NEWS

Seat Leon: i prezzi della gamma 2025

Pubblicato 30 agosto 2024

La rinnovata Seat Leon arriva nelle concessionarie nelle varie versioni che ruotano intorno ai motori 1.5 TSI e 2.0 TDI. Ecco quanto costa.

Seat Leon: i prezzi della gamma 2025

BENZINA O DIESEL - Qualche mese fa è stato annunciato un aggiornamento per la Seat Leon (qui per saperne di più), della quale ora viene diffuso il listino per il mercato italiano (tabella qui sotto). I motori sono il 4 cilindri a benzina 1.5 TSI, con 116 o 150 CV abbinato al cambio manuale, il medesimo motore in versione ibrida leggera sempre con 116 o 150 CV abbinato al cambio automatico DSG, oppure il diesel 2.0 TDI con 116 CV e cambio manuale o 150 CV e cambio DSG.

I PREZZI DI LISTINO

VERSIONE ALIMENTAZ. POTENZA (kW) POTENZA (CV) PREZZO (€)
         
Style        
1.5 TSI Benzina 85 116 26.600
1.5 TSI Benzina 110 150 27.750
1.5 Hybrid DSG mild-Hybrid 85 116 29.250
1.5 Hybrid DSG mild-Hybrid 110 150 30.350
2.0 TDI Diesel 85 116 29.150
2.0 TDI DSG Diesel 110 150 32.150
         
Business        
1.5 TSI Benzina 85 116 28.350
1.5 TSI Benzina 110 150 29.500
1.5 Hybrid DSG mild-Hybrid 85 116 31.000
1.5 Hybrid DSG mild-Hybrid 110 150 32.100
2.0 TDI Diesel 85 116 30.900
2.0 TDI DSG Diesel 110 150 33.900
         
FR        
1.5 TSI Benzina 85 116 29.400
1.5 TSI Benzina 110 150 30.550
1.5 Hybrid DSG mild-Hybrid 85 116 32.050
1.5 Hybrid DSG mild-Hybrid 110 150 33.150
2.0 TDI Diesel 85 116 31.950
2.0 TDI DSG Diesel 110 150 34.950


L’ALLESTIMENTO STYLE - Tre gli allestimenti disponibili: Style, Business e FR. Migliora la dotazione di serie della Style, che ora prevede il sistema multimediale Media System da 10”, il riconoscimento dei segnali stradali e i sensori di parcheggio anteriori. La tinta base Fiord Blue sostituisce il Bianco.

L’ALLESTIMENTO BUSINESS - L’allestimento Business si arricchisce con i cerchi in lega da 17”, la vernice metallizzata, il climatronic (bracciolo anteriore incluso), il full link wireless (connessione senza fili per smartphone), videocamera posteriore, sistema multimediale Media System da 10”, ruotino di scorta da 18” (solo per Leon Sportstourer) e sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Sono optional il nuovo sistema multimediale con schermo touch da 12,9” e i fari anteriori con tecnologia Matrix led. La gamma colori viene integrata con il nuovo colore Grigio Grafene, disponibile esclusivamente per la versione FR. 

L’ALLESTIMENTO FR - Completa la gamma l’allestimento FR, ora disponibile con il Technology Pack con due varianti: Technology Pack con Safe & Driving M, che include fari Matrix led anteriori, cruise control adattivo, sistema di navigazione Plus da 12,9” e videocamera posteriore; Technology Pack con Safe & Driving L aggiunge il mantenimento della corsia e il sistema di allarme con frenata d’emergenza posteriore.

