UN PO' PIÙ SOFT - Spente le luci dei saloni la
Lexus NX, questo potrebbe essere il nome definitivo, si appresta a svestire i panni della concept car (la vedi
qui) per indossare quelli, meno estremi, del modello di produzione. L'aspetto definitivo della suv di medie dimensioni della Lexus, nata per compere con Audi Q5 e BMW X3, è stato svelato dalla stessa casa in occasione di una presentazione avvenuta poco prima del Salone di Detroit quando, per un istante, è stata mostrata l'immagine qui sopra.
UN PO' MENO ESAGERATA - Nel video viene mostrata la parte frontale della Lexus NX che appare meno appariscente di quella esageratamente spigolosa della concept car. Le sottilissime fessure che ospitavano i led lasciano posto a fari più estesi per uno sguardo meno “accigliato”, la calandra a clessidra rinuncia alla finitura a nido d’ape per 4 listelli orizzontali e i tagli laterali nel paraurti si fanno meno profondi. Comunque sia, l’obiettivo dichiarato dalla Lexus resta quello di voler far apparire “noiose” tutte le altre suv.
CONFERMATO IL 2.0 TURBO - Il modello di produzione, che sarà sul mercato entro fine anno, è basato sull'ossatura della “cugina” Toyota Rav4 e sarà disponibile nell’immancabile variante ibrida, piatto forte in casa Lexus. La Lexus NX porterà al debutto anche un nuovo quattro cilindri 2.0 turbo a benzina, confermato anche durante la presentazione “galeotta”. Di questa unità, che dovrebbe finire sotto il cofano di altri modelli del marchio, non si conoscono ancora i dettagli se non che sarà derivato dal 2.5 della IS 300h.