PER GLI AMANTI DELLE CORSE - Come sarà la Nissan GT-R del futuro? Ce ne dà un’anticipazione la Hyper Force Concept, quinta e ultima concept car elettrica che la Nissan ha preparato per il Japan Mobility Show. Come le altre show car Hyper, anche la Force ha un target ben preciso: “gli amanti delle corse che cercano adrenalina in pista, ma che sono attenti all’ambiente”. Nasce così una supercar elettrica ad alte prestazioni, che promette di unire piacere di guida e comfort nell’utilizzo quotidiano. Il suo propulsore è alimentato da una batteria allo stato solido ed è in grado di erogare fino a 1.360 CV. Tale potenza è gestita attraverso la trazione integrale e-4ORCE e viene assecondata da una struttura in carbonio ad alta resistenza.
STUDIO AERODINAMICO - Linee muscolose ed eleganti, con elementi come i fari anteriori e posteriori che richiamano la GT-R attuale, rispecchiano il carattere sportivo della Hyper Force Concept. Gli esterni sono stati progettati in concerto con il reparto corse della Nismo e l’aerodinamica è stata studiata per garantire ottime prestazioni. Il cofano anteriore e il diffusore posteriore ottimizzano i flussi d’aria, generando la deportanza necessaria e il raffreddando il motore elettrico. Le appendici aerodinamiche – alette anteriori, parafanghi anteriori ed estremità dell’ala posteriore - hanno una funzionalità attiva. Anche il disegno dei cerchi in carbonio è studiato per favorire l’aerodinamica e il raffreddamento dei freni.
DUE ANIME - La Nissan Hyper Force Concept dispone di due modalità di guida: R (racing) e GT (gran turismo). Nella prima l’abitacolo si illumina di rosso, i pannelli sul cruscotto si estendono verso i sedili e quattro schermi attorno al volante mostrano informazioni utili come l’aderenza e la temperatura dei pneumatici, la pressione, la temperatura dei freni, la distribuzione della potenza e altro. In modalità GT, l’illuminazione diventa blu e gli schermi si allontanano dal conducente combinandosi tra loro. I sedili anteriori sono in fibra di carbonio e hanno cinture di sicurezza a quattro punti. LiDAR e altri sensori sono tarati per la guida sportiva e consentono una guida autonoma avanzata, garantendo sicurezza di alto livello sia sulle strade pubbliche che in pista.
PILOTI E AVATAR - Sulla Nissan Hyper Force Concept reale e virtuale si integrano. Infatti, quando il veicolo è fermo, il conducente può sfruttare uno speciale casco con visiere per la realtà virtuale per vivere un’esperienza di guida da videogioco, potendo anche gareggiare a tempo o online. Delle particolari visiere a realtà aumentata consentono inoltre di competere contro altri avatar su circuito, testando in sicurezza le proprie abilità di guida sulle più importanti piste del mondo.