MOTORE CORVETTE - La società pisana Mazzanti Automobili lancerà nel 2017 una evoluzione della coupé Evantra, aggiornata nell’estetica e sotto il profilo meccanico, nel solco delle novità introdotte con la potentissima Millecavalli: la linea sarà più aggressiva e il motore guadagnerà 20 CV, raggiungendo così quota 771. Il nuovo modello si chiama Evantra 771 e verrà presentato in forma ufficiale nel 2017, ma viene anticipato oggi da una serie di ricostruzioni grafiche. La Evantra 771 è basata sulla Evantra, berlinetta lunga appena 433 cm (23 cm in meno della Ferrari 488 GTB) ma equipaggiata con un motore V8 dalle prestazioni molto elevate: ha cilindrata di 7.0 litri, sviluppa 751 CV e proviene dalla General Motors, che l’ha utilizzato fino al 2013 sulla Corvette Z06, dove però sviluppava 505 CV.
ALETTONE DA CORSA - L’altra grande area sottoposta ad aggiornamenti è l’estetica, che si ispira alle novità introdotte con la Mazzanti Millecavalli, equipaggiata come suggerisce il nome con un motore da 1.000 CV. Sulla Evantra 771 sono presenti un labbro anteriore più tagliente, specchietti laterali ridisegnati, una nuova presa d’aria sul tetto e un alettone posteriore di sezione maggiore, che migliora l’aerodinamica e trasmette all’auto un look molto più corsaiolo. Gli interni diventano anch’essi più sportivi, in termini di colorazioni e materiali. La Mazzanti Evantra 771 dovrebbe così migliorare le prestazioni della vettura d’origine, già elevatissime, capace di bruciare lo 0-100 km/h in circa 3 secondi e di raggiungere i 360 km/h.