CAMBIANO I GUSTI - La Kia Carnival che vediamo in queste foto è la quarta generazione della monovolume pensata sopratutto per il mercato americano, dove queste vetture sono chiamate MPV (Multi Purpose Vehicles) e dove arriverà entro la primavera del 2021. Fino al 2010 la Carnival era disponibile anche in Italia, ma i mutati gusti del pubblico rendono ormai non più conviene importarla.
STILE DA SUV - La Kia Carnival è stata completamente rinnovata con uno stile che si ispira a quello delle suv. Le linee infatti sono più scolpite e muscolose e la grande mascherina frontale, al di sopra della quale figura il nuovo logo Kia, le conferisce una certa imponenza.
PEOPLE CARRIER - La nuova Kia Carnival è spinta dal potente motore 3,5 litri V6 GDI da 290 CV, che consente di trainare fino a 1.587 kg. Ma la sua caratteristica principale rimane quella di trasportare persone e bagagli. Al suo interno trovano posto fino a 8 passeggeri, tuttavia, scegliendo il pacchetto VIP Lounge Seating, i posti si riducono a sette ma aumenta il livello di comfort, grazie all’introduzione di una serie di poggiatesta ad ala, estensioni per le gambe e sedili ventilati per i passeggeri della seconda fila. Gli occupanti possono interagire con il raffinato sistema multimediale attraverso i comandi vocali, o mediante il bluetooth del proprio smartphone, e sfuttare il sistema audio premium della Bose. Non mancano poi nove porte Usb, posizionate in tutto il veicolo, e delle prese a 110 volt.
UN ABITACOLO PER OTTO - La versione a otto posti della Kia Carnival, consente ai sedili della seconda fila di scorrere in avanti così da poter essere facilmente raggiunti dai passeggeri della prima fila. È presente addirittura un interfono che consente di conversare con i passeggeri, oltre a un sistema di monitoraggio dei sedili posteriori che utilizza una telecamera con visione notturna. Attraverso di essa i genitori possono tenere d’occhio i figli anche nei viaggi in notturna. La casa coreana ha inoltre incorporato un sistema di allarme che, attraverso una serie di sensori a ultrarossi, rileva la presenza di un passeggero lasciato all’interno del veicolo.
INTERNI DIGITALI - Gli interni della Kia Carnival possono poi contare su un quadro strumenti completamente digitale da 12,3” e su un sistema multimediale basato su uno schermo della stessa diagonale. Sono presenti anche una serie completa di ausili alla guida come la frenata automatica di emergenza, l'assistente al mantenimento della corsia, il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e quello che rileva l’attenzione del conducente.