NEWS

Mazda, due concept su base MX-5 al Sema

03 novembre 2015

Si tratta dell’estrema Speedster, senza capote, e della filante Spyder: per entrambe il motore è il 2.0 aspirato da 158 CV.

Mazda, due concept su base MX-5 al Sema
OMAGGIO AL PASSATO - Al Sema 2015 di Las Vegas, che apre fra pochi giorni, la Mazda presenta due prototipi basati sulla recente Mazda MX-5 (da cui deriverà, giova ricordarlo, la Fiat 124 Spider): la MX-5 Spyder e la MX-5 Speedster esaltano dichiaratamente la vocazione rétro del modello di serie, accentuandone al contempo gli aspetti rétro.
 
SENZA TETTO - La Mazda MX-5 Speedster (a destra nella foto) è la più estrema tra le due: monta cerchi di 16” (con canale di 8” e pneumatici 225/50), al posto del parabrezza non c’è altro che un frangivento e della capote non c’è più traccia. Se si aggiunge che porte e scocca dei sedili sono in carbonio, la riduzione di peso non può che essere drastica: 943 kg quello dichiarato dalla Mazda, sufficienti per rendere esuberante il temperamento del 2.0 aspirato di serie da 158 CV - il rapporto peso/potenza migliora del 20% rispetto al modello di serie, e anche la guidabilità dovrebbe trarre vantaggio dall’assetto ribassato di 30 mm.
 
IN BIKINI - La Mazda MX-5 Spyder è invece caratterizzata da una capote chiamata dalla Mazda “bikini top”: attillata e non ripiegabile. Più che una concept, sembra l’interpretazione in chiave sportiva di un preparatore - pronta ad arrivare su strada. I cerchi sono di 17”, con pneumatici 225/45 (curiosamente, con il canale di 8”, risultano meno sporgenti rispetto a quelli della Speedster, a causa di un offset leggermente maggiore), mentre gli interni in pelle sono la concessione a un lusso che ben si accorda con lo spirito non estremo di questo prototipo (anche se non mancano, al pari della Speedster, particolari in carbonio sulla carrozzeria). Anche la Spyder monta il 2.0 aspirato da 158 CV.
Mazda MX-5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
310
81
29
22
29
VOTO MEDIO
4,3
4.31847
471


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
3 novembre 2015 - 17:24
2
Piuttosto mi sarebbe piacuto vedere una MX-5 con il tetto rigido, stile BMW Z3 Coupe. Sarebbe bellissima.
Ritratto di NeroneLanzi
3 novembre 2015 - 18:27
http://bhtooefr.org/images/ImageUploadedByMX5%20Miata.net1409864944.306580.jpg Ma temo che dopo la NB coupè non ne vedremo altre
Ritratto di NeroneLanzi
3 novembre 2015 - 18:28
Sarebbe bellissima effettivamente
Ritratto di Fr4ncesco
3 novembre 2015 - 18:48
2
Proprio così intendevo. Stupenda.
Ritratto di TheStig_97
3 novembre 2015 - 19:03
Tutte e due bellissime. Bellissimo lo scarico unico centrale nella Spyder. Anch'io come Fr4ncesco spero in una futura versione "coupè".
Ritratto di torque
3 novembre 2015 - 20:34
La Spyder la trovo bellissima, anche se non capisco il senso di un tetto in tela se non lo puoi ripiegare... sarebbe interessante una soluzione come quella che usa Porsche per la sua Boxster Spyder. Condivido con gli utenti sopra di me poi la speranza di vedere un giorno anche una versione coupé.
Ritratto di Ercole1994
3 novembre 2015 - 20:48
Penso che la RX-9 futura, possa considerarsi un po la sua versione coupé, visto che il telaio di partenza sarà lo stesso, con i dovuti accorgimenti per potenze più alte. Sembra un po una pazzia, ma è così.
Ritratto di Fr4ncesco
3 novembre 2015 - 22:04
2
Tutto sommato hai ragione, però sarebbe bella proprio una Coupe con la linea della MX-5. Il tetto rigido poi oltre a donarle uno slancio unico renderebbe anche il telaio più rigido e leggero a vantaggio delle (già ottime) doti di guida.
Ritratto di NeroneLanzi
3 novembre 2015 - 21:09
Non è ripiegabile ma è smontabile, proprio come la Boxster Spyder (quella su base 987). Con la differenza che pesa ed ingombra meno, non chiudendo completamente l'abitacolo. Il sistema della attuale Boxster Spyder (981) è invece sostanzialmente un finto bikini top.
Ritratto di torque
3 novembre 2015 - 21:18
Sicuro si possa smontare? Dall'articolo non si evince, sembra un tetto di tela giusto per mere ragioni estetiche... Comunque, bisogna ammettere che la soluzione della nuova Boxster Spyder è comodissima: magari meno da puristi, ma al primo acquazzone improvviso altro che rimontare il tetto!
Ritratto di NeroneLanzi
4 novembre 2015 - 09:07
Sì, non avrebbe senso farlo fisso, nemmeno per un esemplare unico come questo. Anche la NC aveva avuto la sua versione Spyder, sempre smontabile. E' una soluzione che, commercialmente, viene adottata soprattutto sulla NA e sulla NB, soprattutto sul mercato americano. Sulla NC è un po' più difficile da applicare (e lo sarà anche per la ND) perchè necessita di un rollbar che, sulle ultime due generazioni, non è altrettanto facile da installare.
Ritratto di torque
4 novembre 2015 - 18:39
Hai ragione Nerone. Su autoblog.com ho letto anche uno stralcio del comunicato stampa ufficiale di Mazda che parlava di "ultimate open-air experience", quindi direi proprio che è giusto quanto dici tu. Concordo che un tetto di tela fisso non avrebbe alcun senso, ma il dubbio m'è venuto ugualmente perché al SEMA si vedono cose che non stanno né in cielo né in terra! Peccato però che autoblog affermi con certezza che i modelli non andranno in produzione: la Speedster sarebbe da pazzi, ma per la Spyder è davvero un peccato.
Ritratto di NeroneLanzi
4 novembre 2015 - 19:47
Eh Mazda aveva proposto entrambe le soluzioni anche sulla MX5 NC e anche in quel caso non avevano avuto un seguito nemmeno in piccola tiratura. Il bikini della Spyder sarebbe effettivamente interessante. Esistono kit aftermarket per ottenere lo stesso risultato (gli attacchi posteriori sono quelli dell'hardtop per cui non è tecnicamente complesso). Il problema è installare il rollbar (e omologarlo in Italia che c'è da piangere). Soprattutto non è facile se si vuole mantenere anche la capote. Non a caso è una soluzione diffusa soprattutto tra chi converte la vettura rinunciando alla capote in favore dell'hard top o del bikini. Molte NA o NB simili sono in realtà convertite in macchine da track day
Ritratto di Ercole1994
3 novembre 2015 - 20:46
La grigia mi ricorda un po la prima Z4, avendo più o meno la stessa disposizione tecnica (motore anteriore, trazione posteriore). Niente male la versione "barchetta", da usare in qualche competizione (con i dovuti accorgimenti).
Ritratto di Claus90
3 novembre 2015 - 22:05
La Speedster è fantastica veramente da need for speed il motore l'avrei preferito più incisivo magari sui 250 cv
Ritratto di domenicofevi
13 febbraio 2016 - 09:42
la mazda mx5 grigia ha una linea più bella rispetto alla 124 spider che ha uno stile retrò... i fari anteriori della mx5 ricordano molto la bmw serie3 coupè E92....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser