NEWS

Nuovi motori per la Nissan X-Trail

18 maggio 2019

Arrivano in gamma il diesel dCi 1.7 150 CV (2 e 4 WD) ed il benzina DIG-T 1.3 160 CV (solo 2 WD), quest'ultimo con l’automatico a doppia frizione.

Nuovi motori per la Nissan X-Trail

IL DIESEL CON IL CVT - La suv Nissan X-Trail, riceverà due nuovi motori conformi allo standard Euro6d-Temp, uno diesel e uno benzina. Il nuovo diesel è il dCi di 1,7 litri e 150 CV, disponibile sia nella versione a due che a quattro ruote motrici, con cambio manuale a sei marce o automatico Xtronic CVT. Si tratta di un propulsore tecnologicamente avanzato, che introduce novità quali l’intercooler aria-acqua per il raffreddamento dei gas di scarico e il catalizzatore SCR (Selective Catalytic Reduction) per la riduzione degli ossidi di azoto (NOx). 

IL BENZINA CON IL DOPPIA FRIZIONE - Il nuovo motore benzina è invece il DIG-T di 1,3 litri e 160 CV, abbinato esclusivamente a due ruote motrici e al cambio automatico a doppia frizione DCT, una novità per la gamma della Nissan X-Trail. Tecnicamente il nuovo motore è caratterizzato da una testata più compatta, nuovi iniettori, nuovo turbocompressore con valvola a controllo elettronico e rivestimento dei cilindri per ridurre l’attrito e aumentarne la resistenza. Secondo la casa giapponese questi accorgimenti garantiscono migliori prestazioni, maggiore piacere di guida, unitamente a minori emissioni, minori consumi e minori costi di esercizio.

AIUTI ALLA GUIDA - La Nissan X-Trail riceve delle novità anche in termini di tecnologie di assistenza alla guida, grazie all’introduzione del Lane Assist Pack, disponibile sulla diesel da 1,7 litri e cambio manuale, per gli allestimenti N-Connecta e Tekna, che comprende il Lane Keep Assist (LKA), che interviene sullo sterzo per mantenere il veicolo al centro della corsia e l’Intelligent Cruise Control (ICC), che aiuta il guidatore a mantenere una distanza costante e adeguata dal veicolo che precede. 

C’È IL SAFETY SHIELD - Un’altra novità è il pacchetto di tecnologia di sicurezza Safety Shield, ora di serie su tutte le versioni della Nissan X-Trail a partire dall’allestimento Acenta. Questo pacchetto comprende la frenata di emergenza intelligente con il riconoscimento dei pedoni, l’avviso di cambio corsia involontario, il sistema intelligente di rilevamento della segnaletica stradale ed il controllo automatico degli abbaglianti. 

Nissan X-Trail
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
44
68
44
27
28
VOTO MEDIO
3,3
3.34597
211


Aggiungi un commento
Ritratto di manuel1975
18 maggio 2019 - 19:26
non ha senso su questa auto un 1.3 meglio un 1.5 o 1.6 turbo
Ritratto di Alfiere
19 maggio 2019 - 15:37
2
Ha 270nm a 1600giri, perchè diamo aria alle trombe?
Ritratto di Asburgico
19 maggio 2019 - 08:03
Il doppia frizione ha gli stessi problemi che ha VAG?
Ritratto di Giuliopedrali
19 maggio 2019 - 10:21
Questa ormai sarà un pò demodè, ma assumetemi come designer o voi della Nissan, costo niente!
Ritratto di Gwent
20 maggio 2019 - 00:52
2
Ma tutti i suv diventano demode' velocemente, giusto i Lexus e la Model X si salvano dal precoce invecchiamento (l'NX ad esempio è tutt'ora più un concept che un auto di serie) ma gli altri dopo pochi anni so decotti perché tutti continuano a saturare il mercato con modelli su modelli. Non passa giorno che non ne esce uno. È come il mondo della musica: Oggi non esistono più idoli come Bowie, Jackson o Mercury perché i talent fanno uscire un cantante dietro l'altro del quale sfruttano l'immagine finché va, quando poi esce uno che piace di più alle ragazzette quello che l'ha preceduto sarà decotto e quindi fuori dagli zebedei, solo chi è davvero speciale e si distingue da tutto il resto del panorama attuale riuscirà ad avere successo ma a parte i marchi che ho citato il resto è tutto un blob informe. Questo naturalmente imho e con rispetto parlando. Un saluto. Il Gwent.
Ritratto di federico197
20 maggio 2019 - 11:00
Belle le foto del model year 2014
Ritratto di claudioorlandino
20 maggio 2019 - 11:43
Un'auto di questa categoria non ha la possibilità di effettuare chiamate col viva voce !!!!!!! Multimedialitá e regolazione del suono con impianto Bose pessimi.
Ritratto di opinionista
20 maggio 2019 - 12:52
3
Anche se abbastanza fresca di restilyng, il peso della linea non più “fresca” si fa sentire, questo reputo il problema maggiore
Ritratto di Giuliopedrali
20 maggio 2019 - 17:05
Questa tra le Nissan sarebbe anche equilibrata, certo che il muso della Nissan è il peggiore in assoluto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser