NEWS

KGM Actyon: un nuovo inizio

Pubblicato 31 luglio 2024

Erede della Ssangyong Actyon, questa moderna suv dalle forme squadrate e muscolose è dotata di un motore 4 cilindri a benzina 1.5 con 163 CV.

KGM Actyon: un nuovo inizio

UN NOME NOTO - La Ssangyong Actyon è stata una suv prodotta dal 2006 al 2018, nota più che altro per il suo stile fuori dagli schemi. A distanza di sei anni la KGMobility, che ha rilevato la Ssangyong dal fallimento, ha deciso di utilizzare nuovamente il nome Actyon per un modello inedito, dallo stile decisamente più riuscito rispetto al predecessore.

FORME MUSCOLOSE - La KGM Actyon, nome in codice J120, è stata presentata in Corea del Sud ma arriverà anche in Europa. I riferimenti con il modello passato si fermano al nome. La Actyon si distingue per una carrozzeria muscolosa con passaruota generosi e un frontale con un particolare “gioco” di led che si estende in orizzontale. I fari anteriori sono suddivisi su due livelli, mentre i fanali posteriori sono sottili e si estendono in orizzontale.

ANTERIORE O 4X4 - La KGM  Actyon è il secondo modello del piano di rilancio del costruttore dopo la Torres con la quale condivide la piattaforma e il motore, un 4 cilindri 1.5 turbo benzina da 163 CV e 280 Nm di coppia associato alla trazione anteriore o integrale, abbinabili al cambio manuale o automatico. Sarà disponibile anche una versione con motore elettrico da 204 CV alimentato da una batteria Blade della BYD da 72,4 kWh.

INTERNI CURATI - Osservando le immagini degli interni si può vedere il passo in avanti compiuto rispetto alla Torres. L’abitacolo appare curato, con materiali di pregio come la pelle utilizzata per i sedili. Il punto forte degli interni è sicuramente il generoso pannello, che include i due schermi da 12,3” che assolvono al ruolo di strumentazione e schermo preposto al sistema multimediale. La KGM specifica che è stata curata l’interfaccia utente e che il sistema operativo dell’impianto multimediale è compatibile con gli aggiornamenti OTA.

KGM Actyon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
13
8
4
6
19
VOTO MEDIO
2,8
2.8
50


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
31 luglio 2024 - 18:08
Finché a copiare RR Velar è una marca di livello ci sta, quando lo fa Ssangyong… non ci siamo. PS Actyon era un’antesignana delle suv coupé odierne. All’epoca molti ne rimasero disgustati: io lo sono anche ora con la progenie.
Ritratto di Ilmarchesino
31 luglio 2024 - 23:34
3
.ma come dimenticare la Rexton...una casa che ha in listino una più brutta del.altra
Ritratto di Santhiago
1 agosto 2024 - 07:40
Parli dell'auto più sgraziata della storia?
Ritratto di Quello la
1 agosto 2024 - 07:46
No, caro Santhiago, non mi riferisco alla X6 e derivate :-P Parlavo della capostipite. Ah, non fosse mai esistita, oggi non avremo robe le BMW X-pari, le GLC coupé e altri obbrobri del genere.
Ritratto di AndyCapitan
6 agosto 2024 - 21:44
4
Non è vero Marchesino....le nuove son belle....ho analizzato la torres da vicino ed è fatta meglio di tutte le altre SUV medie in commercio in Europa.... qualità vicina a Skoda o Audi!
Ritratto di Lele_1998
31 luglio 2024 - 18:21
3
Sicuramente da molti meno problemi di elettronica e motore di qualsiasi RR. Oggi portata MG in officina autorizzata anche RR. Ho visto troppe RR seminuove alzate e senza motore. E se ne vendono pochissime nella mia provincia.
Ritratto di AndyCapitan
6 agosto 2024 - 21:46
4
Ma scherzi... ssangyong è affidabile...range rover No!
Ritratto di Gordo88
31 luglio 2024 - 18:44
1
Grazia al ca... che è meglio hanno copiato land rover
Ritratto di BZ808
31 luglio 2024 - 19:31
Oddio...
Ritratto di Jimgoose
31 luglio 2024 - 19:37
una schifezza,che tra l'altro a differenza dei rottami di qualche anno fa non sarà neppure a buon mercato,nonostante il solito e sempre presente nei cofani delle asiatiche1,5 turbo benzina,il coltellino svizzero dei costruttori che non hanno un reparto motoristico degno
Ritratto di Lorenz99
31 luglio 2024 - 19:37
MA C'È QUALCHE PROBLEMA CON LA FORNITURA DEL VETRO TEMPRATO? PERCHÉ È PALESE CHE A QUESTO AUTOBLINDO MANCANO LE 2 FINESTRATURE DEL MONTANTE C,PER FARLA SOMIGLIARE AD UN AUTO. O FORSE SI SONO ISPIRATI AL DOBLÒ AD USO PROMISCUO CON PORTELLONI VETRATI ED IL RESTO CIECO. DOPO AVER INVENTATO IL SUV "COUPÈ" ED ESSERE STATI COPIATI DA BMW ,SI SONO VENDICATI CON LA LAND ROVER.
Ritratto di roby96
31 luglio 2024 - 20:33
Una Range Rover con i fanali sdoppiati e il terzo finestrino verniciato ..
Ritratto di Tistiro
31 luglio 2024 - 20:46
A carriolate, ne venderanno a carriolate....
Ritratto di Trattoretto
31 luglio 2024 - 21:52
Per fortuna è stato mantenuto il tradizionale stile abominevole. Se non è brutta forte non è originale saiong
Ritratto di Road Runner Superbird
31 luglio 2024 - 22:37
E' brutta ma mi piace, cioè non è l'auto che presenterei ad amici e parenti, ma piace a me. Anche dentro, magari con tinte più sobrie.
Ritratto di Kappa18
1 agosto 2024 - 03:00
In pratica nemmeno i Coreani usano le loro batterie. Trovano piu' conveniente importare quelle BYD dalla Cina.
Ritratto di glfp
1 agosto 2024 - 07:17
Bellissima, alla fine le Ssang sono sempre state macchine robuste. Mi perplime solo il 1.5 sotto il cofano …
Ritratto di Santhiago
1 agosto 2024 - 07:42
Macchine robuste? Magari se le prendi a martellate. O tu intendevi proprio se ci devi fare km senza guasti?
Ritratto di AndyCapitan
6 agosto 2024 - 22:04
4
Ssangyong è sempre stata affidabile Santiago...era meglio di Hyundai che era già affidabile....rexton e altri modelli a volte però esageravano in allestimenti spartani e design discutibile....ora spaccano!
Ritratto di Onlythebest
1 agosto 2024 - 09:16
Quello che mi lascia perplesso , e potrebbe essere qualunque marca, un baraccone così grosso con un 1,5 litri che consumi avrà ?
Ritratto di Sdraio
1 agosto 2024 - 09:27
che bidone... un 1.5 turbo benzina su quasi 2 tonnellate di roba... auguri... quelli che prendevano un giro le persone che compravano la FIAT TIPO 1.100 sono gli stessi che oggi sono contenti di comprare sto bidone con un motore ridicolo... sicuro...
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
1 agosto 2024 - 10:08
un emblema di disarmonia associato ad un'insensata motorizzazione... mi sembra un ottimo piano di rilancio per il costruttore
Ritratto di Lorenzoagasolio
1 agosto 2024 - 16:45
ne venderanno tantissime su Jugopotamia.
Ritratto di kimi69
8 agosto 2024 - 18:08
In effetti la scopiazzatura è evidente, ma trovo che il risultato finale sia più che buono, non tutti possono spendere 100k+ per un'auto di alto brand. A questo punto bisogna chiedersi se si vuole apparire (a caro prezzo) o si vuole avere una auto sicuramente comoda con buoni materiali e che possa appagare il proprio gusto senza passare alla gogna di chi ti potrebbe giudicare con la frase "vorrei ma non posso". A me' piace .

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser