NEWS

Kia Carnival: ancora una volta monovolume

Pubblicato 24 febbraio 2021

Destinata al mercato americano, dove le MPV vendono ancora, la nuova generazione della Kia Carnival propone uno stile più muscoloso ispirato alle suv.

Kia Carnival: ancora una volta monovolume

CAMBIANO I GUSTI - La Kia Carnival che vediamo in queste foto è la quarta generazione della monovolume pensata sopratutto per il mercato americano, dove queste vetture sono chiamate MPV (Multi Purpose Vehicles) e dove arriverà entro la primavera del 2021. Fino al 2010 la Carnival era disponibile anche in Italia, ma i mutati gusti del pubblico rendono ormai non più conviene importarla. 

STILE DA SUV - La Kia Carnival è stata completamente rinnovata con uno stile che si ispira a quello delle suv. Le linee infatti sono più scolpite e muscolose e la grande mascherina frontale, al di sopra della quale figura il nuovo logo Kia, le conferisce una certa imponenza.

PEOPLE CARRIER - La nuova Kia Carnival è spinta dal potente motore 3,5 litri V6 GDI da 290 CV, che consente di trainare fino a 1.587 kg. Ma la sua caratteristica principale rimane quella di trasportare persone e bagagli. Al suo interno trovano posto fino a 8 passeggeri, tuttavia, scegliendo il pacchetto VIP Lounge Seating, i posti si riducono a sette ma aumenta il livello di comfort, grazie all’introduzione di una serie di poggiatesta ad ala, estensioni per le gambe e sedili ventilati per i passeggeri della seconda fila. Gli occupanti possono interagire con il raffinato sistema multimediale attraverso i comandi vocali, o mediante il bluetooth del proprio smartphone, e sfuttare il sistema audio premium della Bose. Non mancano poi nove porte Usb, posizionate in tutto il veicolo, e delle prese a 110 volt.

UN ABITACOLO PER OTTO - La versione a otto posti della Kia Carnival, consente ai sedili della seconda fila di scorrere in avanti così da poter essere facilmente raggiunti dai passeggeri della prima fila. È presente addirittura un interfono che consente di conversare con i passeggeri, oltre a un sistema di monitoraggio dei sedili posteriori che utilizza  una telecamera con visione notturna. Attraverso di essa i genitori possono tenere d’occhio i figli anche nei viaggi in notturna. La casa coreana ha inoltre incorporato un sistema di allarme che, attraverso una serie di sensori a ultrarossi, rileva la presenza di un passeggero lasciato all’interno del veicolo.

INTERNI DIGITALI - Gli interni della Kia Carnival possono poi contare su un quadro strumenti completamente digitale da 12,3” e su un sistema multimediale basato su uno schermo della stessa diagonale. Sono presenti anche una serie completa di ausili alla guida come la frenata automatica di emergenza, l'assistente al mantenimento della corsia, il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e quello che rileva l’attenzione del conducente.

Kia Carnival
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
11
5
6
6
1
VOTO MEDIO
3,7
3.65517
29


