GRIGLIA A CLESSIDRA - I futuri modelli della Mitsubishi, che ha deciso di puntare quasi esclusivamente sulle suv, riprenderanno in parte l’estetica del prototipo Ground Tourer PHEV (nelle foto), atteso al Salone dell’automobile di Parigi. La Mitsubishi GT PHEV Concpet rappresenta un’evoluzione di quanto già visto sulla eX Concept e delinea il nuovo stile della casa giapponese: l’anteriore rimane decisamente elaborato e si caratterizza per la forma verticale dei fari anteriori. Gli stilisti della casa dei tre diamanti hanno scelto poi la soluzione del tetto parallelo al suolo, del lunotto inclinato e delle cinque porte, ma con una coda filante e dall'intonazione sportiva, con un portellone V e la soglia d’accesso stretta.
HA QUATTRO MOTORI - Nella Mitsubishi Ground Tourer PHEV la trazione integrale è ottenuta grazie due motori posti sull'asse posteriore che lavorano in simbiosi con il motore termico all'anteriore a sua volta aiutato da un terzo motore elettrico. Questo schema ibrido a quattro motori con batterie ricaricabili rappresenta l'evoluzione di quello oggi utilizzato sulla Mitsubishi Outlander PHEV e verrà impiegato sulla prossima generazione delle suv più prestigiose della casa. La quale conferma che, per il momento, la GT PHEV Concept potrebbe percorrere fino a 120 chilometri in modalità elettrica e 1.200 quando si utilizza anche il motore a scoppio. Il sistema di trazione viene tarato dall'elettronica in base a diversi parametri, come il tipo di percorso che si sta affrontando, lo stato della strada letto da appositi sensori e le condizioni meteo acquisite in tempo reale dal web.
ANCHE LE ALTRE - A Parigi verranno esposte anche le Outlander e Outlander PHEV, sottoposte a migliorie nell’abitacolo ed equipaggiate con nuove tecnologie di sicurezza.