Nessuno parla inglese... incredibile: no comment. L'italietta si dimostra tale anche nel 2017. Per fortuna i tedeschi reggono le redini. L'auto non potrà che essere stupenda.
IItalietta cosa? Prodotto presentato in italia e dovrebbe essere in lingua italiana come avviene per le altre case automobilistiche. Anche su ''AlVolante'' troviamo l'indignato del web :-)))))))))
Non eletto... Interessante... Ti consiglio di rileggere la costituzione invece di prendere per buone le dichiarazioni fallaci di certi politici. Per cortesia
Monti da chi è stato eletto? L'incarico a Gentiloni è stato conferito dall'altro fantoccio: Mattarella; l'ater-ego del terzo mandato (perché il secondo era costituzionale, vero?) di Napolitano ("grembiulino" di lungo corso della Ur Lodge), figuri entrambi orgnanici agli speculatori globalisti. Con la Costituzione italiana, questi, ci si puliscono il kvlo. Torno a ripetere: per colpa di questi venduti siamo sugli scaffali ed anche in offerta speciale: sono criminali, traditori della Patria. Applichiamogliela allora 'sta Costituzione e trattiamoli come tali.
Una ghiottoneria per nababbi dal dubbio gusto e loro figli: han fatto bene a produrla. Sarei curioso di vedere le tante aziende valide in Italia se ricevessero lo stesso regalone fiscale dal Governo cosa sarebbero capaci di fare. Intanto, al di là delle indignazioni varie, c'è da dire che questo coso è un bel viatico per un territorio che paga fortemente la crisi e che viene salvato da questa azienda che, bene o male, dà occupazione e genera indotto. Per produrre questo SUV, infatti, stanno assumendo ed espandendosi nella amena campagna circostante... di "rilievo paesaggistico".
@ Elan Più che una "Worldwide Premier" m'è parso uno "spottone elettorale" da prima repubblica (delle banane). D'altro canto, come giustamente dici, l'hanno pagato a dovere.
In occasione della settimana dedicata allo stile che si tiene a Milano, le due aziende presentano un progetto congiunto che ha portato alla realizzazione di un’auto e una moto.
Ha il fascino della vettura originale, ma soluzioni meccaniche moderne per migliorarne l’affidabilità e la dinamica di guida. Ne verranno prodotti 19 esemplari.
La nuova “piccola” della Lamborghini, erede della Huracán, monta un nuovo sistema ibrido plug-in basato su un V8 biturbo che arriva a 10.000 giri. Potenza totale 920 CV.