Seat Leon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
67
82
50
27
47
VOTO MEDIO
3,3
3.347985
273


Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
30 agosto 2024 - 16:07
Ma dunque esiste ancora Seat ?
Ritratto di Francesco Pinzi
30 agosto 2024 - 16:47
Già da un pezzo dovevano levarla di torno, e invece è sempre qua.. con benza e TDI:)
Ritratto di Dheghe
30 agosto 2024 - 22:21
È più facile che chiuda il marchio Cupra... soldi a giro pochi, perché spendere un 25/30% in più per la stessa auto? Solo perché infiocchetata meglio?
Ritratto di forfEit
31 agosto 2024 - 10:52
:) :) Affaristi ne abbiamo ???
Ritratto di carletto86
2 settembre 2024 - 10:24
E per fortuna esiste ancora! Tutta la vita Seat piuttosto che acquistare spazzatura cinese e/o Stellantis.
Ritratto di marcoveneto
30 agosto 2024 - 16:53
Addio 3 cilindri....top direi!
Ritratto di Quello la
30 agosto 2024 - 17:35
+1
Ritratto di Dheghe
30 agosto 2024 - 17:41
Piano piano torneranno tutti indietro... in condizione di guida reale su strada e via via entrando nei listini versioni ibride, il sistema lavora meglio, con meno consumi, meno emissioni, meno rotture, meno assistenza... i 3 cilindri possono andare bene solo su citycar...
Ritratto di giocchan
30 agosto 2024 - 18:43
Non solo: la base, oltre al quattro cilindri, adesso ha anche 6cv in più, a fronte di un prezzo pressochè invariato (400e in più)... non male di questi tempi!
Ritratto di Miti
30 agosto 2024 - 21:38
1
Assolutamente, Marche, concordo.
Ritratto di Oly81
30 agosto 2024 - 17:22
E sopratutto prezzi di listino ragionevoli, viste certe pazzie che oggi si trova in giro, a questi prezzi abbinare anche una scontistica agresiva e il prodotto venderà di sicuro.
Ritratto di Dheghe
30 agosto 2024 - 17:49
Mi sa che ne venderanno parecchio... a sto punto ci farò un pensiero anche io, mancando un 4 cilindri la avevo scartata qualche anno fa... si può sostituire la vecchietta ad anno nuovo.... buono!
Ritratto di Mc9
1 settembre 2024 - 08:43
Vai sul sicuro. L'ho da due anni e mezzo, diesel 150 CV, e in 170.000 km non ha mai visto il meccanico se non per una spia airbag anomala accesa una volta. Consumi reali 18 km/l senza stare attento e se vai nei limiti dai tranquilli i 20 km/l
Ritratto di Gordo88
30 agosto 2024 - 17:35
1
Carina la leon, se avesse mantenuto il passo di golf/a3 sarebbe stata ancora più sportiva..
Ritratto di forfEit
31 agosto 2024 - 10:54
Chissà pure se invece le avessero tenuto tasti fisici (la visionai e in primis la rigettai per il touch che era "già" appunto "tutto" touch)...
Ritratto di Trattoretto
30 agosto 2024 - 18:16
La golf spagnolizzata è proposta al prezzo che dovrebbe avere l'originale.
Ritratto di giocchan
30 agosto 2024 - 18:40
A3 e Golf partono da 30k, Octavia (che alla fine è la stessa base) parte da 28.5k... questa Leon a 26.6k ha sicuramente senso di esistere. Non solo, facendo il confronto con la Cupra Leon (150cv, cambio manuale), sono 27.7k contro 33.5k, abbastanza di meno. Strano come Seat sia diventata "la Skoda di Volkswagen", il brand low-cost... però ben venga.
Ritratto di Rav
30 agosto 2024 - 18:52
4
Infatti non ho capito cos'abbiano in testa, spero (per loro) non finiscano per bruciarsi una tra VW e Skoda visti i modelli proposti.
Ritratto di giocchan
30 agosto 2024 - 20:18
Su Octavia non vedo il problema - è molto più grande di una classica Golf / Leon / A3 Sportback (e anche di una A3 Sedan in fondo)... Quello che faccio veramente fatica a capire è Golf che costa come A3 Sportback: anzi, visti i prezzi delle altre segmento C (308 a 27.7k, Focus a 31k, Serie 1 a 37k, Classe A a 36k), potremmo quasi dire che il problema sia A3 Sportback... costa troppo poco per essere un'Audi!!!
Ritratto di Pierluigi Zampa
30 agosto 2024 - 18:58
Ma quindi continuano a fare auto con marchio Seat? Ufficio marketing da rivedere.
Ritratto di roby96
30 agosto 2024 - 19:31
Interessante questa cosa di non modificare la versione Seat e di mantenerla diversa da Cupra. Lo stile di questa auto è molto riuscito e giovanile anche nella versione familiare
Ritratto di giocchan
30 agosto 2024 - 20:20
Ora che hanno il muso così diverso, quasi non si capisce più perchè le due Leon abbiano ancora lo stesso nome... Stellantis ha creato modelli diversi per molto meno... :D
Ritratto di roby96
30 agosto 2024 - 21:14
Stellantis, l'unico modello che è riuscita a differenziare poco è la Lancia Ypsilon, troppi riferimenti Citroen-Peugeot e la "Fiat" Doblò
Ritratto di giocchan
31 agosto 2024 - 00:16
Oddio... Corsa e 208 hanno gli stessi sportelli...
Ritratto di roby96
31 agosto 2024 - 16:41
Si sono simili ma hanno alcuni dettagli differenti, quelli dietro della Opel corsa hanno una vetratura meno stondata della Peugeot 208
Ritratto di Revenge
30 agosto 2024 - 19:31
i tablettoni così grandi e non integrati li trovo davvero sgraziati e quasi ridicoli
Ritratto di Midoriya-Izuku
30 agosto 2024 - 21:57
Io trovo veramente sgraziata e ridicola la tua Lexus, pensa un po' te
Ritratto di Revenge
1 settembre 2024 - 17:29
ma hai cambiato ancora nome? sfigato che va in giro con la Fiesta della mamma...
Ritratto di Midoriya-Izuku
1 settembre 2024 - 20:18
Ciò non toglie che la tua Lexus sia sgraziata e ridicola.
Ritratto di Revenge
2 settembre 2024 - 13:58
mai sentito nessuno definire una lexus ridicola :-) ma tu sei quello con la M4 (dei sogni). Dimmi quanti anni hai...ti prego!
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 settembre 2024 - 22:00
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Ritratto di 19andrea81
1 settembre 2024 - 05:26
I tablettoni grandi così non possono essere integrati perché DEVONO ESSERE RAGGIUNGIBILI quindi o ti fanno un cruscotto claustrofobico che ti viene tutto addosso togliendo spazio o lo fanno troppo piccolo quindi inutile per le centinaia di funzioni che hanno. Ecco perché gli smartphone sono tutti uguali
Ritratto di Revenge
1 settembre 2024 - 17:31
appunto, non fateli così grandi. Si vede lontano un km che sono soluzioni posticce. Le auto più costose hanno soluzioni direi molto differenti
Ritratto di Midoriya-Izuku
1 settembre 2024 - 20:19
Mai quanto la tua Lexus.
Ritratto di 19andrea81
2 settembre 2024 - 08:39
La maggior parte della gente compra grande,la gente pensa di voler più piccolo ma quando arrivano in concessionaria (negozio, ristorante,ecc) comprano grande. Apple ha tolto l'iPhone compatto perché non vendeva, Samsung vende pochissimo del suo modello piccolo. Sushi? Quasi tutti vanno al all you can eat. Quando c'è da comprare macchina vince sempre la moglie che vuole macchina alta e grande perché si "sente più sicura" e quando quando vanno in vacanza c'è spazio per tutto e di più. Comprano auto grande per la vacanza e usano quel auto nei 99% dei casi da soli. Quindi si,le auto vengono fatte per la maggior parte della gente non per i pochi
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 settembre 2024 - 22:03
Ok, ma se fai così sei cringe. Se la ggente è contenta così
Ritratto di Al Volant
30 agosto 2024 - 19:52
Hanno tolto il bianco base, che era il colore più adatto per questa auto.. Il blu petrolio è uno dei colori più brutti, fanno sembrare l'auto sporca anche appena lavata.. Poi i prezzi sono molto specchietto per le allodole, basta aggiungere poco che schizza. Però c'è da dire che fanno sconti sostanziosi e spesso belli in chiaro sul sito..Invece da skoda devi andare a mercanteggiare.. Ma preferisco Skoda come qualità prezzo.. Seat troppa plastica interna
Ritratto di giocchan
30 agosto 2024 - 20:21
Sarebbe carino una servizio dove si confrontano i vari modelli e si vede chi è che offre come colore base una roba "sensata" (che so, il bianco...), anzichè colori improbabili come celeste o altro...
Ritratto di Al_Ta21
31 agosto 2024 - 13:27
Per me infinitamente meglio un qualsiasi colore che non sia bianco offerto gratuitamente. Il bianco taxi pastello fa sembrare economico pure un mercedes da 60mila euro. Molto meglio nero o blu.
Ritratto di Fortesque
30 agosto 2024 - 20:29
Ma non dovevano chiudere la baracca?
Ritratto di forfEit
31 agosto 2024 - 10:51
Vuoi vedere che ci ripensano e fanno invece fuori Cupra ? :) :)
Ritratto di Mc9
1 settembre 2024 - 08:46
In VAG possono permettersi di portare avanti tutti i marchi, a differenza di Stellantis dove ormai si pestano i piedi tutti
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 21:39
Per me chiudono prima DS e Lancia
Ritratto di Alsolotermico
30 agosto 2024 - 22:36
Auto molto bella sia dentro che fuori.. secondo me anche meglio della cugina Golf. Ottima la gamma motori per tutte le esigenze..ovviamente io la prenderei con il cambio manuale per non avere grattacapi con il nuovo Dsg 6 a bagno d'olio.. che sta dando qualche problema di meccatronica. Anche se c'è da precisare.. che è meglio del precedente Dsg 7 a secco in termini di affidabilità e duratura.
Ritratto di Delfino1
30 agosto 2024 - 22:53
D'accordissimo con te. anche io andrei di manuale. a proposito di cambio manuale: nelle cugine Golf e A3 mi pare che non sia disponibile il 1.5 da 150 cv con cambio manuale...sapete se verrà introdotto anche su queste 2?
Ritratto di domi2204
3 settembre 2024 - 15:23
Su golf c'è, su A3 si ferma alla 115 cv.
Ritratto di Tistiro
30 agosto 2024 - 22:40
Nessuno che dice "allo stesso prezzo mi prendo una mazda cx30"?
Ritratto di Dheghe
31 agosto 2024 - 08:54
Al massimo una Mazda 3, entrambe seg C.. ma in Mazda scordati gli sconti.. questa dopo qualche mese riesci a spuntare qualcosa sul prezzo finale, visto che tutti vogliono un suv, il cliente interessato cercheranno di accaparrarselo...
Ritratto di Tistiro
30 agosto 2024 - 23:25
150cv e cambio manuale. Indistruttibile, semplice, manutenzione da fare anche a casa in relax, con un cestello di birre fresche per gli amici invitati a sparlare delle merdauto degli altri.
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 21:40
Molto cringe
Ritratto di Tistiro
31 agosto 2024 - 23:48
Che strano, non lo dici mai
Ritratto di Midoriya-Izuku
1 settembre 2024 - 20:20
È una scena troppo cringe
Ritratto di Kappa18
31 agosto 2024 - 05:35
Ottimo che abbiano tolto il 1.0 che trovo ridicolo su segmenti C in su (come anche per altre marche con il 3 cilindri). La gamma c'e' , il modello e' riuscito a mio avviso, merita di avere un buon riscontro commerciale.
Ritratto di alex_rm
31 agosto 2024 - 06:57
Una delle migiori segmento c presenti sul mercato,con rapporto qualità prezzo migliore di golf ed anche esteticamente è più riuscita.
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 21:41
È solo un tuo personalissimo parere
Ritratto di BZ808
31 agosto 2024 - 13:59
No TGI, no party...
Ritratto di TurboCobra11
31 agosto 2024 - 14:33
Infatti, davvero un peccato l'abbandono della gamma Tgi da parte del gruppo. Negli anni avevano preso sempre più piede. E ne parlo da soddisfatto possessore del 1.5 tgi
