TRA SEI MESI - Con sei mesi d'anticipo rispetto alla data d'uscita (29 ottobre 2015) nei cinema italiani, la Sony Pictures ha diffuso un video sul backstage che vede impegnati Daniel Craig e Dave Bautista - o meglio, le rispettive controfigure - per le vie di Roma, mentre si danno battaglia a bordo di un'Aston Martin DB10 e di una Jaguar C-X75. Bastano i nomi degli attori per capire che il film è il ventiquattresimo capitolo della saga dell'agente segreto più famoso del mondo: come ben sanno i cinefili, si chiama Spectre ed è diretto per la seconda volta in carriera dopo Skyfall da Sam Mendes.
QUEL CATTIVO RICORDA QUALCUNO - L’Aston Martin DB10 nelle mani di
James Bond e la Jaguar C-X75 in quelle di Mr. Hinx (uno dei cattivi di turno, quasi un omaggio allo Squalo comparso in La spia che mi amava del 1977 e Moonraker del 1979, e interpretato da Richard Kiel) si sfidano in un inseguimento al cardiopalma per le vie della Capitale. Entrambe sono due concept: la prima si richiama alla DB5 - forse la Bond-car per antonomasia - e potrebbe avere un futuro in (limitatissima) produzione, la seconda è arrivata ad un passo dalla produzione, ma è stata poi cancellata dalla Jaguar per via dei costi del progetto (
qui per saperne di più)
LE DB10 SONO OTTO - Per l'Aston Martin DB10, sono otto gli esemplari realizzati per girare il film: quattro di esse prevedono protezioni specifiche per gli stuntman. Il motore è il 4.7 V8 della Vantage, il plusvalore quello di avere al volante un certo James Bond. Che non sarà propriamente un pilota da corsa, ma che con le auto ha sempre avuto un rapporto tanto poligamo quanto di assoluto controllo: anche quando riuscì a sfruttare la trazione anteriore di una Renault 11 letteralmente spezzata in due in Bersaglio Mobile (1985), per arrivare a destinazione.