SECONDO BANDO - Il ministero dell’Ambiente ha l’obiettivo di realizzare entro il 2025 oltre 18.000 stazioni di ricarica per veicoli elettrici sulle strade extraurbane e all’interno dei centri abitati. Per questo ha pubblicato il secondo bando nell’ambito del PNRR, a cui si può accedere dal sito del Gestore servizi energetici. Sul portale possono presentare le richieste le imprese di qualsiasi dimensioni ma di comprovata esperienza che operano nel settore, nonché i raggruppamenti temporanei. Le risorse a disposizione ammontano a oltre 639 milioni di euro, suddivisi in quasi 360 milioni per le stazioni da realizzare sulle strade extraurbane e oltre 279 milioni per quelle destinate ai centri urbani. Grazie a queste somme si dovrebbero riuscire a realizzare 7.500 colonnine di ricarica rapida super veloci lungo le strade extraurbane e 10.880 nelle strade urbane.
A METÀ STRADA - I 18.000 nuovi punti di ricarica, in aggiunta ai 3.000 già previsti con il primo bando PNRR e ai 40.000 già installati, avvicinano l’Italia alla metà del percorso che prevede, entro il 2030, di avere 110.000 colonnine a disposizione sulle strade italiane. Si tratta quindi di “una ulteriore tappa importante che ci porta verso la realizzazione, nel nostro Paese, di una capillare rete di infrastruttura di ricarica, requisito indispensabile per costruire una nuova mobilità nel segno di uno sviluppo sempre più sostenibile”, commenta il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto.