NEWS

Con la 7 la MG alza il tiro

Pubblicato 09 agosto 2022

Prime immagini per la MG 7, la nuova ammiraglia del marchio cinese che vuole allargare la sua già nutrita gamma (in patria) con un modello di fascia più alta.

Con la 7 la MG alza il tiro

UN RITORNO IN FORZE - Rinata a cavallo tra il 2007 e il 2008 sotto l’ala della cinese SAIC Motor, la MG è tornata da un paio d’anni anche in Italia, puntando su una gamma completamente nuova composta da suv e crossover ibride ed elettriche. Per sfidare la concorrenza e guadagnare fette di mercato nel Vecchio Continente, il marchio sino-britannico offre un mix orientato verso una discreta qualità costruttiva e prezzi competitivi. In Italia la MG è presente con quattro modelli: la MG ZS, disponibile anche con motore elettrico, la ibrida plug-in MG EHS, le elettriche MG Marvel R e MG5, e in autunno rinforzerà l’offerta con un quinto modello, la MG4, una nuova compatta con motore elettrico, già ordinabile nel nostro Paese.

NON SOLO ELETTRICO - Con alle spalle uno dei colossi dell’auto cinese, la MG nutre ambizioni elevate. Il piano di rilancio prevede anche una famiglia di modelli di alta gamma, il primo dei quali, la MG7, verrà lanciato in Cina fra pochi giorni. In comune, con l’antenata MG7 derivata dalla Rover 75 e prodotta tra il 1998 e il 2005, c’è solo il nome: la nuova, infatti, è una macchina progettata a partire da un foglio bianco che, nella gamma cinese del brand, si posizionerà un gradino più in su rispetto alle MG5 e MG6. Di che auto si tratta, quindi? Di una berlina premium lunga circa 488 cm, caratterizzata da una filante e grintosa linea fastback (non è certo peregrino un paragone estetico con l’Audi A7) e proposta esclusivamente con motori a combustione interna. Un ipotetico arrivo della MG7 in Europa e in Italia non sarebbe quotato da nessun bookmaker al mondo, ma l’auto resta comunque molto interessante, in quanto costituisce un perfetto esempio di come, sotto la spinta della SAIC Motor, il glorioso marchio britannico stia lavorando anche per costruirsi una nuova credibilità in Cina nel settore delle auto di fascia più alta

UNA LINEA CHE NON PASSA INOSSERVATA - Tra i punti di forza della nuova MG7 c’è sicuramente lo stile. L’auto è bassa e slanciata, con un frontale aggressivo, “segnato” da sottili fari a led e reso ancor più importante da un’imponente griglia frontale che ricorda assai da vicino quella del prototipo MG Cyberster svelato nell’aprile 2021 al salone di Parigi. Non passa inosservato nemmeno il lato B, impreziosito da una firma luminosa a led che si estende per tutta la larghezza dello specchio di coda e da un accenno di spoiler a coda d’anatra. Di grande impatto anche le due coppie di cannoni che sbucano nella parte bassa del paraurti posteriore, quasi a voler porre l’accento, un po’ in controtendenza con la normale produzione della casa, sulla presenza di potenti motori endotermici.

COSA SAPPIAMO SUI MOTORI - Per ora la casa non ha rivelato molti dettagli tecnici sulla nuova MG7. Secondo le prime indiscrezioni l’auto sarà inizialmente spinta da un motore 2.0 turbo alimentato a benzina, ma si parla anche di una versione con cambio automatico ZF a 9 rapporti, forte di una potenza di poco superiore ai 250 CV e di una coppia massima di 405 Nm. Pare inoltre che la gamma comprenderà anche una variante meno potente, spinta dallo stesso 1.5 turbo da 183 CV e 300 Nm di coppia della sorella minore MG6. Dovrebbero arrivare intorno alla metà del prossimo anno nuovi e più potenti motori ibridi plug-in.



Aggiungi un commento
Ritratto di Road Runner Superbird
9 agosto 2022 - 17:36
Un po' anonima e tozza, poi quel frontale messo su ogni auto cinese non mi convince. Sembra fatta giusto per fare una berlina. Toyota Camry e Honda Accord sono molto piu' belle.
Ritratto di Flynn
9 agosto 2022 - 17:48
2
A parte la leggerezza della linea degna di un lottatore di sumo... wow di una berlina da 4.88 mt con un 1.5 se ne sentiva la mancanza! Speriamo non che costi piu' di 30.000 euro cosi qualche poveraccio si toglie la soddisfazione.. Che pena ste MG !!!
Ritratto di alvola2023
9 agosto 2022 - 19:43
Sarà appunto i motori vecchia scuola (da quello che avevo letto qui in sezione commenti, mi ero convinto che oramai nemmeno li accettassero più commercialmente i motori solo termici in quel mercato, e invece ora esce fuori che il modello di punta e nuovodipacca di un loro marchio ne avrà) ma come operazione mi ricorda un po' le lancia-chrysler thema e soprattutto flavia.
Ritratto di Flynn
9 agosto 2022 - 21:29
2
I motori vecchia scuola erano abbondanti di cilindrata, questo invece sembra più addetto a una motosega.
Ritratto di Edo-R
9 agosto 2022 - 22:05
Ahahaha
Ritratto di Miti
10 agosto 2022 - 11:32
1
Flynn ...a una moto-seg....cosa ? Per me possiamo togliere la moto ...
Ritratto di Flynn
10 agosto 2022 - 11:35
2
:-))))) oggi io cattivello sei tu !!!
Ritratto di Miti
10 agosto 2022 - 12:14
1
Facevo semplicemente un'analisi della parola in se !!! Praticamente in un momento quando dobbiamo tutti risparmiare di tutto ho pensato che si può fare qualcosa anche da questo punto di vista !
Ritratto di Miti
10 agosto 2022 - 12:25
1
Per salvare il mondo... ovviamente.
Ritratto di - ELAN -
9 agosto 2022 - 18:34
1
Qui Pedrali ci fa una scia (speriamo analcolica).
Ritratto di - ELAN -
9 agosto 2022 - 18:35
1
E' un pò un incrocio tra una Continental GT e una Hyundai Coupé.. c'è di peggio.
Ritratto di BZ808
9 agosto 2022 - 18:41
Non male, a parte il monociglio dietro che non ne sa di niente...
Ritratto di alvola2023
9 agosto 2022 - 18:47
Se tanto mi dà tanto qui siamo all'iperlusso, il destino di Rolls e Bentley è oramai segnato, e mi sa che il fatto di aver ritirato al tempo la Mulsanne sia chiaro sintomo che ne fossero coscienti già da tempo.
Ritratto di Flynn
9 agosto 2022 - 19:10
2
“Ho paura” che questo sia “il lusso cinese” che “a breve” “rivolterà il mercato come un calzino” .
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 10:42
Che non esista più la Mulsanne e soprattutto la XJ della Jaguar è un chiarissimo segnale della crisi di Jaguar ma anche di Bentley, argomento trattato ampiamente da riviste britanniche centenarie, poi arriviamo noi e : noooo ma è Jaguar impossibileeeeee! Ne comprassimo una, in Italia mi pare abbiano venduto 150 Jaguar circa l'ultimo mese, cifra tendente sempre più a zero.
Ritratto di Flynn
10 agosto 2022 - 12:49
2
I suvvetti Jaguar sono molto apprezzati e qualche Bentayga in giro c’è. La crisi nel mondo evoluto è piuttosto è delle berline, visto che persino la più brutta Y sta cannibalizzando la Model 3 .
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 19:27
Molto apprezzati, ne ho vista una adesso e a me sinceramente la E-Pace piace tantissimo: però apprezzati... Hai idea di che numeri fanno le Audi Q5 solo per dire la prima che mi viene in mente a prezzi finali forse anche superiori.
Ritratto di Flynn
10 agosto 2022 - 19:34
2
Io mi guardo intorno e giudico ciò che vedo, poi ovvio ... non vivo a Mestre dove gira Sonny Crockett con il Maggiolino bianco.
Ritratto di Arreis88
9 agosto 2022 - 18:54
Sto per dirlo e ancora faccio fatica a crederci. Esteticamente non mi dispiace.
Ritratto di Goelectric
9 agosto 2022 - 21:12
Guarda siamo in due, trovo piu orripilante la hyundai i20, poi non so quanto sia affidabile questa, ma la linea la trovo gradevole
Ritratto di Volpe bianca
9 agosto 2022 - 18:59
Considerando la leggiadrìa degli altri modelli, questa è la migliore Mg vista finora. Manca, o perlomeno è molto meno palese, l'ormai celebre "effetto ruotina" che caratterizza tutti i modelli finora proposti da Mg.
Ritratto di giulio 2021
9 agosto 2022 - 19:04
La migliore MG sarà e di gran lunga la spider Cyberster girano già i disegni dei brevetti e non mi sembra niente male, questa come tutte ce la possono menare ma è per la Cina e il design è "squallidamente" cinese, infatti sembra già che non arrivi in Australia e forse neanche qua, visto che non è elettrica e MG ha deciso di vendere solo elettriche qua, comunque le migliori MG o Roewe sono quelle appena uscite per la Cina, ma qui non compaiono, e il brutto è che pur non avendo molta originalità e non essendo un auto progettata per noi, come al solito dal vivo dirà la sua e non mi sembra inferiore a certe berlinone coreane che qua infatti non vengono nemmeno importate.
Ritratto di Flynn
9 agosto 2022 - 19:12
2
E fanno benissimo a non importarle. solo un cinese o uno che abita in periferia di Mestre può comprare certi motori.
Ritratto di Miti
10 agosto 2022 - 11:35
1
Mai piaciute le MG "originali". Figurati queste cinesi...
Ritratto di giulio 2021
9 agosto 2022 - 19:27
Io credo di avere una raffinatezza incredibile come gusti, magari intendeva i cittadini del'est, no quelli sono proprio quelli che non comprerebbero mai cinese, assieme ai cinesi.
Ritratto di Miti
10 agosto 2022 - 11:37
1
Giulio te ho già detto...i russi &co la Vag &co, i rumeni la BMW, gli albanesi la MB, i bulgari un po' di tutto. Nessuno di là non comprerebbe un roba simile.
Ritratto di giulio 2021
9 agosto 2022 - 19:29
Comunque alla fine migliore della DS7 (pur convincendomi poco sta MG7) e di tutte le berlinone grandi Citroen, Renault, Hyundai, Kia, e mettiamoci anche Kia che esistono solo nei sogni o solo in alcuni mercati ma non qua (del resto qua non arriva manco la Toyota Avensis o Camry ad esmpio).
Ritratto di alex_rm
9 agosto 2022 - 19:47
Pazziesca,hanno copiato anche il 7 dall audi a7
Ritratto di Gordo88
9 agosto 2022 - 20:09
1
Ricalca un pò lo stile ioniq 6 ma con una linea più pulita e convenzionale, tra le 2 la preferisco ma un 1.5 su una berlina del genere anche no..
Ritratto di rellino1
9 agosto 2022 - 22:56
1
Non dispiace, la linea sobria non è per forza un difetto (o audi non le comprerebbe nessuno). Per i motori piccoli tutto dipende dal peso, audi e BMW non ti vendono vetture da 1500kg con 120-130cv? Avevo un 320d e con 184cv andava più che bene, un amico ha una A4 tgi da 160-170cv e non sente il bisogno di spingere l'auto. Ora ho un classe B250e, il termico 1.3 da 160cv spinge egregiamente gli oltre 1700kg del veicolo ed è montato pure sotto il CLA.
Ritratto di Gordo88
10 agosto 2022 - 01:50
1
Si ma qui parliamo di una seg E
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 19:28
Per loro è più una segmento D, è un pò come la Chevrolet Camaro che per noi è quasi una Ferrari, negli USA negli anni 80 ne esisteva una con 90 cv...
Ritratto di Truman200
9 agosto 2022 - 23:00
E ma qui son rimasti che devono essere x forza sai 2000 in su,non sanno che la tecnologia si evolve,e quei motori li in italia li comprano in pochi ormai
Ritratto di alvola2023
10 agosto 2022 - 08:18
In verità questa così com'è rappresenta il loro tipico prodotto commerciale (VW e Nissan ci hanno fatto una fortuna per decenni con le loro berlinone da 4,5 metri ma motori e interni da citycar occidentale), quindi va benissimo così e anzi sarà pure una lieta notizia per qualcuno trovarla un domani nel proprio mercato. Il problema sta poi in chi pensa, o vuole far credere lo pensi, che facciano auto che se la giocherebbero per davvero con A7 o 8 Gran Coupé (e non parlo solo del solito commentatore di AV, ma di gente che magari su un canale yt ne fa un test e continua a citare come paragone la A7 di qua e di là).
