TRUCCO LEGGERO - Poche modifiche estetiche e sostanziose novità sotto pelle: così si può sintetizzare l’operazione-rinnovo per la
Kia Cee’d 2015. Paraurti anteriori (con cromature attorno ai fendinebbia) e posteriori sono stati modificati, e i cerchi in lega (di 18” per la Pro Cee’d GT e la GT) hanno un disegno inedito; rivisto anche il motivo della griglia. Stando ai tecnici Kia, molto è stato fatto per l’insonorizzazione, con più materiale fonoassorbente sotto i tappeti, nel vano motore, nell’impianto di climatizzazione e nel filtro antiparticolato: promessi meno rumore e vibrazioni.
NUOVE FUNZIONI - Anche il sistema multimediale della rinnovata Kia Cee’d è stato aggiornato - dovrebbe garantire un tempo di risposta alle istruzioni più rapida: il centro di comando è uno schermo di 7” con supporto tattile. Di minor rilievo le cromature sulla plancia; ampliati i possibili abbinamento cromatici per gli interni. Tra i dispositivi per l’assistenza alla guida, il parcheggio automatizzato con riconoscimento di ostacoli in manovra, il monitoraggio dell’angolo cieco e la telecamera per proiettare sul cruscotto i segnali stradali.
Qui sopra la Cee'd berlina, più in alto la Sportswagon.
ORA VA ANCHE A TRE - La vera novità 2015 della Kia Cee’d è l’introduzione del 1.0 a tre cilindri a benzina (con turbo e iniezione diretta) denominato T-GDi: è offerto con potenza di 100 o 120 CV; in ambo i casi la coppia massima è di 172 Nm, sviluppata tra 1500 e 4000 giri e il cambio è un manuale a 6 marce. Il 1.0 affianca i due aspirati a listino, il 1.4 da 100 CV e il 1.6 da 128 - quest’ultimo disponibile anche con cambio a doppia frizione con 6 marce. Tra i diesel, il 1.6 CRDi guadagna 8 CV e arriva a quota 136 (oltre a 20 Nm di coppia, fino a 285): a richiesta c’è l’inedito robotizzato a doppia frizione con 7 marce. Modifiche, infine, all’impianto frenante: permettono - secondo la Kia - una diminuzione degli spazi d’arresto pari a 1,4 metri nella decelerazione da 100 km/h a 0.