LINEE PIÙ MODERNE - La Mitsubishi ha annunciato la presentazione del restyling della Mitsubishi ASX in occasione del Salone di Ginevra, che si terrà dal 7 al 17 marzo. La nuova suv compatta giapponese sarà disponibile in tre nuove colorazioni e con un look rinnovato che si ispira, in particolar modo nella parte frontale, alle linee della Mitsubishi Eclipse Cross. Il design della Mitsubishi ASX appare decisamente più moderno rispetto alla versione precedente, con un frontale completamente ridisegnato caratterizzato da fari anteriori più affusolati che seguono l’andamento della nuova mascherina, gli indicatori di direzione e i fari fendinebbia dalle linee più spigolose integrati nel rinnovato paraurti, ora più bombato e arricchito da finiture argento. Lateralmente sono presenti le uscite dell’aria in posizione adiacente al passaruota anteriore, mentre al posteriore spicca l’estrattore con finiture argentate integrato nel nuovo paraurti, ora dalle linee più decise e spigolose, in cui sono presenti anche due uscite d’aria posizionate ai suoi lati. Nuovi anche i fanali posteriori e lo spoiler sul portellone posteriore ha dimensioni più generose. La Mitsubishi ASX 2019 è dotata di fari anteriori e fanali posteriori a tecnologia led.
PIÙ TECNOLOGIA E SICUREZZA - Il sistema multimediale rappresenta la grande novità degli interni della rinnovata Mitsubishi ASX, che per il resto cambiano poco se non per alcune migliorie ai materiali. È caratterizzato da un display al centro della plancia di dimensioni più generose, dal sistema di navigazione TomTom sat-nav che fornisce informazioni sul traffico in tempo reale, e da un innovativo software che trasmette tutte le informazioni sul veicolo allo smatphone. La Mitsubishi ASX è ora dotata di frenata automatica in caso di pericolo, del sistema di assistenza per gli angoli ciechi (non visibili dagli specchi retrovisori) che, grazie a delle telecamere permette di avere una visuale nitida ai lati del veicolo, e dell’assistenza al cambio di corsia, che avverte il conducente della presenza di veicoli che stanno procedendo nella parte posteriore-laterale dell’auto.
NIENTE PIÙ DIESEL - Dalla gamma della Mitsubishi ASX 2019 viene tolto il 2.2 litri turbodiesel. Per i mercati europei, l’unico disponibile sarà il motore benzina 2.0 litri 4 cilindri aspirato, abbinabile ad un cambio manuale a 5 marce; in alternativa, si potrà scegliere il cambio CVT a variazione continua con una modalità sportiva in grado di simulare un cambio a 6 marce. Disponibile anche la trazione integrale.