NEWS

Opel Adam, ora anche a Gpl

22 agosto 2013

La Opel Adam bi-fuel (benzina-Gpl) in Germania costa 16.150 euro. Autonomia dichiarata di 1.200 km.

Opel Adam, ora anche a Gpl
FAMIGLIA ALLARGATA - Per la Opel Adam la casa non punta soltanto sull’immagine trendy, ma gioca anche la doppia carta della versione a Gpl. Doppia carta perché il motore a gas riesce a soddisfare gli automobilisti particolarmente sensibili alle questioni di ecosostenibilità ambientale ma anche a chi bada al sodo dei costi chilometrici. Lo fa proponendo la Opel Adam Gpl con motore 1.4 ecoFLEX da 87 CV, che dichiara consumi medi di 6,9 litri/100 km (14,5 km/l) ed emissioni di CO2 di 112 g/km. Con la Adam si allarga la proposta Opel bi-fuel a Gpl, dopo la Corsa a 3 e 5 porte, l’Astra a 5 porte e la Tourer, la Meriva, la Zafira Tourer e la rinnovata Insignia.
 
 
I VANTAGGI DEL GPL - L’aspetto ambientalista è costituito dalla minore quantità di sostanze nocive sprigionate nell’atmosfera dai motori a Gpl. Secondo l’Opel, l’Adam 1.4 GPL ecoFLEX - con motore a benzina e a gas - produce circa il 15% in meno di CO2 rispetto un analogo motore solo a benzina, mentre l’ossido di azoto è addirittura l’80% meno. Per quanto concerne invece l’aspetto economico, il vantaggio offerto dal Gpl risiede nel prezzo alla pompa più basso. Una situazione che permette alla Opel di dire che l’Adam Gpl ecoFLEX permette di dimezzare i costi per il carburante.  
 
 
TUTTO “IN CASA” - Per l’operazione Adam 1.4 Gpl ecoFLEX si fa anche notare perché Opel ha deciso di condurla tutta in proprio, senza ricorrere agli specialisti delle trasformazioni a gas. L’Adam a Gpl è infatti prodotta direttamente nello stabilimento Opel di Eisenach, in Germania. La casa ha comunicato che il motore è stato sottoposto a una cura particolare, con il rafforzamento delle valvole e delle sedi valvole, con una messa a punto specifica per il funzionamento a gas.
 
 
1.200 KM SENZA RIFORNIMENTI - Con l’alimentazione bi-fuel, secondo la casa, l’Opel Adam ha un’autonomia di 1.200 km: 500 con i 35 litri di Gpl che trovano posto nel serbatoio sotto il vano bagagli, e 700 km con la benzina. L’Opel ha anche dotato l’Adam di un dispositivo che informa in tempo reale quali sono le tre percorrenze ancora possibili: a benzina, a Gpl e totale. Quando e a che prezzo l’Opel Adam 1.4 Gpl ecoFLEX sarà venduta in Italia non è stato ancora comunicato. L’Opel ha soltanto fatto sapere che in Germania sarà disponibile al prezzo di 16.150 euro.

 

Opel Adam
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
91
101
62
50
86
VOTO MEDIO
3,2
3.15641
390


Aggiungi un commento
Ritratto di osmica
22 agosto 2013 - 15:20
Mi piace. Al diavolo i bicolori e colori strani
Ritratto di Raffaelorenz
22 agosto 2013 - 16:00
Rispetto al benzina col GPL si risparmia il 30%, forse meno con i nuovi aumenti, col metano si arriva al 60%, il metano non ha tassa sui derivati dal petrolio. Col metano si può parcheggiare nei garages interrati col GPL no, (e anche nel proprio garage è più sicuro). I rifornimenti di metano sono in aumento. L'autonomia ridotta con i rifornimenti in numero sufficiente non è un grosso problema.
Ritratto di Nathan
22 agosto 2013 - 16:09
Compratevela voi a GPL!! Io con Opel ho già dato: Astra del 2008, che ora devo usare a benzina se non voglio buttarla via dopo poco!
Ritratto di Nathan
22 agosto 2013 - 16:10
Con Opel ho già dato: Astra del 2008 che ora devo usare a benzina per non danneggiare il motore.
Ritratto di giuggio
22 agosto 2013 - 16:33
all'epoca erano le concessionarie che montavano l'impianto, senza adeguare il motore. Adesso il sistema a gpl è montato in fabbrica, e i motori sono rinforzati. Sono i modelli che si chiamano Gpl-Tech e non dovrebbero più dare problemi
Ritratto di Nathan
23 agosto 2013 - 10:49
Se l'hai comprata ti faccio tanti auguri. Io non mi fido più ed ho ottime ragioni. Anche nel 2008 in sede di vendita dicevano che non c'erano problemi, in realtà ci stavano usando come cavie...
Ritratto di lucios
22 agosto 2013 - 18:11
4
....il fatto delle valvole, ma su strada, dal vivo, ricorda maledettamente la 500, quindi, per me è bocciata!
Ritratto di cris25
22 agosto 2013 - 19:14
1
davvero bella color bianco... aspettero di leggere maggiori informazioni su questa versione a GPL.
Ritratto di ErRomano
22 agosto 2013 - 19:32
Per me la Opel si è rovinata,questa macchina è brutta ammettetelo,è molto meglio una macchina a benzina o diesel
Ritratto di Gino2010
23 agosto 2013 - 10:36
trovo la adam bruttissima,il fatto che sia una city car non è un'attenuante.Meglio benzina o diesel del gpl?dipende dalle possibilità economiche che si hanno.
Ritratto di MatteFonta92
22 agosto 2013 - 20:19
3
Ok per l'introduzione della variante a gas, ma avrei preferito che ci mettessero il 1.2 della Corsa, che ha più o meno la stessa potenza ma minori costi di gestione.
Ritratto di Mario85
22 agosto 2013 - 22:09
scarsa come tutte le opel poi gpl....
Ritratto di fabri99
23 agosto 2013 - 11:01
4
Scusa, ma non capisco in che senso sia scarsa "come tutte le opel". Inoltre, in caso ti riferissi alle prestazioni, si è trovato il modo per non penalizzarle molto: proprio la Opel ha montato sulla sua Zafira Tourer GPL e metano, il turbo, così l'auto perde ben poco in prestazioni rispetto ad un normale GPL.
Ritratto di Mario85
26 agosto 2013 - 15:10
sopravvalutate vendono in italia perché chi la compra crede che compri tedesco ma non è cosi. Visto che in Italia le auto si comprano solo per moda e marca se si chiamava Vauxhall se la compravano???
Ritratto di alfista1996
23 agosto 2013 - 10:16
1
Però quest'auto già è lenta col motore a benzina,figuratevi a GPL o addirittura a Metano!! Un camion la batterebbe sullo 0-100 ;)
Ritratto di Flavio Pancione
23 agosto 2013 - 11:53
8
Buon carburante, io di solito faccio questa proporzione GPL sta a Benzina, Metano sta a Diesel. Mi spiego, nel momento in cui non si fanno molti km annui, ci si ritrova su una utilitaria, non si cercano prestazioni e per lo più la si usa in città a patto di attuare una guida intelligente è da preferire al 100% rispetto al benzina. Il metano, inizia ad avere senso quando i km percorsi sono molti un po come per il diesel . La scelta c'è è un peccato però che le auto a listino soprattutto a metano sono ancora molto poche.. visto che con dei motori turbo dedicati il rendimento anche prestazionale è decisamente buono.. peccato
Ritratto di Raffaelorenz
23 agosto 2013 - 13:27
Non ho capito perché il metano è valido solo con molti km percorsi. Forse l'impianto a metano costa più di un GPL?
Ritratto di Flavio Pancione
24 agosto 2013 - 10:25
8
come il diesel che costa più della benzina. Ma questo discorso è valido solo se guardiamo i prezzi del listino.. oggi molte auto anche più anziane possono montare un buon impianto a metano, in questo caso quindi non resta che scegliere.
Ritratto di cris25
23 agosto 2013 - 12:29
1
quando dico che ogni pretesto è buono per infangare la Opel. Premetto che io sono dell'opinione che ognuno è libero di esprimere le sue idee giuste o sbagliate che siano, però c'è da dire che in questo caso si dovrebbe commentare l'auto in questione cioè l'Adam (che può piacere o meno) quindi cosa c'entra la definizione "scarsa come tutte le opel"?? Sarò io strano, ma a giudicare da alcuni commenti penso che ci siano delle persone che scrivono solo per giudicare senza nemmeno leggere l'articolo... risultando molte volte anche incompetenti !
Ritratto di Erdadda
23 agosto 2013 - 13:49
1
Premetto che non mi è mai piaciuta e quel marrone di certo non aiuta, trovo folle 17000 euro di partenza per la GPL. La mia compagna ha una corsa gpl-tech e devo dire che anche se un vero polmone non ha dato mai problemi in 4 anni. È sicuro non la tratta coi guanti!!
Ritratto di mbiz
23 agosto 2013 - 15:55
1
A me come auto non dispiace...e di certo il GPL aiuterà ad aumentare le vendite che, secondo me, sono decisamente al di sotto di auto della stessa categria, FIAT 500 in primis. Io di Opel Adam non ne ho ancora vista una!
Ritratto di akira5555
23 agosto 2013 - 20:00
un pelino sgraziata ha la linea di cintura bassa. se ne vedono poche in giro
Ritratto di Omar13
23 agosto 2013 - 21:35
Io, qui in provincia di Lodi ne ho viste ancora poche di Opel Adam, magari adesso con il GPL ne vedremo qualcuna in più. La scelta che non condivido è quella di non dotare la Adam, indipendentemente dalla motorizzazione di un cambio automatico, che ad esempio sulla 500, può essere scelto tra i numerosi optional
Ritratto di Francesco4.1
24 agosto 2013 - 08:28
Salve mi presento sono nuovo qui ma vi leggo da anni mi chiedo se Opel abbia in progetto un 1.0 turbo Metano CNG, ormai hanno un ampia esperienza su Zafira Metano, la preferita oggi dai rappresentanti! questo 1.4 90cv è anacronistico, andava bene nel 1995 sulla Tigra!
Ritratto di Guzzo78
24 agosto 2013 - 10:31
credo sia la vettura più brutta attualemnte in commercio !!! licenzierei chi l'ha ideata!!
Ritratto di carmelo.sc
26 agosto 2013 - 10:59
dai non esagerare...se questa è brutta, la ssangyon rodius o la nissan cube cosa sarebbero ? :)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser