SU ALCUNI MODELLI - Ritrovare un veicolo rubato è tutt’altro che semplice. Per questo la Nissan introduce su alcuni suoi modelli il servizio Monitoraggio Veicoli Rubati. Si tratta di un sistema di localizzazione della vettura in caso di furto integrato nell’app NissanConnect Services e disponibile per le Ariya, Qashqai e X-Trail (queste ultime a partire dall’allestimento N-Connecta). Il servizio consente di tracciare e localizzare l’auto rubata attraverso il GPS: il fornitore del servizio e le forze dell’ordine possono così individuare e recuperare il veicolo e possono anche disattivare da remoto l’avviamento del motore.
TRANQUILLITÀ PER I CLIENTI - I proprietari dei modelli Nissan compatibili possono sottoscrivere l’abbonamento al prezzo di 99 euro all’anno. Attivo 24 ore su 24, il servizio prevede un call center e notifiche istantanee nel caso in cui l’auto venga spostata senza il consenso del proprietario, che quindi può seguirne i movimenti sull’app. Una rete europea di call center interagisce con le varie polizie locali, permettendo di ritrovare la vettura rubata anche al di fuori dei confini nazionali. “Il Monitoraggio Veicoli Rubati offre ai nostri clienti un maggiore livello di tranquillità, che possono parcheggiare la vettura vicino casa o in luoghi meno familiari, certi che, in caso di furto, potranno recuperarla con il supporto delle forze dell’ordine”, spiega Guillaume Pelletreau, vice presidente della Nissan per la regione Africa, Medio Oriente, India, Europa e Oceania.
SERVIZI CONNESSI - Il nuovo servizio migliora ulteriormente le potenzialità dell’app Nissan Connect Services, che permette di gestire a distanza o tramite gli assistenti vocali di Amazon e Googlle funzioni come il clacson, le luci o l’apertura/chiusura delle portiere. Dall’applicazione ufficiale del marchio giapponese si possono anche ricevere notifiche in caso di superamento di una soglia di velocità, di un orario o di una zona preimpostati, una funzione utile in particolare ai genitori che lasciano l’auto a disposizione dei figli. Sui modelli elettrici, l’applicazione consente di gestire da remoto la temperatura interna e controllare la carica della batteria.