state apportate al modello americano che vanta tarature più “turistiche” per assetto, sterzo e freni, in confronto alle Infiniti vendute in Europa.
> GUARDA TUTTI I PREZZI DELLA G COUPÉ