Aggiungi un commento
Ritratto di Alfiere
24 febbraio 2021 - 16:09
2
Perfetta per Steve Martin
Ritratto di littlesea
24 febbraio 2021 - 16:12
1
Proprio qualche giorno fa avevo scritto che erano anni che non vedevo scempi come la Rodius...Eccone un altro! E gli somiglia pure!
Ritratto di Giuliopedrali
24 febbraio 2021 - 16:28
Molto riuscita per essere una MPV enorme anche se con vari influssi SUV, però ora che la rivedo nelle foto mi convince di meno, in USA potrà avere successo, anche in Germania e Paesi limitrofi vanno ancora le Sharan o le Alahambra, chissà se lì le importeranno, in Germania ha avuto discreto successo anche la Dongfeng 580 a 7 posti: più una SUV però, mentre in Norvegia ha davvero successo la Maxus Euniq a 7 posti elettrica, molto più simile a questa, già quasi 100 esemplari in un mese.
Ritratto di kakahonda
24 febbraio 2021 - 16:39
È la copia coreana della Chrysler Pacifica (quella su base ciulietta)
Ritratto di Giuliopedrali
24 febbraio 2021 - 16:53
Un fiantin (tantino) meglio direi.
Ritratto di littlesea
24 febbraio 2021 - 17:48
1
Cioè, questa migliore della Pacifica? Fai pace col cervello, Pedrali! Tu e quello sfasato kaka_in_mano!
Ritratto di Giuliopedrali
24 febbraio 2021 - 17:56
Molto migliore, cioè se vendessero la Pacifica e questa Carnival in Europa, paesi germanici almeno, voglio vedere quale delle due venderebbe qualcosa, la americana pur FCA chissà perchè non è arrivata manco in Germania o Norvegia dove però hanno venduto in un attimo 77 Maxus Euniq, poi come design la Pacifica è proprio una Chrysler: bella solo vista nelle prime foto al lancio, poi...
Ritratto di littlesea
24 febbraio 2021 - 18:46
1
Il fatto che non sia arrivata non significa che avrebbe venduto meno di questo scempio o degli altri che hai nominato e che non mi scomodo neanche di andare a vedere perché, sicuro, saranno degli sgorbi usciti da matite mal temperate (come le tue del resto)! Vai a dormire, va!
Ritratto di littlesea
24 febbraio 2021 - 18:47
1
Come non detto...sono andato a cercarla...devo prendere un Plasil perché non riesco a fermarmi dal vomitare...
Ritratto di Check_mate
24 febbraio 2021 - 19:26
Ahahahahahahahahaahahahha certo che le auto che sento nominare mi fanno sbellicare a volte hahahahaha
Ritratto di Giuliopedrali
24 febbraio 2021 - 19:38
Si la Pacifica veramente orrenda, le altre le importano e vendono anche in Europa, la Pacifica sta facendo chiudere Chrysler come marchio, cosa che sanno tutti, mentre coreani e giap vendono pacificamente le loro enormi MPV in USA, ha avuto quasi l'insuccesso della Chrysler 200 arrivata a poco più dello stadio prototipale...
Ritratto di littlesea
24 febbraio 2021 - 21:07
1
Tu stai sempre male! Sempre di più.... Smettila di drogarti...
Ritratto di Giuliopedrali
25 febbraio 2021 - 08:06
Adesso la Pacifica è un capolavoro, anche se devo dire che le premesse c'erano allora non si capisce perchè Chrysler che era basata solo su quel modello lì sia un brand : dead man walking.
Ritratto di 82BOB
24 febbraio 2021 - 16:30
2
Anche se non lo scrivevano si capiva che era destinata oltreoceano... X-)))
Ritratto di lele70mi
24 febbraio 2021 - 16:58
Bellissima , la comprerei subito altro che x7 e simili
Ritratto di ELAN
24 febbraio 2021 - 17:01
1
Interessante monovolume-Frankenstein
Ritratto di domila
24 febbraio 2021 - 17:08
Almeno viene ancora proposta come monovolume...
Ritratto di Giuliopedrali
24 febbraio 2021 - 17:21
Cioè coreani, giapponesi, forse i tedeschi e ora i cinesi, puntando su mercati sparsi sull'intero globo terracqueo possono ancora permettersi di disegnare delle MPV (anche se c'è una certa ispirazione SUV) perchè le MPV vanno ancora in Giappone, USA, Cina, Germania e sudest asiatico (anche se più piccoli), tutti gli altri i francoitalobritannoamericani tutto ciò lo sognano.
Ritratto di domila
24 febbraio 2021 - 20:13
Ma meno male. Onestamente preferisco un MPV rispetto a un suv
Ritratto di Road Runner Superbird
24 febbraio 2021 - 17:42
Nei 3/4 è molto bella, di lato tradisce la sua origine di minivan. Tuttavia considerando la tipologia è ben riuscita e per venderla nonostante i SUV di casa, significa che ha i dovuti estimatori.
