NEWS

La Nissan Ariya sulle strade di Monaco

Pubblicato 24 maggio 2021

La crossover elettrica Nissan Ariya fa il suo debutto in pubblico tra le strade del famoso circuito cittadino di Monaco. Arriverà a ottobre del 2021.

La Nissan Ariya sulle strade di Monaco

SULLE STRADE DEL GP - La Nissan Ariya è la prima crossover elettrica della casa giapponese, il cui arrivo nelle concessionarie è previsto a ottobre del 2021. In attesa dell’approdo sul mercato, la Nissan ha approfittato della recente vetrina del GP di Monaco di Formula E per far debuttare pubblicamente l’elettrica.

LE VARIE VERSIONI - Lunga 460 cm, larga 185 e alta 166, la Nissan Ariya, basata su un nuovo e specifico pianale per auto elettriche, è caratterizzata da una carrozzeria con tratti armonici e superfici levigate. Sarà offerta in cinque versioni. Quelle meno potenti hanno il motore e la trazione anteriore, mentre quelle più potenti hanno un secondo motore alloggiato posteriormente e la trazione integrale, che la Nissan chiama e-4ORCE. La versione base ha trazione anteriore, batterie da 65 kWh, motore da 218 CV, 300 Nm di coppia e fino a 360 km di autonomia; l’intermedia trazione anteriore, batterie da 90 kWh, 242 CV, 300 Nm e fino a 500 km di percorrenza. Si posizionano più in alto quelle con trazione integrale e-4ORCE; la base ha batterie di 65 kWh, 279 CV, 560 Nm e 340 km di autonomia; più in alto troviamo quella con batterie di 90 kWh, 306 CV, 600 Nm e 460 km. Infine, al vertice della gamma, c’è la versione Performance, dotata di con trazione integrale, batterie di 90 kWh, 394 CV, 600 Nm e 400 km, in grado di raggiungere 100 km/h in 5,1 secondi.

LE CONCORRENTI - La Nissan Ariya andrà a presidiare il settore delle crossover elettriche e avrà come concorrenti la Skoda Enyaq, la Volkswagen ID.4, l’Audi Q4 e-tron e la Tesla Model Y.

Nissan Ariya
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
58
43
36
26
66
VOTO MEDIO
3,0
3.004365
229


Aggiungi un commento
Ritratto di Meandro78
24 maggio 2021 - 20:08
Il barattolo che sancirà la crisi della casa della Skyline si approssima. Un minuto di silenzio.
Ritratto di Andre_a
24 maggio 2021 - 22:57
...specifichiamo Skyline Gtr, perché la Skyline è una berlina qualsiasi
Ritratto di Miti
25 maggio 2021 - 00:12
1
Ragazzi , c'è sempre il Papa. Basta farla benedire 'sta vettura. Così ... fai un'auto passi in Vaticano, al massimo dai la colpa alla Santa Sede se non vanno le vendite.
Ritratto di Gasolone xv
25 maggio 2021 - 13:20
E bandiere a mezz'asta
Ritratto di Volpe bianca
24 maggio 2021 - 20:25
Avrebbe anche una bella scelta come versioni.....ma potendo scegliere tra la Q4 e-tron, la Model Y o la ID.4, quanti compreranno questa?
Ritratto di domila
24 maggio 2021 - 22:36
Aggiungi il fatto che arriva un po’troppo tardi, come evidenziato da qualcuno (a me sembra anche più vecchia della Leaf), e la fine è già scritta.
Ritratto di Volpe bianca
24 maggio 2021 - 22:44
@domila sì non penso proprio che avrà un gran successo....
Ritratto di domila
25 maggio 2021 - 01:10
A mio avviso, tolta la Z Proto (che non sarà in vendita in Italia) la Leaf mi sembra l’unica Nissan passabile in estetica, almeno davanti.
Ritratto di Aprilia
2 giugno 2021 - 14:46
Sicuramente hanno la storia Leaf dalla loro , meglio di ID4
Ritratto di Matteo Bramucci
24 maggio 2021 - 21:30
Molto bella....ma arrivata con colpevole e inspiegabile ritardo!!!! La leaf gira da 10 anni ormai....bastava impegnarsi un po' di più
Ritratto di Aprilia
2 giugno 2021 - 14:50
La solita lentezza giapponese . La Leaf , la ho guidata e va molto bene ma con ricarica Chademo non è comprabile , dovrebbero mettere CCS 2 della Zoe. La Ariya a me piace e finalmente con CCS 2 , un po' in ritardo
Ritratto di Check_mate
24 maggio 2021 - 21:38
Non vedo l'ora di vederla con un colore NORMALE. Penso che ne acquisterebbe parecchio. Questi marroncini bronzei li ricordo dalla presentazione della prima X1: non se ne può più.
Ritratto di ziobell0
24 maggio 2021 - 23:10
vabbè, per avere un'autonomia accettabile bisogna andare sul top di gamma. 100K euro bastano?
Ritratto di Giuliopedrali
25 maggio 2021 - 08:47
Primo: era bello il prototipo che aveva le ruote solo leggermente più grandi etc, secondo: tra Nissan e Tesla o Nio o Xpeng chi prenderebbe una Nissan: capito il concetto.
Ritratto di Oxygenerator
25 maggio 2021 - 09:47
@ Giuliopedrali Chiunque non possa permettersi una Tesla. Le altre neanche le prendo in considerazikne
Ritratto di Sdruma
25 maggio 2021 - 09:51
3
la Nio costa un rene, e qualche anno e il menager gli fanno fare la fine di quello di Alibaba, che dagli amici tuoi appena diventi un pò più performante del partito, sei al gabbio. Xpeng manco so se arriva in europa, come le tue fantomatiche invasioni di auto cinesi da Donascimiento della menzogna. In casi fra questa, un Audi, una Mercedes o una BMW elettrica, vorrei proprio vedere chi prende questa; ecco, questo forse è un ragionamento migliore.
Ritratto di Giuliopedrali
25 maggio 2021 - 11:15
Non si parla d'altro su siti internazionali e la gente electric oriented e danarosa ormai si sta rivolgendo a questi nuovi marchi qua cinesi che stanno facendo fare una brutta fine a Tesla in Cina e stanno debuttando nel ricco nord Europa, l'invasione è una realtà di cui parlano i maggiori investitori mondiali mica gli appassionati di auto, Nio, Tesla, Xpeng o BYD sono allo stesso livello in questi mercati, forse anche più in alto di Audi o BMW (nell'elettrico era ovvio) basti vedere i salti mortali del design teutonico per mantenere la tradizione bavarese o sveva e allo stesso tempo non sembrare vecchi rispetto a questi... Quindi a sti prezzi qui (abbondantemente sopra i 50.000 Euro) prendere una Nissan o una Peugeot o altre generaliste sarà un opzione ben poco diffusa, meglio ha fatto Hyundai / Kia con il neo marchio Ioniq che può attirare di più.
Ritratto di Sdruma
25 maggio 2021 - 11:24
3
hai detto tutto e non hai detto niente, sopra i 50K ovvio che vivono solo i brand più lussuosi e non i generalisti; cioè capitan ovvio proprio. Il fatto che una cinese arriverà prima in europa, mettendosi dietro BMW e tutta la cricca; è una questione che è da un pò sventoli, ma a quanto pare. Come le tue MG, madre santa che cesso di auto! Sono dei Qashqai con la scritta diversa e materiali da quattro soldi dentro. Non volevo esprimermi prima di salirci su ma mamma mia, tutti quei soldi per quella qualità? 100 volte meglio una nuova Compass 4xe, e stacca di brutto amico mio, la differenza è abissale.
Ritratto di Giuliopedrali
25 maggio 2021 - 11:34
La Compass ahahaha, dai la MG E-HS mi sembra molto migliore e la gente lo percepisce, comunque con MG parliamo ancora di generalisti...
Ritratto di Sdruma
25 maggio 2021 - 17:20
3
"mi sembra mi sembra mi sembra", vedi, non ci sali neanche nelle vetture e discorri, la gente come te deve stare lontana dai forum perché poi qualche ingenuo potrebbe credere alle boiate che dici. Sono salito su 2 MG, una guidata una solo salito. la qualità percepita è quella? Cazzo! Teniamoci le DR che cambia così poco che non vale la pena pagare 10.000 € di più per quel risultato. Provale le macchine, smettitela di parlare e basta che sei asfissiante, con sti cinesi, dai il voltastomaco Pedrà, mi pari quei vecchi che hanno ragione solo per partito preso, vergognati e datti una svegliata invece di parlare solo per cose che leggi e opinioni. Fatti un'esperienza seria nel mondo automotive poi torna e parla
Ritratto di Giuliopedrali
25 maggio 2021 - 19:07
Se affermi che la Compass è migliore mi sembra che sei tu che ragioni per partito preso, la MG E-HS è solo una genberalista ibrida ricaricabile da 30.000 Euro cifra bassa per la categoria ed è stat elogiata per le finiture anche da Quattroruote che l'ha paragonata la premium tedesco, non difendo DR o le MG ZS fatte così così, ma quelle fatte bene si e le Nio o altre di quel livello potrebbero forse essere leggermente inferiori a Porsche o Mercedes mettiamo ma noi in Italia non abbiamo niente da contrapporre: poco ma sicuro.
Ritratto di Sdruma
26 maggio 2021 - 15:24
3
Ti ripeto, salici sulle auto e guidale, smettitela di leggere e basta. Questo tuo ennesimo commento mi fa nuovamente ridere. Compass, Qashqai, Kuga, Rav 4, sono infinitamente superiori alla MG, e non mi sono fermato a leggere giornali o commenti a caso qua e là. Le ho provate, tutte. E se reputo la RAV 4 la più affidabile del segmento e la Compass fra le più riuscite, non è perchè son di parte, ma perchè cè un abisso fra la produzione occidentale, e quella cinese, un abisso fatto in primis dall'assistenza (inesistente) e poi dalla qualità nel medio e lungo termine. Ma forse perdo tempo a spiegare certe cose reali, a uno che campa di commentini e guida la stessa identica auto tutto l'anno e fa l'esperto. va a fa i disegnini che ti riescono meglio.
Ritratto di Cuba Libre
25 maggio 2021 - 09:58
Velar sportback
Ritratto di Check_mate
25 maggio 2021 - 09:59
In effetti il posteriore ricorda molto la profilatura di una Range. Difatti l'auto convince proprio per questo richiamo.
Ritratto di Giuliano Della Rovere
25 maggio 2021 - 12:16
La sensazione è che faticherà contro Skoda Enyaq e Volkswagen ID.4
Ritratto di domila
25 maggio 2021 - 15:48
E parecchio aggiungerei
Ritratto di Giuliopedrali
26 maggio 2021 - 08:29
Ormai penso che ci siano (nell'elettrico) le Nissan, le Peugeot, le Opel o le Renault e le Ford di questo mondo e le Nio, Tesla, Xpeng, BYD e forse BMW, Audi, Mercedes dell'Olimpo: come è sempre stato per quello...