NEWS

Per la Kia Rio week end di “porte aperte”

19 marzo 2015

La rinnovata Kia Rio è proposta con quattro diversi motori e quattro allestimenti. Prezzi da 11.850 euro, ma ci sono già sconti fino a 2.700 euro.

Per la Kia Rio week end di “porte aperte”
SABATO E DOMENICA - Il 21 e 22 marzo, le concessionarie Kia effettueranno un’iniziativa “Porte Aperte” dedicata alla Kia Rio, la cittadina (è lunga 405 cm) recentemente aggiornata nei paraurti, nei cerchi e nella dotazione, oltre che nei motori (ora tutti Euro 6). La Rio rinnovata si può avere con il quattro cilindri 1.2 a benzina (con 84 CV) oppure a Gpl (andando a gas, i cavalli sono 83). Sono due, invece, i turbodiesel: il 1.1 CRDi da 75 CV e il 1.4 CRDi da 90. 
 
GARANZIA ALLA COREANA - La versione a gas monta l’impianto dell’italiana BRC, con bombola-serbatoio di 37 litri sotto il vano bagagli. La differenza di prezzo rispetto alla Kia Rio 1.2 CVVT è di 1.500 euro, ammortizzabili nell’arco di alcune decine di migliaia di chilometri con i risparmi nella spesa per carburante. Anche per questa versione a Gpl vale la garanzia di sette anni (o 150 mila km) valida per tutta la gamma. 
 
 
DI BASE, BEN DOTATA - Quattro gli allestimenti previsti: City, Active, Cool e High Tech. Già la meno costosa Kia Rio City (l’unica disponibile anche in versione a tre porte invece di cinque) ha di serie il climatizzatore manuale, la radio con lettore cd/mp3 e comandi anche al volante, gli specchietti regolabili e sbrinabili elettricamente, gli airbag anche per i posti posteriori e gli alzacristalli anteriori elettrici.
 
ACTIVE E COOL - La Active ha la mascherina con cornice cromata, le calotte degli specchietti e le maniglie in tinta con la carrozzeria e i fendinebbia. Nell’abitacolo propone il pomello del cambio e il volante rivestiti in pelle, e il Bluetooth per il telefonino. In più, la Cool aggiunge gli alzacristalli elettrici anche dietro, la radio digitale DAB, il cruscotto con display più grande, gli inserti in tinta metallo e i pedali in alluminio. Fuori, ci sono i cerchi di 17” in lega, le luci diurne a led e gli specchietti ripiegabili a comando. Ulteriore tocco di eleganza sono i vetri scuri. Le Kia Rio Cool sono disponibili con i motori a benzina e diesel, non con quello a Gpl. 
 
HIGH TECH: DI LUSSO - C’è poi la Kia Rio High Tech, proposta solo con il 1.4 CRDi. La dotazione comprende tutto ciò che è di serie sulla Cool, con l’aggiunta di serie del sistema Stop&Start (riduce i consumi in città di circa il 9%), della verniciatura speciale (tre le tinte disponibili, una a pastello e due metallizzate) e del pacchetto Techno, che comprende il navigatore con sette anni di aggiornamento mappe, il climatizzatore automatico, l’avviamento e lo spegnimento del motore a pulsante, i sensori di parcheggio e la telecamera posteriori. Insomma, una piccola di lusso. 
 
 
I PREZZI - I prezzi della Kia Rio partono dagli 11.850 euro della 1.2 City a tre porte; nella versione a cinque porte, il prezzo è di 12.600 euro. Lo stesso motore con carrozzeria a 5 porte e allestimento Active costa 13.100 euro; la Cool viene 14.600 euro. Il turbodiesel 1.1 CRDi è offerto in versione Active a 14.600 euro e in quella Cool a 16.100 euro. La Rio 1.4 CRDi è in allestimento Cool con prezzo di 16.600 euro, mentre per la high tech vanno aggiunti 1.000 euro. Infine, le versioni con motore a Gpl sono due: Kia Rio 1.2 Eco City, che costa 14.100 euro, e Active (14.600 euro). 
 
SUPERSCONTATA - Fino alla fine di marzo, la Kia mette a disposizione un corposo sconto di 2.200 euro su tutte le versioni. E, se si ha un usato da rottamare, lo sconto diventa di 2.700 euro.
Kia Rio
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
51
71
39
20
18
VOTO MEDIO
3,6
3.58794
199


Aggiungi un commento
Ritratto di cicciononno
20 marzo 2015 - 08:39
Il navigatore e il sistema stop&go potevano metterli anche nella cool. Anzi per dirla tutta lo stop&go potevano metterlo dappertutto.
Ritratto di manuel1975
20 marzo 2015 - 11:59
A mio avviso dovevano riposizionare gli specchietti retrovisori e mettere un 1.0 turbo benzina gpl
Ritratto di MegaMauro
20 marzo 2015 - 12:09
ti porti a casa la 1.2 cool, mica male dato che è super accessoriata.
Ritratto di cris25
20 marzo 2015 - 12:52
1
per me continua ad essere una delle più riuscite della categoria, ma sicuramente la coda la preferivo prima, meno elaborata rispetto a questa appena presentata!
Ritratto di Fix It Again Tony
21 marzo 2015 - 22:57
io posseggo da un anno la precedente versione, in effetti questo restyling non mi convince per niente, soprattutto nel posteriore.
Ritratto di Franck Dì
22 marzo 2015 - 09:00
.
Ritratto di Moreno1999
22 marzo 2015 - 09:59
4
Hanno già pubblicato le immagini. Purtroppo secondo me perde un pizzico di simpatia, visto che hanno aggiunto molte linee squadrate. Preferivo prima anche la Rio onestamente
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
22 marzo 2015 - 14:46
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Gianni.ark
22 marzo 2015 - 15:22
Rapporto qualità prezzo altissimo ed esteticamente niente male. Di gran lunga preferibile ad una Polo qualunque!!