NASCE ED È GIÀ IN PROMO - La gamma della Mini Clubman si arricchisce del nuovo allestimento Mayfair Edition, che debutta in occasione del lancio della versione ristilizzata della piccola wagon inglese. Così come avveniva negli anni 80, dove la nomenclatura Mayfair veniva utilizzata per identificare le versioni più ricche delle Mini, anche nella Clubman questo nome porta in dote una completa dotazione tecnologica e diverse personalizzazioni estetiche. La Mini Clubman Mayfair Edition è disponibile in promozione nelle versioni One, One D, Cooper e Cooper D, con un sovrapprezzo di 3.850 euro sul prezzo di listino (anziché 8.440), e negli allestimenti Cooper S e Cooper SD, ALL4 a trazione integrale con un sovrapprezzo di 6.970 euro (anziché 7.480).
DOTAZIONE PIÙ RICCA - La Mini Clubman Mayfair Edition dispone dell Comfort Access, ossia l’apertura automatica del bagagliaio con la chiave o passando i piedi sotto il paraurti posteriore, fari e fendinebbia a led, il sistema multimediale Mini Connected Navigation che comprende la radio, lo schermo da 6,5’’, il navigatore, i servizi di connessione remota, la compatibilità con Apple CarPlay, e le informazioni sul traffico in tempo reale. Altrettanto ricca la dotazione dei sistemi di assistenza alla guida che comprende il Driving Assistant, che include la prevenzione del tamponamento tramite segnale visivo, acustico, pre-attivazione dei freni e la frenata automatica di emergenza con riconoscimento dei pedoni, il sistema di riconoscimento dei cartelli stradali, il controllo automatico dei fari abbaglianti e sensori di parcheggio posteriori. Completano la dotazione della Mayfair Edition il pacchetto porta oggetti e i sedili ribaltabili 40:20:40. La Mini Clubman Mayfair Edition si riconosce per alcune personalizzazioni estetiche come il logo sul montante posteriore, sul bracciolo anteriore e i cerchi in lega Multiray Spoke da 18”.
I MOTORI - La gamma dei motori della Mini Clubman 2019 comprende i benzina 3 cilindri 1.5 con 102 o 136 CV e 4 cilindri 2.0 con 192 CV; due i diesel, il 3 cilindri 1.5 con 116 CV e il 4 cilindri 2.0 disponibile con 150 o 190 CV. I motori più potenti, sia a benzina che diesel, delle versioni Mini Cooper S e Mini Cooper SD, sono proposti anche in abbinamento alla trazione integrale ALL4.