SECONDO RESTYLING - La terza generazione della Mini è stata introdotta nel 2014 e ha ricevuto un restyling nel 2018. Ma, stando alle foto spia che sono circolate nelle scorse settimane (qui sopra quella di Cochespias che sorprende per strada un esemplare senza camuffature), nel 2021 vedremo un ulteriore aggiornamento di questo modello.
UN FREGIO CHE SI NOTA - Dall’immagine, che ritrae una Mini Cooper S 3 porte, si nota una mascherina ridisegnata con un bordo esterno di maggiore spessore e di colore nero anziché cromato. Inedito anche il fascione, nel quale sono presenti prese d’aria di diverso disegno inserite nella parte bassa, dove mancano anche i fendinebbia, integrati nei fari principali. Ai lati compaiono nuove prese d’aria verticali.
ARRIVA L’IBRIDO? - Gli aggiornamenti della Mini dovrebbero riguardare anche i motori, che attualmente sono il 3 cilindri 1.5, aspirato e turbo, e il 4 cilindri 2.0 litri, tutti a benzina, per adattarli alla normativa anti-smog Euro 6d, obbligatoria da inizio 2021. In più, secondo le indiscrezioni, è probabile l’arrivo del motore ibrido plug-in attualmente offerto per la crossover Mini Countryman.