Ritratto di BZ808
31 agosto 2024 - 16:51
Io Polo 1.0 TGI, suocero Golf Variant 1.4 TGI, cognato A3 1.4 TGI... ;-)
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 21:42
Tutte rigorosamente "ammetano"
Ritratto di Tistiro
31 agosto 2024 - 23:49
Ah, le tgi vanno a metano, strano
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 settembre 2024 - 22:04
Pensavo andassero ad olio di balena
Ritratto di Quello Li
31 agosto 2024 - 15:38
SEAT CON CUPRA CIRCA 500MILA PEZZI ANNUI. STIAMO ANCORA ASPETTANDO ALFA ROMEO, LANCIA, DS, ABARTH. TUTTI E 4 INSIEME NON ARRIVANO A 200MILA PEZZI. SMERDANTIS, UN NOME UNA GARANZIA.
Ritratto di Gratto Da Vinci
31 agosto 2024 - 16:09
Seat è un marchio maschio.
Ritratto di Midoriya-Izuku
31 agosto 2024 - 21:43
Dipende dai modelli...
Ritratto di Gratto Da Vinci
1 settembre 2024 - 08:12
Quasi tutti i marchi hanno anche modelli un po' maneskini.
Ritratto di john_doe
31 agosto 2024 - 18:19
Peccato per il 1.0 TSI turbo, motore formidabile, longevo e dai consumi bassissimi, non credo il 1.5 depotenziato sia al suo livello ma speriamo
Ritratto di Mc9
1 settembre 2024 - 08:48
Consumi bassi? A 110 orari il 150cv diesel fa i 23 km/l con clima acceso..
Ritratto di ziobell0
31 agosto 2024 - 22:24
da non credere, dei veri motori, sono commosso!!! 4 cilindri 1.5 dsg 150CV si torna a ragionare
Ritratto di Midoriya-Izuku
1 settembre 2024 - 20:29
Ti commuovi per così poco?
Ritratto di 19andrea81
1 settembre 2024 - 05:33
Non capisco la scelta di non vendere la mild hybrid con il manuale
Ritratto di otttoz
1 settembre 2024 - 09:37
cioe' ancora il tossico puzzodiesel e niente ecometano che costa un euro e ha 1700 distributori operativi in italia!
Ritratto di nik66
1 settembre 2024 - 11:05
vista dal vero in concessionario seat la scorsa settimana, non male davvero se non fosse per quel mega tablet in mezzo, meglio lo schermo di ibiza ed arona che è un po' più piccolo. tra parentesi ho provato la arona black edition, quasi non si sente il frullare del 3 cilindri a differenza di quello della sandero stepway provata pochi giorni prima
Ritratto di alex_rm
2 settembre 2024 - 16:26
Sulla sandero ci saranno pochi materiali fonoassorbenti e già sulla captur lo stesso motore si sente di meno
Ritratto di nik66
4 settembre 2024 - 06:39
alex_rm intendevo a livello di vibrazioni, non di rumore, forse vw adotta un diverso tipo di albero
Ritratto di nik66
1 settembre 2024 - 11:06
e comunque concordo sull'inutilità della tdi
Ritratto di Midoriya-Izuku
1 settembre 2024 - 20:20
Perché?
Ritratto di AZ
1 settembre 2024 - 13:13
Prezzi altini.
Ritratto di Mauro1971
1 settembre 2024 - 19:28
1
auto spagnola...da italiano..non posso che..amaramente bocciarla...colpa di calogero
Ritratto di alex_rm
2 settembre 2024 - 16:24
Auto spagnola con tecnologia tedesca(stessi motori,cambio,telaio,elettronica di a3,q3,golf,octavia ed ecc ecc) dato che fa parte del gruppo Volkswagen.e la Spagna produce moltissime più auto dell Italia,é la seconda in Europa con 2,5 milioni di veicoli prodotti(in Italia siamo a 0,5 milioni di auto prodotte) con Volkswagen,renault,Ford,nissan,mercedes,psa-stellantis(anche la nuova y)
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 settembre 2024 - 22:11
In Italia la ggente non vuole fare l'operaio. La ggente del Nord lavora come impiegatuccio a Milano Milano. La ggente del Sud dai 20 ai 30 anni passa a "studiare" per avere un posto fisso nel pubblico (aka prepensionamento)
Ritratto di Ale94
2 settembre 2024 - 19:37
Bellissima la nuova Leon però la preferisco marchiata Cupra più sportiva

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser