TUTTA NUOVA - In vendita dal 2005 e “rinfrescata” l'anno scorso, l'attuale Seat León sta per completare il suo ciclo di vita: entro la fine dell'anno prossimo la Casa spagnola presenterà la prossima generazione della sua berlina a cinque porte. Un modello tutto nuovo, che potrà usufruire delle ultime novità tecniche introdotte dal gruppo Volkswagen. Scopriamolo insieme.
CAMBIA LOOK - Innanzi tutto, la futura Seat León avrà un aspetto diverso, con forme meno arcuate e più filanti, ispirate a quelle del prototipo IBE, presentato al Salone di Ginevra (qui per saperne di più). Specialmente nel frontale, più “appuntito”, con la mascherina a maggiore sviluppo orizzontale, i fari allungati verso i passaruota e con un taglio “ad onda” nella parte bassa. Un soluzione estetica, quest'ultima, che dovrebbe essere presente anche nei fanali della coda. Come mostra la nostra ricostruzione grafica (foto in alto), al pari del modello attuale, le maniglie delle porte posteriori dovrebbero essere “nascoste” nel montante posteriore, mentre la fiancata dovrebbe essere caratterizzata da una nervatura alla base della linea dei finestrini.
Nella foto il prototipo IBE, presentato al Salone di Ginevra: dovrebbe anticipare alcune soluzioni stilistiche che vedremo sulla nuova León.
BASE GOLF VII - Se esteticamente la nuova Seat León cambierà tanto, altrettanto dovrebbe avvenire sotto pelle. Secondo le indiscrezioni, sarà costruita sull'ossatura della Golf VII fatto che dovrebbe anche farla crescere di qualche centimetro: oggi la León è lunga 432 cm. Un telaio nuovo, questo, che verrà condiviso anche con la prossima Audi A3 e sul quale già dall'anno scorso gli uomini della Volkswagen stanno lavorando, come testimonia un prototipo camuffato con la carrozzeria dell'attuale Golf sorpreso sul circuito tedesco del Nürburgring (lo vedi qui).
MOTORI CONOSCIUTI - La prossima León utilizzerà i più moderni propulsori del gruppo Volkswagen, con i piccoli 1.2 e 1.4 TSI sovralimentati e dotati di iniezione diretta di benzina, e i recenti turbodiesel common-rail: le potenze dovrebbero essere comprese tra i 105 CV del 1.6 e i 170 CV del 2.0 nella configurazione più spinta. Non dovrebbero poi mancare le versioni più prestazionali FR (benzina e diesel) e la Cupra dotata del 2.0 TSI con potenza cresciuta fino a circa 280 CV. Tutti i motori dovrebbero essere abbinati al cambio manuale a sei marce o al robotizzato a doppia frizione. La trazione sarà anteriore, ma non mancherà il differenziale elettronico.
ENTRO FINE 2011 - La nuova Seat León dovrebbe essere presentata al prossimo Salone di Francoforte, nell'autunno del 2011, per essere in vendita entro la fine dello stesso anno. I prezzi non si discostaranno comunque da quelli attuali: si dovrebbe partire da circa 16.000 euro.