MODELLI NOTI - Sono la nuova versione S della Voyager e la Delta model year 2014 le novità annunciate dalla Lancia per il suo stand al salone di Francoforte. Uno spazio a parte sarà poi riservato alla Lancia Ypsilon, per illustrare il suo approccio di modello di city car tutto giocato sul suo tono chic, e negli allestimenti già noti Elefantino e Momodesign S (
qui per saperne di più). La nuova
Lancia Voyager S sarà in vendita dal prossimo gennaio in tutti i mercati europei nelle versioni Silver, S e Platinum, con possibilità di scelta tra due motori: il turbodiesel 2.8 da 178 CV e il V6 3.6 a benzina Chrysler-Pentastar da 283 CV. La nuova Lancia Voyager S si riconosce dalla calandra che abbina parti cromate e parti in tinta nero lucido, oltre che per i cerchi in lega da 17" di nuova foggia. Nell’abitacolo vi sono rivestimenti inediti in tessuto e pelle nera.
BAGAGLI A SCOMPARSA - Ricca è la dotazione, comprendente cerchi in lega da 17", barre portatutto, sedili anteriori e posteriori rivestiti in pelle di alta qualità. Ma certamente l’elemento più notevole dell’abitacolo della Lancia Voyager S è il bagagliaio con il sistema Stow'n Go, di serie su tutta la gamma. Grazie alla struttura con cui è realizzato l’interno della vettura, sotto ai sedili della seconda e terza fila è stato ricavato un abbondante spazio per i bagagli. Il risultato è che il volume di carico massimo arriva a ben 4.100 litri. Per la versione top, la Platinum, è poi prevista del dispositivo che consente di abbattere tramite comando elettrico gli schienali dei sedili della terza fila.
Nelle foto sopra la Lancia Delta 2014.
L’ASSISTENZA ELETTRONICA - L’equipaggiamento della Lancia Voyager S non trascura comunque il versante dei sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza. La nuova Lancia Voyager S dispone del sistema di controllo della stabilità Esc, sei airbag, Cruise control, Blind spot e Cross Path detection e protezione attiva pedoni. E di serie è il dispositivo (Trailer Sway Damping) che gestisce la marcia dell’eventuale rimorchio, smorzando le eventuale insorgenza di sbandate.
PEDALI REGOLABILI - Quanto al comfort di guida si può segnalare la regolazione elettrica della pedaliera e dei sedili, così da avere sempre la posizione di guida più agevole. Non manca una aggiornata dotazione di dispositivi per la connessione, ovviamente con il navigatore e il sistema di assistenza per i parcheggi.
INTERVENTI DI COLORE PER IL 2014 - Altra novità annunciata dalla Lancia per Francoforte è la
Lancia Delta modello
2014, in vendita dal gennaio prossimo. Secondo la descrizione diffusa dalla Lancia, la Delta per il prossimo anno si distingue per le “minigonne e i paraurti verniciati nella stessa tinta della carrozzeria, oltre al doppio terminale di scarico cromato”. All'interno alcuni elementi sulla console centrale sono verniciati in nero lucido mentre altri sono in nero opaco.
TRE MOTORI - La gamma della Lancia Delta 2014 varierà da paese a paese, ma la produzione prevede quattro versioni: Steel, Silver, Gold e la serie speciale “S by Momodesign”. I motori disponibili sono tre: 1.6 Multijet da 105 e 120 CV e 1.4 Turbo-Jet Gpl da 120 CV. Il cambio è manuale a 6 marce. Ai fini della sicurezza di guida, la Lancia per la Delta 2014 propone il sistema Absolute Handling System, che è una evoluzione dell'Esp per il controllo della vettura e della stabilità. Per il comfort di guida c’è invece il sistema di parcheggio semi-assistito Magic Parking che individua gli spazi adatti a parcheggiare l’auto e imposta la relativa manovra.
La Lancia Voyager S.
ANCHE A GPL - Sul versante delle proposte “double face” (rispettose dell’ambiente ed economicamente convenienti) a Francoforte è prevista anche l’esposizione della Lancia Delta esposta a Ecochic Turbo Gpl, con motore bi-fuel 1.4 Turbo da 120 CV, con velocità massima di 195 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,8 secondi.