SFODERA I MUSCOLI - Si chiama MG4 Xpower la versione più sportiva della berlina elettrica della casa inglese di genitori cinesi. Il suo punto forte è chiaramente il powertrain composto da due motori elettrici che erogano complessivamente 435 CV e fino a 600 Nm di coppia, in grado di spingerla da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Non sono state comunicate informazioni sull'autonomia, tuttavia, è probabile che la vettura possa adottare la medesima batteria da 64 kWh degli allestimenti Comfort e Luxury.
PIÙ GRINTA - Sono state apportate delle leggere modifiche al design esterno della MG4 Xpower e le novità includono le specifiche pinze dei freni in arancione, un tetto nero a contrasto, nuovi cerchi in lega da 18" e finiture lucide. Debutta anche il nuovo colore Racing Green.
IL TELAIO È STATO ADEGUATO - Gli ingegneri hanno lavorato per garantire alla MG4 Xpower delle doti dinamiche all’altezza della maggiore potenza, adottando un nuovo sistema di controllo dell'angolo di sterzata, dotato di un differenziale elettronico bloccabile e di un sistema di controllo intelligente del motore (consente l’indirizzamento della coppia tra tutte e quattro le ruote). Sono state poi ricalibrate le sospensioni (la rigidità è stata aumentata fino al 25%), con una specifica messa a punto di molle e ammortizzatori, installate barre antirollio più rigide e affinato lo sterzo. Il team di ingegneri della MG ha poi ricalibrato il software della frenata rigenerativa. L'aumento della potenza di frenata riduce la distanza di arresto da 100 a 0 a 33,9 metri; ciò è stato possibile grazie ai dischi ventilati da 345 mm potenziati abbinati ai nuovi pneumatici premium Bridgestone Turanza.