Ritratto di Onlythebest
12 agosto 2022 - 08:50
Truman hai perfettamente ragione, poi in intaglia girano con le pando 900 ibride che non vanno neanche a spingerle in discesa.
Ritratto di Hondista99
10 agosto 2022 - 00:16
L'andazzo preso da MG non mi piace, riponevo parecchie speranze in loro, ma quello che vedo sono solo prodotti cinesi fino al midollo a livello stilistico, una scopiazzata a destra, una a manca e lavoro finito. Un peccato perché rispolverare il marchio MG non era niente male come idea, e sicuramente più gradevole che comprare una DR. Ciò che manca è un family feeling un minimo personale (magari rielaborando il doppio rene del passato) che dia carattere alla gamma.
Ritratto di alvolantefan
10 agosto 2022 - 00:32
Scusate ma non sono d'accordo coi giudizi negativi sullo stile. Se hanno copiato (ma da chi?) hanno copiato molto bene. Poi a me non pare nemmeno tanto copiata, ci sono vari elementi originali, anzi innovativi, e persino il 'culone', che visto di fianco appare eccessivo, ha una sua unicità. La Cina si sta 'mangiando' il mondo...non so se ve ne siete accorti.
Ritratto di SedanoTurbo
10 agosto 2022 - 14:47
Sono d’accordo con te! Molto ben riuscita e la preferisco di gran lunga alla Audì gt e-tron che considero l’abominio del gruppo VW. Come hai detto te la Cina si sta mangiando il mondo e la guerra in Ucraina ne è la riprova, così come xiaomi vs Apple e via discorrendo.
Ritratto di lovedrive
10 agosto 2022 - 08:40
questa non mi dispiace. dopo la mg4, che fa proprio pena, questa mi sembra anche bella come macchina. il successo dipenderà dal prezzo.
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 09:50
La MG4 invece vista in altre foto (First batch of 1.000 MG4 comes in Europe: CarNewsChina di 3 o 4 giorni fa) è molto più bellina di come appare in queste squallide foto in arancio cinese, questa MG7 invece è adatta al mercato cinese, non è ancora tra le MG che disegneranno a Londra (la futura MG spider lo è ed è davvero notevole) eppure batte alcune (cioè tutte) berline coreane, americane, giapponesi che qua non vengono neppure importate per lo stile lontanissimo dai nostri gusti, le Opel Omega che tanto dal prossimo anno lasceranno la scena, e uguale le Mondeo, le future Peugeot 508 e Citroen che tanto diventeranno delle crossover e perfino la mitica berlina Toyota Crown che a parte una versione diventerà anch'essa una crossover, cioè in una battaglia tra mediocrità e fantasmi vince comunque la mediocrità: tutti rinunciano alle berline e magari le producevano da 100 anni e questi ne produrrano a milioni (belle o brutte che siano) questa berlina che non è neppure confrontabile ad un Audi o a una BMW però vince su tutte le altre Case del mondo che semplicemente hanno rinunciato alla berlina grande...
Ritratto di alvola2023
10 agosto 2022 - 10:14
In Europa tranne Premium tedesco nessuno se le compra più le berlinone e relative coupé o quello che sia derivate. In America si comprano le loro o le giapponesi e coreane (ma te lo puoi scordare peggio di qua che possano considerare questa), oltre alle tedesche di prima. Resta per piazzare quest'auto il loro mercato interno, che è esattamente quello dove ad esempio una tale stazza con una tale motore riesce a far gola. Né più né meno, visto che in fondo va a prendere il posto delle varie Sylphy e Lavida, tipo di auto da decenni in voga lì e che a quanto pare ancora a lungo lo sarà.
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 10:38
infatti non è neppure prevista l'esportazione, comunque di un livello superiore alla Silphy o Lavida, ma se arriva qui avrebbe come competitors dei fantasmi i ogni caso, ricordiamoci che in un settore che sembrava solo di lusso e interessava a ben pochi quello dei fuoristrada arrivando i giap e poi i coreani sono riusciti ad iniziare la moda dei SUV ancora tra anni 80 e 90, settore completamente tralasciato da noi per decenni, e forse anche dai tedeschi che poi hanno risposto ma in un settore più alto, cioè anche riuscire a mantenere certe tipologie tipo le berline in cui nessuno crede fores porterà i suoi frutti, comunque appunto non è inferiore a Silphy e Lavida e si parla di due bestseller...
Ritratto di alvola2023
10 agosto 2022 - 11:26
Non esiste qui nessun competitor perché tanto non se le compra nessuno. Sarebbe oramai come voler vendere i ghiaccioli al polo.
Ritratto di Flynn
10 agosto 2022 - 12:11
2
Beh ma un designer come Giulio al Polo si comprerebbe la granita
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 19:30
Non so se non la comprerebbe nessuno, l'auto è mediocretta in sè. però credo che anche della Golf nel 1974 che a conti fatti debuttava in una categoria nuova: la sua, avranno detto lo stesso : Qua non la compra nessuno.
Ritratto di ilpellegrino
10 agosto 2022 - 11:14
Mi piace, spero arrivi in Italia
Ritratto di John V
10 agosto 2022 - 14:20
Siamo già ai livelli di Genesis, il che è tutto dire. Notevolissime e inedite le scalfature dei fanali, riprese in piccola parte anche per i fari. Tutto il resto scivola sapiente e fluido. Se questa è la progressione, non ci vorrà molto per aprire la strada ad altri prodotti con alle spalle gli stessi investitori.
Ritratto di silvano 103
10 agosto 2022 - 14:52
Bellissima e pure con un marchio storico sulla calandra, queste e tante altre che verranno sono le vere mucche (cinesi) del corridoio.....
Ritratto di John V
10 agosto 2022 - 17:56
Per ora occorre sforzarsi un bel po' per vederle passare nel cattle alley del traffico quotidiano, ma di bisarche piene ne ho già viste alcune. È solo questione di tempo. E tante altre, certo.
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 19:38
Fatto sta che il 99 % delle cinesi appare mediocre e scontata nelle foto ufficiali (che non sappiano farle...) invece poi dal vero molto migliori, tra l'altro vero che sembra un pò la Audi A7 dei poveri, ma pure l'Audi A7 2022 sembra quella dei poveri rispetto alla splendida prima serie (una volta era di moda : adesso...), e consideriamo che le Opel Insigna così come le conosciamo non verranno più prodotte e si parla di 2023, uguale le Peugeot 508 ho paura, le Toyota Avensis e Crown che in alcune zone del mondo fanno strike, le Lancia, le Alfa berline etc etc sono solo un ricordo, le Nissan Maxima e le grosse coreane berline ci hanno solo provato da noi poi ritiratesi... Insomma anche il solo fatto di essere l'unica in quella categoria, cioè berlina ma di marchio non tedesco e premium (cioè la low cost in confronto) forse potrebbe assicurarle un discreto successo, anche se è più probabile che a Saic basti l'immenso mercato interno per sta berlina.
Ritratto di Luc106
30 agosto 2022 - 23:38
Ellapeppa !!! MG costruisce anche auto? E per di più a benzina ??
Ritratto di rollotommasi
12 agosto 2024 - 17:38
Sorvolando sulle auto possedute dalla maggior parte dei leoni da tastiera che due anni fa hanno riempito di questi commenti costruttivi… Tre quarti quarti delle case europee sono vent’anni che non tirano fuori un’ammiraglia che si avvicina a questa che non apprezzo particolarmente, ma almeno esiste. Motori 1500 o 2000 turbo, sono paragonabile a quelli che utilizzati da altri costruttori. O siete tutti americani per cui l’unica cosa che contano sono i pollici cubici?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser