NEWS

Stracke lascia la guida della Opel

13 luglio 2012

L'amministratore delegato sarà provvisoriamente sostituito da Steve Girsky, vicepresidente della General Motors. Stufi delle pesanti perdite, gli americani potrebbero operare una serie di tagli molto pesanti per risanare la Opel.

QUATTRO IN TRE ANNI - Con un breve comunicato stampa la Opel ha annunciato che Karl-Friedrich Stracke (foto sopra), amministratore delegato della casa tedesca e presidente della General Motors Europe ha rassegnato le dimessioni. In attesa che venga eletto un suo sostituto, il quarto in soli tre anni, la sua poltrona sarà occupata da Steve Girsky, vicepresidente della GM e presidente del consiglio di sorveglianza della Opel. Stracke era alla guida della casa tedesca da inizio anno: è lui che ha avviato il programma della nuova citycar Adam.


general_motors_steve_girsky.jpg
Steve Girsky.


IN MANO AGLI AMERICANI
- Secondo alcune indiscrezioni, la provvisoria nomina di Girsky  (un americano) sarebbe un chiaro segnale che dalle parti di Detroit, dove ha sede la General Motors, non ne possono più della pesante situazione economica della Opel: dal 1999 al 2011 ha fatto registrare perdite per 13 miliardi di euro. Nel primo trimestre di quest’anno le perdite di GM Europe sono state di 200 milioni di euro. L’anno scorso il deficit ante-imposte fu di 540 milioni, mentre nel 2010 il “rosso” arrivò a due miliardi.


Opel adam ufficiali 2012 12
La nuova Opel Adam.
 

QUESTIONE DI SURPLUS - Alla fine del mese scorso la General Motors ha approvato un piano di ristrutturazione della Opel, ma fino ad oggi non sono mai trapelati i dettagli. Tanto che già si vocifera che la situazione sia ben più grave del previsto e il colosso americano stia pensando di apportare drastici tagli. Ricordiamo che nei mesi scorsi il colosso americano ha già provveduto a trasferire alcune lavorazioni dalla Germania alla Gran Bretagna, a Ellesmere Port, e in Polonia, a Gliwice. In entrambi i siti la produzione è considerata più conveniente che a Bochum: la fabbrica tedesca resterà in funzione fino 2016, poi è mistero (leggi qui per saperne di più). 



Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 11:47
3
...gli regaliamo il miglior AD sul mercato, il canadese Sergio Marchionne...come chiude gli stabilimenti automobilistici lui non c'è nessuno!!!
Ritratto di fabri99
13 luglio 2012 - 12:29
4
Guarda che Marchionne è un bene prezioso... E poi, poveraccio come farebbe a recuperare qualche maglioncino in Germany?! Ciao IloveDR...;)
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 12:48
3
...allora gli diamo Passera...che 12 anni fa mi fece rimanere disoccupato!!! ...era nelle Poste Italiane...
Ritratto di fabri99
13 luglio 2012 - 13:20
4
Mi dispiace che ti mandò "a casa"... E pensare che non sei il solo... Ciao ;)
Ritratto di OrgoglioItaliano
13 luglio 2012 - 12:56
Con tutto il rispetto ti informo che il gruppo PSA sta per licenziare 8.000 lavoratori,il gruppo GM come leggi sopra sta pensando di fare tagli drastici all'Opel e nel resto del mondo le cose non vanno meglio(tranne il gruppo VW,che sta vivendo un periodo d'oro).Quindi il fatto che Marchionne abbia chiuso uno stabilimento,non puo essere visto come uno scandalo madornale,se solo si masticasse un po di economia.Se la domanda è debole,qualsiasi azienda riduce il personale.Perchè o lo fa,o crepa definitivamente.E poi ti ricordo che quando arrivò in Fiat,l'azienda era a dir poco distrutta!!L'ha rimessa in piedi,hanno comprato Chrysler e non è in perdita da qualche tempo.Quindi fidati:da un punto di vista manageriale-finanziario all'Opel servirebbe davvero uno come lui!!PS:anche io non condivido alcune sue scelte,sopratutto per quanto riguarda il fatto di non puntare sul prodotto,dato che le novità arrivano con il contagocce.
Ritratto di tony74
13 luglio 2012 - 13:04
E sono sicuro che ora la opel e la cicciona della merkel si stiano mangiando le mani quando rifiutarono l'offerta di marchionne x la Opel di qualche anno fa....
Ritratto di viva fiat
15 luglio 2012 - 17:50
Sono d'accordo, gliela facemmo ma ci risero in faccia dicendo che tutto andava bene. Poca lungimiranza
Ritratto di Baq
16 luglio 2012 - 17:48
se avessero venduto allora alla fiat, probabilmente non sarebbero in questa situazione.
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 13:12
3
...se si capirai che quello che conta per te sono i figli, la compagna e un lavoro dignitoso per vivere...tutto il resto non ci interessa...le belle parole, i loro conti a posto, le alte capacità manageriali del Maglioncino se le possono tenere...siamo in guerra tutti contro tutti, si salvi chi può...In Italia Marchionne non ha salvato niente, sta solo dando il colpo di grazia all'industria automobilistica nazionale. PS: da almeno 20 anni siamo circondati da uomini con enormi capacità manageriali, e dove ci hanno portato??? Mio nonno 30 anni fa ne capiva molto di più!!!
Ritratto di OrgoglioItaliano
13 luglio 2012 - 15:15
...la vita non va avanti tappandosi gli occhi e dicendo "tutto il resto non ci interessa".Ti informo che da quello che non ti interessa,dipende il tuo futuro(è un "tuo"in senso generale).Facile dire "io voglio solo lavorare"...purtroppo non viviamo nel mondo delle favole.Se una azienda va male, non puo fare nulla per salvare i posti.Se tuo figlio ti dicesse "io voglio un I-PAD a tutti i costi" e tu non avessi i soldi per acquistarglielo,te ne andresti a rubare o gli faresti capire come gira il mondo e che a volte si deve scendere a compromessi??!!Ripeto:il lavoro è sacrosanto,ma non lo possiamo pretendere a occhi chiusi!!Dobbiamo lottare per tutelarlo,ma bisogna anche essere un minimo ragionevoli e realisti.Io volevo solo sottolineare che le cose stanno andando male per tutti perchè il carretto si è fermato e mi sa che non vuole ripartire.
Ritratto di IloveDR
13 luglio 2012 - 17:54
3
...ho capito che non hai famiglia!!! Ho sofferto la disuccupazione, ho fatto una ventina di lavori diversi, sono sempre andato avanti giorno per giorno...e come me tantissimi altri in Italia vivono alla giornata, soffrono...Adesso a 42 anni mi sono creato una piccola attività da solo, come andrà non lo so...ma la mia terra non l'ho mai abbandonata, perchè la amo...Marchionne non ama l'Italia...ama l'America...
Ritratto di viva fiat
15 luglio 2012 - 17:51
E comprava fiat, ahhaha! Tu capisci sicuramente meno
Ritratto di IloveDR
16 luglio 2012 - 18:10
3
...aveva lo Sciarabbà, io invece per 15 anni ha sempre comprato furgoni Fiat (quanti soldi buttati al vento!!!)
Ritratto di donato-614
18 luglio 2012 - 20:56
Opel dalla collaborazione con Peugeot ci guadagnerebbe alla grande in fatto di tecnologia,la Opel sarebbe ora che buttasse via quei motori vecchi e obsoleti e mettesse gli avanzati motori hdi psa farebbe un bel passo in avanti.
Ritratto di Baq
16 luglio 2012 - 17:45
non solo fiat. E a parte questo ti ricordo che marchionne ha , in 2/3 anni risollevato un'azienda praticamente fallita , dove neanche Mercedes era riuscita in 10 anni ( anzi, l'hanno fatta fallire loro..), quindi non penso sia l'ultimo arrivato...
Ritratto di IloveDR
16 luglio 2012 - 18:03
3
hanno fatto il miracolo, non "Maglioncino sudato"
Ritratto di Baq
16 luglio 2012 - 18:12
a me non cambia niente. Hai ragione!! Marchionne non sa fare il suo lavoro, la Chrysler e' risorta per magia, i soldi Obama li ha dati a Marchionne perche' gli stava simpatico e perche' aveva un bel maglioncino, ed e' riuscito ad acquisire una azienda piu' grande della fiat quasi senza scucire un'euro per pura fortuna. Si, hai pienamente ragione.
Ritratto di IloveDR
16 luglio 2012 - 18:59
3
...sospetto??? L'affare Chrysler è stato un po' troppo facile...e adesso è costretto a seguire solo gli interessi americani...
Ritratto di fabri99
16 luglio 2012 - 18:43
4
NiveaForPirla?! E' il bestseller canadese di Nivea... Quando si dice sudare sette maglioni!XD Ciao IloveDR... ;)
Ritratto di IloveDR
16 luglio 2012 - 18:51
3
...e sta sempre col Maglioncino, anche d'estate...fabri99 a Sondrio forse state un po' più freschi??? In Puglia ieri 45 gradi!!!!!!!!!!
Ritratto di fabri99
16 luglio 2012 - 18:57
4
Ma se trenta secondi prima c'è un sole che se esci muori disidratato, dopo trovi in diluvio universale con grandine!!! Comunque a 45° morirete...XD E poi che cosa dici mai?! Ok che maglion lavora tanto, ma la NASA ha sviluppato in Canada lo spara NiveaForPirla automatico così quando il maglioncino comincia ad inzupparsi...PSSSSSS...PSSSSS!!! Infine: In Canada credo sia bello fresco, no?! Ciao ;)
Ritratto di Mister75
13 luglio 2012 - 12:04
In questi anni l opel non ha fatto grandi innovazioni sui modelli ha mantenuto in produzioni sgorbi come la vectra e la zafira che per troppo tempo hanno troppi restying , e ovvio che hanno perso 13 migliardi L astra non si vende perchè gia e nata vecchia e gli consumi sono alti , l opel pensava di puntare in alto con la insigna ma non si sono adeguati al mercato mantendo i motori 2.0 a gasolio , mentre la passat gia aveva l introdotto il 1.6 tdi e poi tutto il resto si e adeguato. Le scelte di produrre modelli inutili che mai hanno venduto come la gt , antara , il combo , l astra cc , e l agila che non vende come l agila prima serie purtroppo per troppo tempo hanno dormito e mo si sono resi conto che la barca affonda
Ritratto di francesco alfista
13 luglio 2012 - 15:11
opel e' in rosso da anni nonostante i modelli nuovi.....chiudono e licenziano come fiat,..xche' nn criticate adesso??incoerenti cruccofili....
Ritratto di BenYorke
13 luglio 2012 - 15:53
Tremendi quelli che "l'erba del vicino è sempre più verde". Forse questa è la volta buona che capiscono che neanche i francesi ne i tedeschi hanno la bacchetta magica, ancora meno gli inglesi. Poi uno ovviamente guarda prima in casa propria, ma ci vuole realismo, che in sostanza si traduce in "ma chi le la fà la macchina nuova di sti tempi."
Ritratto di TurboCobra11
13 luglio 2012 - 16:00
Per 13 anni lasciano andare come va e adesso non sanno come fare, poveri incompetenti che sono quelli della Gm. In 6 mesi cosa poteva fare? E poi finchè c'è da tirar su prendono e adesso si lamentano, perchè nei conti della Opel non contano anche che la Cruze la malibu che vendono in tutto il globo le hanno fatte su pianali sviluppati da Opel, sulla quale sono ricaduti i costi di sviluppo. Penso che la Opel la stanno rovinando, come fatto con Saab, alla Gm sono incapaci e alla Opel avranno delle colpe, ma causate dalla casa madre, che ne gli anni li ha relegati all'europa solamente, così che ora è nei guai. La colpa è tutta Gm, a Detroit non ci arrivano proprio che tutto ciò che hanno fatto e che non hanno fatto ha portato la Opel a questo punto in questi 15-20 anni. L'ultima parte di notizia è errata, infatti non sono state trasferite in Inghilterra e polonia delle produzioni da Bochum ma l'astra che viene prodotta oltre che a Russelsheim anche a Gliwice e Ellesmere Port, dalla prossima generazione verrà prodotta solo in questi ultimi stabilimenti dove già si produce anche l'attuale, ma non più a Russelsheim, per lasciare la produzione a un non precisato veicolo oltre alla Insignia che viene prodotta e continuerà a farlo a Russelsheim. I fatti mi sembrano leggermente diversi da come è stata raccontata. ...Saluti
Ritratto di fiorino95cv
14 luglio 2012 - 11:11
mai le persone che su ogni notizia sembra abbiano da illuminarci con verità assolute....verità secondo loro che non si possono mettere in discussione mai...altrimenti ti fanno passare per un retrogrado e ign.rante...ma non avete altro da fare nella vita?? siete presenti sempre o ovunque....vivete di rendita????? beati voi....
Ritratto di viva fiat
15 luglio 2012 - 17:53
La ragione é dalla tua parte, sono d'accordo
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
16 luglio 2012 - 13:00
Tempo addietro acquistai nuova con sconto di 3000 Euro una Opel Corsa. Adesso, tenendo presente che nella ns. vita, insieme a mia moglie, abbiamo cambiato 56 auto, posso asserire quanto segue: - non ho mai dovuto cambiare lo sterzo completo ad una auto con 35000 km. - non ho mai dovuto cambiare il il motorino del tergicristallo (il meccanismo si blocca dalla ruggine causata dall'acqua ) . - non ho mai dovuto far riparare l'autoradio (tre volte) - non ho mai dovuto cambiare l'impulso del clacson ( 4 volte) Ecco la qualità tedesca..! Teniamo presente che l'auto, è sempre stata in garage ed usata pochissimo, a tutt'oggi ha solo 43000 km. ...devo aggiungere altro..?
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser