UN NOME NOTO - La Ssangyong Actyon è stata una suv prodotta dal 2006 al 2018, nota più che altro per il suo stile fuori dagli schemi. A distanza di sei anni la KGMobility, che ha rilevato la Ssangyong dal fallimento, ha deciso di utilizzare nuovamente il nome Actyon per un modello inedito, dallo stile decisamente più riuscito rispetto al predecessore.
FORME MUSCOLOSE - La KGM Actyon, nome in codice J120, è stata presentata in Corea del Sud ma arriverà anche in Europa. I riferimenti con il modello passato si fermano al nome. La Actyon si distingue per una carrozzeria muscolosa con passaruota generosi e un frontale con un particolare “gioco” di led che si estende in orizzontale. I fari anteriori sono suddivisi su due livelli, mentre i fanali posteriori sono sottili e si estendono in orizzontale.
ANTERIORE O 4X4 - La KGM Actyon è il secondo modello del piano di rilancio del costruttore dopo la Torres con la quale condivide la piattaforma e il motore, un 4 cilindri 1.5 turbo benzina da 163 CV e 280 Nm di coppia associato alla trazione anteriore o integrale, abbinabili al cambio manuale o automatico. Sarà disponibile anche una versione con motore elettrico da 204 CV alimentato da una batteria Blade della BYD da 72,4 kWh.
INTERNI CURATI - Osservando le immagini degli interni si può vedere il passo in avanti compiuto rispetto alla Torres. L’abitacolo appare curato, con materiali di pregio come la pelle utilizzata per i sedili. Il punto forte degli interni è sicuramente il generoso pannello, che include i due schermi da 12,3” che assolvono al ruolo di strumentazione e schermo preposto al sistema multimediale. La KGM specifica che è stata curata l’interfaccia utente e che il sistema operativo dell’impianto multimediale è compatibile con gli aggiornamenti OTA.