LA MINI PIÙ LUNGA - La strada è stata tracciata dalla concept presentata a Ginevra (la vedi
qui) che ha anticipato la rivoluzione cui verrà sottoposta la nuova generazione della
Mini Clubman. Dimensioni in netta crescita (il prototipo misura 422 cm in lunghezza), fanali posteriori a sviluppo orizzontale, ma soprattutto quattro portiere laterali anziché tre (di cui una ad apertura controvento) come sulla prima Clubman. Immune dal processo di cambiamento invece il portellone posteriore sdoppiato con apertura ad armadio. Stando alle foto che abbiamo scattato oggi al Nürburgring, il modello di produzione, atteso nel corso del
2015, ricalcherà le soluzioni anticipate dalla concept car (ad esclusione del futuribile abitacolo e di qualche finitura su paraurti e griglia anteriore).
I MOTORI VANNO A TRE - La nuova Mini Clubman, che nelle intenzioni della casa dovrebbe andare a dare fastidio nientemeno che alla Golf, offrendo però qualcosa di nettamente più originale, dovrebbe offrire la stessa gamma motori della variante a tre porte. Sotto il cofano dovrebbero finire dunque i nuovissimi 3 cilindri 1.5 a benzina da 95 CV e 136 CV e il 4 cilindri 2.0 da 192 CV, nonché l'altrettanto nuovo 1.5 turbodiesel che hanno fatto il loro esordio sulla quarta generazione della Mini. Lo schema meccanico, comune alla BMW Serie 2 Active Tourer, precede con trazione anteriore e cambio manuale o automatico sequenziale, entrambi a sei rapporti, mentre potrebbero debuttare nuovi sistemi di assistenza alla guida.