Ritratto di Giuliopedrali
24 febbraio 2021 - 17:50
Nelle prime foto qualche mese fa mi affascinava, ora meno, però assieme alla Geely Jaiyji mi sembra (il nome ricordarselo) fa parte della nuova piccola ondata di grandi MPV: belle, slanciate con poche superfici vetrate rispetto alle vecchie tradizionali Sharan o Ulysse, poi esiste un'altra tipologia di MPV per il sudest asiatico: Thailandia, Indonesia e sono molto diverse: piccole con sbalzi accentuati, stile agressivo e anticlassico: il mondo è bello perchè è vario.
Ritratto di Giuliopedrali
24 febbraio 2021 - 19:40
Comunque guardatela in altre foto è piuttosto bella ed equilibrata, in ste foto qua no, altro che Chrysler Pacifica che è stata si un gran lavoro dei designer, cioè il disegno della Pacifica è raffinato ed elaborato ma alla fine non è piaciuto al pubblico e ormai sa di datato.
Ritratto di Challenger RT
25 febbraio 2021 - 00:10
La linea è molto equilibrata e, come ho scritto più avanti, credo sia abbastanza ispirata a quella dell'altrettanto equilibrata e bella Ford Flex (2009-19) che purtroppo non è mai arrivata in Italia a causa della epidemia di dieselismo.
Ritratto di Claus90
24 febbraio 2021 - 20:49
Auto esagerata in tutto, Degustibus, troverà pane per i sui denti in America.
Ritratto di Challenger RT
25 febbraio 2021 - 00:04
Bella ed equilibrata. Il design, probabilmente ispirato a quello della bellissima Ford Flex di qualche anno fa, è lineare ed elegante al contrario di molti sgorbi pasticciati che tanto piacciono nella vecchia Europa. Giuste dimensioni (5,15 metri di lunghezza per 1,99 di larghezza) per offrire lo spazio interno che non basta mai. Ottimo il motore V6 benzina di 3.500 cc. da 290 hp. Ideale per famiglie.
Ritratto di Giuliopedrali
25 febbraio 2021 - 08:08
Cioè gli americani non sanno neanche che auto vendere nelle loro infinite suburbie o nel loro mid west, i coreani si...
Ritratto di Challenger RT
25 febbraio 2021 - 17:40
Gli americani già da metà del 2008 avevano proposto la Ford Flex (2009-19), una wagon/MPV di 5,13 metri alla quale questa nuova Kia Carnival si ispira nella forma, nelle dimensioni e nel motore. Ho avuto modo di vederne qualcuna dal vivo e ne ho tratto un'ottima impressione: la presenza di un suv con "l'eleganza" di una station wagon e una capacità degna della famiglia Bradford.
Ritratto di PABLO IN LANCIA
25 febbraio 2021 - 08:44
3
Finalmente una Grande Auto bella e intelligente... studiata nei minimi dettagli per consentire alle famiglie di viaggiare in relax e sicurezza. Complimenti a KIA. Fino a ieri le concessionarie ufficiali KIA non sapevano dell'esistenza... alla domanda: "la nuova Carnival, verrà importata in Italia?" la risposta, in ben tre concessionarie diverse, è stata: "guardi che si sta sbagliando, saranno almeno 20 anni che la Carnival è fuori produzione"!!! Questo è l'interesse e la preparazione dei venditori presso le concessionarie... Ma per mia fortuna ho già trovato un importatore parallelo che entro otto mesi mi farà avere questo gioiello di auto tanto atteso. Grazie KIA per aver pensato alle famiglie!!!
Ritratto di Andre_a
25 febbraio 2021 - 12:44
Complimenti! Posso chiedere il prezzo?
Ritratto di PABLO IN LANCIA
25 febbraio 2021 - 16:57
3
Sono in attesa del preventivo della versione Diesel 2.2 da 202 CV. I prezzi, così mi è stato detto, sono in linea con le concorrenti di pari segmento. Ad ora ne sono rimasto particolare colpito. Se avessero dotato, di motore diesel la magnifica Pacifica, quella sarebbe stata la mia auto fin da subito. Io non parlo per conto di altre famiglie. Io guardo le mie esigenze.
Ritratto di milesi mirco
25 febbraio 2021 - 18:25
veramente hai trovato chi la importa e possibile sapere chi e sono interessato alla nuova carnival e l auto che mi serve
Ritratto di PABLO IN LANCIA
26 febbraio 2021 - 08:37
3
In alta Italia se conosci un rivenditore multimarca sgamato e serio, ti puoi affidare tranquillamente a lui. L'importante che tu sia certo che il rivenditore sia una persona onesta e il gioco è fatto. Onestamente non riesco a capire come mai la concessionaria ufficiale si ostini a non importarla. Un po come per la Pacifica che le concessionarie del gruppo FCA non possono importare un loro prodotto... misteri!!!
Ritratto di Jadran
22 agosto 2021 - 18:15
ciao Pablo vorrei acquistare una Sedona 2.2 anche io. Attualmente sono possessore di una Kia Grand Carnival del 2006 CRD 16v 2.9 automatica e devo dire che in termini di "portata" (moglie + 3 figli + bagagli + parenti/amici vari) e guidabilità (nonostante la mole) si è sempre comportata egregiamente. Una volta che usi un minivan non hai scelte... devi prenderne un altro. Se magari non hai già concluso l'affare possiamo prenderne 2... ci potrebbe scappare lo sconto... fammi sapere. Grazie
Ritratto di milesi mirco
23 agosto 2021 - 08:22
beh allora ci sarei anche io sono di bergamo
Ritratto di Jadran
23 agosto 2021 - 08:39
dai...ancora un paio di nasi e fondiamo il Kia Sedona fan club Italia .... :-D ... scherzi a parte più siamo e più potremmo ottimizzare i costi, soprattutto quelli dello spedizioniere... vediamo Pablo cosa ci risponde. Io sto vedendo anche di prenderla direttamente in corea tramite un amico che importa spezie da quelle zone...è che se qualcosa non va poi devi piantare una causa in Asia ... e poi l'immatricolazione sarà un casino... teniamoci in contatto
Ritratto di milesi mirco
23 ottobre 2021 - 16:11
novità?
Ritratto di Jadran
2 novembre 2021 - 16:43
no purtroppo...pablo non ci vuole fare sapere il suo importatore e io sono in altre faccende affancendato per poterne seguire la ricerca in modo concreto e proficuo.. ma credo che fino alla prox primavera/estate non farò nulla.. devo mettere a posto casa prima...
Ritratto di Giulio Ossini
25 febbraio 2021 - 12:45
Cioè vuoi dirmi che sto camion V6 3.500 con quasi 300cv sarebbe l'ideale per le "famiglie" italiane? Magari per la tua, di famiglia (e beato te nel caso), ma non pretendere di estendere la tua valutazione ai criteri di altri, che potrebbero essere ben diversi dai tuoi.
Ritratto di Miti
25 febbraio 2021 - 13:35
1
@Giulio Ossini. Applausi a scena aperta.
Ritratto di Fabbrix95
25 febbraio 2021 - 14:00
1
Portera' in giro una squadra di calcetto.... Riserve incluse!! :)
Ritratto di Andre_a
25 febbraio 2021 - 18:29
Bastano quattro figli, che sicuramente al giorno d'oggi sono una rarità, ma non sono certo vietati.
Ritratto di PABLO IN LANCIA
26 febbraio 2021 - 08:43
3
Credimi caro GiulioOssini, non ho assolutamente la pretesa di imporre o come dici tu di "estendere" la mia valutazione ad altri... qui ognuno usa la sua testa, pensa e valuta come meglio crede. Mai e poi mai mi permetterei di pensare o valutare per altri. Quest'auto, per me, rappresenta una validissima alternativa alle più blasonate marche presenti sul mercato, che non offrono quanto io, fino ad oggi, ho cercato in un'auto.
Ritratto di Giulio Ossini
26 febbraio 2021 - 23:51
Capisco, certo... In tal caso, replico l'assunto "beato te" al quale va bene un bestione con siffatta motorizzazione. Ripeto, non è certo una critica la mia quanto piuttosto una constatazione.
Ritratto di Ale 01
25 febbraio 2021 - 11:21
Non male!
Ritratto di Andre_a
25 febbraio 2021 - 12:46
Mi sembra molto più SUV che MPV, l'unico elemento da monovolume che ci vedo è nelle porte scorrevoli (che mi piacciono molto, soprattutto oggi che sono quasi tutte elettriche)
Ritratto di Mauriglio
25 febbraio 2021 - 18:48
Bellissima, peccato per la cilindrata. Di sicuro meglio di tutti gli inutili suv.
Ritratto di Giuliopedrali
25 febbraio 2021 - 18:51
Però devo dire che tra le MPV grandi è veramente riuscita, quasi come la Nissan Quest del 2003 o giù di lì.
Ritratto di Alessandro Iviglia
26 febbraio 2021 - 09:20
9
Non è il mio genere, ma devo dire che tra le MPV è una di quelle più interessanti. Anche se non impazzisco per il marchio koreano, devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro. Se vivessi negli states potrebbe essere una auto da prendere in considerazione.
Ritratto di Luke_66
26 febbraio 2021 - 10:57
4
praticamente un'autobus...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser