STILE OFF ROAD - La Skoda Octavia Scout è la nuova versione della station wagon della casa ceca, giunta alla quarta generazione e sviluppata sul pianale modulare MQB, che si caratterizza per alcuni particolari off road. A inizio luglio verranno diffuse informazioni su prezzo e disponibilità.
ADATTA A RIMORCHIARE - La Skoda Octavia Scout, disponibile solo con la carrozzeria wagon (è lunga 470 cm e larga 182), è dotata di serie di protezioni estese per il sottoscocca, paraurti specifici con protezioni in colore alluminio (per passaruota e minigonne in materiale plastico non verniciato), ha un’altezza da terra maggiorata di 15 mm rispetto alla Wagon e può trasportare rimorchi fino a 2.000 kg. Sono in color argento anche il diffusore posteriore, i mancorrenti al tetto, le calotte degli specchietti e i cerchi in lega da 18” (i 19” sono optional).
ANCHE 4X4 - La Skoda Octavia Scout sarà disponibile sia a trazione anteriore (per la prima volta nella sua storia) che integrale. Nel primo caso i clienti potranno scegliere tra il 2.0 TDI da 115 CV, il 1.5 TSI da 150 CV, entrambi con cambio manuale a 6 rapporti, e la nuova variante mild-hybrid 1.5 e-TEC di serie con cambio DSG a 7 rapporti. Le varianti con trazione integrale 4x4 a controllo elettronico saranno invece acquistabili con i motori più potenti, come il 2.0 TSI da 190 o il TDI 150 e 200 CV, abbinati al solo automatico DSG a 7 rapporti.
PARTICOLARI SPECIFICI - All’interno della Skoda Octavia Scout è possibile notare alcuni particolari specifici come gli inserti alla base della plancia, i rivestimenti dei sedili in tessuto traspirante ThermoFlux, la pedaliera in metallo e le cuciture in colore marrone per volante, bracciolo centrale e plancia.