LE 10 AUTO
- DFSK E5
- Toyota C-HR
- MG EHS
- Mazda MX-30
- Kia Niro
- BYD Seal U
- Peugeot 308
- Ford Kuga
- Opel Astra
- Toyota Prius
SULLA CARTA SONO L'IDEALE
Tra le auto con alimentazione “alternativa” le ibride plug-in sono le meno vendute, circa il 3,3% sul totale del mercato nei primi 11 mesi del 2024, ancora meno delle elettriche (che sono al 4,1%). Eppure questa tipologia di vetture, sulla carta, potrebbe soddisfare le esigenze di molti automobilisti, con un’autonomia in modalità elettrica capace di coprire la quasi totalità dei percorsi quotidiani, e la possibilità di fare viaggi senza ansia da ricarica grazie alla presenza del motore termico. A frenare la diffusione delle auto ibride plug-in c’è soprattutto il prezzo elevato. Ma ci sono delle eccezioni, infatti, nelle pieghe dei listini, sono presenti alcuni modelli più accessibili, che abbiamo raccolto nella galleria qui sotto. Quelli riportati sono i prezzi di listino ai quali si devono sottrarre gli sconti che vengono praticati dalle concessionarie (scopri tutti gli sconti e le promozioni di questo mese).
LEGGI ANCHE